StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Van de neus naar de hemel

von Luigi Pirandello

Weitere Autoren: Siehe Abschnitt Weitere Autoren.

Reihen: Novelle per un anno / L. Pirandello (8)

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
38Keine656,857 (3.75)Keine
Luigi Pirandello raccoglie con il titolo "Novelle per un anno" i 256 racconti pubblicati nel corso degli anni sul Corriere della Sera. Il titolo voleva indicare la possibilità, per il lettore, di leggere una novella al giorno e di comprendere, così, l'assurdità dell'esistenza. Ognuno di noi, infatti, crede di vivere in modo pieno e reale, mentre è prigioniero della propria forma: è il contrasto tra vita e forma, appunto. La forma è costituita dalle convenzioni sociali, dalle inclinazioni di ciascuno di noi che ci impediscono appieno di vivere e che, dunque, rappresentano le maschere che ogni individuo è costretto ad indossare per poter appartenere alla società. La vita, invece, è movimento continuo, un fluire, un essere incandescente, un non fissarsi in alcuna forma.Molto spesso, le novelle pirandelliane rappresentano il primo abbozzo per riprendere poi trame e personaggi nei contesti più ampi dei suoi romanzi e dei suoi pezzi di teatro. L'insieme delle novelle contiene, nella loro esemplarità sostanziale e sintetica, i temi dei romanzi e delle opere teatrali ma anche un Pirandello immerso nell'ultima fase della sua produzione letteraria, quella dei "miti".L'esposizione di un evento singolare fornisce all'autore l'occasione di esprimere le tematiche legate al dramma dell'esistenza. Un fatto oppure un avvenimento anche accidentale o poco importante costringe i protagonisti alla riflessione sulla vita. Durante l'esposizione della storia, essi si ritrovano spesso in un modo o nell'altro in uno stato di assoluta impotenza. Si tratta spesso di personaggi con problemi economici e familiari, che vivono in condizioni molte volte disumane, tematiche conosciute bene dall'autore. Nelle novelle di Pirandello troviamo inoltre il pensiero dell'autore sulla questione sociale, inclusa nella visione tragica della vita. Vede l'uomo come una creatura smarrita, che cerca la verità e la luce ma non può arrivarvi.… (mehr)
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

Keine Rezensionen
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen

» Andere Autoren hinzufügen (1 möglich)

AutorennameRolleArt des AutorsWerk?Status
Pirandello, LuigiAutorHauptautoralle Ausgabenbestätigt
Simioni, CorradoHerausgeberCo-Autoreinige Ausgabenbestätigt

Gehört zur Reihe

Gehört zu Verlagsreihen

Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

Luigi Pirandello raccoglie con il titolo "Novelle per un anno" i 256 racconti pubblicati nel corso degli anni sul Corriere della Sera. Il titolo voleva indicare la possibilità, per il lettore, di leggere una novella al giorno e di comprendere, così, l'assurdità dell'esistenza. Ognuno di noi, infatti, crede di vivere in modo pieno e reale, mentre è prigioniero della propria forma: è il contrasto tra vita e forma, appunto. La forma è costituita dalle convenzioni sociali, dalle inclinazioni di ciascuno di noi che ci impediscono appieno di vivere e che, dunque, rappresentano le maschere che ogni individuo è costretto ad indossare per poter appartenere alla società. La vita, invece, è movimento continuo, un fluire, un essere incandescente, un non fissarsi in alcuna forma.Molto spesso, le novelle pirandelliane rappresentano il primo abbozzo per riprendere poi trame e personaggi nei contesti più ampi dei suoi romanzi e dei suoi pezzi di teatro. L'insieme delle novelle contiene, nella loro esemplarità sostanziale e sintetica, i temi dei romanzi e delle opere teatrali ma anche un Pirandello immerso nell'ultima fase della sua produzione letteraria, quella dei "miti".L'esposizione di un evento singolare fornisce all'autore l'occasione di esprimere le tematiche legate al dramma dell'esistenza. Un fatto oppure un avvenimento anche accidentale o poco importante costringe i protagonisti alla riflessione sulla vita. Durante l'esposizione della storia, essi si ritrovano spesso in un modo o nell'altro in uno stato di assoluta impotenza. Si tratta spesso di personaggi con problemi economici e familiari, che vivono in condizioni molte volte disumane, tematiche conosciute bene dall'autore. Nelle novelle di Pirandello troviamo inoltre il pensiero dell'autore sulla questione sociale, inclusa nella visione tragica della vita. Vede l'uomo come una creatura smarrita, che cerca la verità e la luce ma non può arrivarvi.

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (3.75)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3 2
3.5
4 2
4.5
5 3

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 207,102,981 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar