StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

White Holes von Carlo Rovelli
Lädt ...

White Holes (2023. Auflage)

von Carlo Rovelli (Autor)

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
1136241,924 (3.68)1
"Let us journey, with beloved physicist Carlo Rovelli, into the heart of a black hole. We slip beyond its horizon and tumble down this crack in the universe. As we plunge, we see geometry fold. Time and space pull and stretch. And finally, at the black hole's core, space and time dissolve, and a white hole is born. Rovelli has dedicated his career to uniting the time-warping ideas of general relativity and the perplexing uncertainties of quantum mechanics. In White Holes, he reveals the mind of a scientist at work. He traces the ongoing adventure of his own cutting-edge research, investigating whether all black holes could eventually turn into white holes, equally compact objects in which the arrow of time is reversed. Rovelli writes just as compellingly about the work of a scientist as he does the marvels of the universe. He shares the fear, uncertainty, and frequent disappointment of exploring hypotheses and unknown worlds, and the delight of chasing new ideas to unexpected conclusions. Guiding us beyond the horizon, he invites us to experience the fever and the disquiet of science-and the strange and startling life of a white hole"--… (mehr)
Mitglied:adamkolesar
Titel:White Holes
Autoren:Carlo Rovelli (Autor)
Info:Riverhead Books (2023), 176 pages
Sammlungen:Deine Bibliothek
Bewertung:***
Tags:Keine

Werk-Informationen

White Holes von Carlo Rovelli

Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

» Siehe auch 1 Erwähnung

This is both an introduction to and a defense of white holes. The opposite of black holes. The mirror of black holes. The reverse of black holes. Apparently very contentious in the astrophysics world. I think I am team white holes, cause why the hell not. ( )
  KallieGrace | Feb 27, 2024 |
Ik hou wel van de boeken van Rovelli. Hij is een van die theoretische fysici die zich regelmatig getroost om naar een breed publiek iets te vertellen over wat er gaande is aan de frontlijn van de fysica en kosmologie. En hij doet dat op een best verteerbare manier. Gekend bij hem zijn de regelmatige verwijzingen naar oude filosofen; ditmaal haalt hij er meermaals Dante bij. Of dat iets bijdraagt aan zijn betoog? Wellicht niet meteen in de zin van een verdere wetenschappelijke onderbouwing ervan, maar wel aan het scheppen van een bepaalde sfeer en samenhang.
Ik waag mij hier niet aan enige samenvatting over zijn stellingen rond zwarte gaten die omvormen tot witte gaten die onze tijdszin compleet veranderen. Wat ik hier weerom mooi om te lezen vond, was hoe Rovelli ook nu weer een lans breekt voor de verbeelding en creativiteit. "Wij combineren en hercombineren op verschillende manieren wat we weten, en zoeken een combinatie die iets duidelijker maakt. Bestanddelen van die kennis die eerder essentieel leken laten we weg als ze een belemmering vormen. We wagen het erop, maar voorzichtig. We gaan vaak naar de randen van onze kennis. Daar maken we ons mee vertrouwd, we verblijven er lange tijd, we gaan heen en terug, en op de tast zoeken we openingen. We beproeven nieuwe begrippen, nieuwe combinaties." (p. 56)
En ook dit citaat wil ik hier graag meegeven: "Maar... we waren er daarom nog niet van overtuigd dat we de waarheid op zak hadden... / ... Wetenschappers hebben een vreemde relatie met hun ideeën: misschien is niemand werkelijk helemaal oprecht, zelfs niet tegenover zichzelf, over wat hij ervan denkt... je moet politiek correct zijn, redelijk, altijd toegeven dat we ons zouden kunnen vergissen. Maar in je hart wil je maar al te graag zeggen 'ik ben er zeker van dat het zo is!'. Je raakt verliefd op je eigen ideeën, je bent ervan overtuigd... je verdedigt ze met hand en tand. In wezen hangt onze wetenschappelijke reputatie, waaraan wij evenzeer hangen als kinderen aan hun suikerspin, daarvan af... en toch... en toch..., verdwijnt achter die emoties nooit de twijfel... de angst dat we het bij het verkeerde eind hebben, dat we ons illusies maken... de wetenschap is bitterzoet." (p. 86) ( )
  rvdm61 | Dec 25, 2023 |
Over the years, I have read many books by Carlo Rovelli. They are all fascinating and usually, more or less, comprehensible. Or at least they always seem comprehensible when I’m reading them even though I never seem to be able to share that comprehension with others. In this book, Rovelli tackles a theoretical phenomenon that he has been inching toward for years: white holes. White holes are the obverse of black holes, the effect of the “bounce” at the bottom of the gravitational tunnel formed by the collapsing star that initiated the black hole. At a certain point, or at least a quantum point, the black hole transitions into a white hole slowly dissipating the energy and information that had been compressed by the gravitational collapse. Does that make sense? Well, I’m just going to have to take Rovelli’s word for it.

As in many of his books, Carlo Rovelli finds parallels between abstruse physics and works of ancient or medieval literature. Here he draws numerous ties to Dante’s Divine Comedy. I’m not sure how useful that is. Even though I have read Dante’s epic poem, I found the connections tenuous. But it was still nice to be reminded that a physicist of Rovelli’s stature is well-versed.

Very gently recommended. ( )
  RandyMetcalfe | Dec 13, 2023 |
Nice little book (signed by the author) about white holes. I think he tried too hard to make it a literary work by including loads of references to Dante. Nevertheless, his wonder, excitement and passion for the subject shines through. ( )
  jvgravy | Nov 7, 2023 |
I buchi neri e i buchi bianchi sono due concetti fondamentali della fisica teorica e della cosmologia.

Un buco nero è una regione dello spazio in cui la forza di gravità è così intensa da impedire la fuga di qualsiasi cosa, compresa la luce. In altre parole, un buco nero è un oggetto che ha una massa molto grande concentrata in uno spazio molto piccolo. Nonostante il nome, un buco nero non è un vero e proprio "buco" nero, ma piuttosto una regione dello spazio in cui la luce non può sfuggire.

Un buco bianco, d'altra parte, è un oggetto teorico che si suppone essere l'opposto di un buco nero. Invece di assorbire la materia e l'energia, un buco bianco avrebbe invece la capacità di emettere materia ed energia. Tuttavia, non ci sono prove osservative che dimostrino l'esistenza dei buchi bianchi, e la loro esistenza rimane al momento un'ipotesi teorica.

In generale, i buchi neri e i buchi bianchi sono oggetti molto complessi che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'universo. Studiando questi oggetti, i cosmologi cercano di capire meglio la natura dell'universo e la legge dell'attrazione gravitazionale, che è una delle forze fondamentali della natura.
I buchi neri e i buchi bianchi hanno implicazioni significative sulla nostra comprensione dell'universo e della natura della gravità.

In primo luogo, i buchi neri e i buchi bianchi sono oggetti estremamente massicci che influenzano la gravità in modo significativo. Studiare questi oggetti può aiutare a comprendere meglio la natura della gravità e le sue proprietà fondamentali.

In secondo luogo, i buchi neri e i buchi bianchi sono oggetti che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'universo. La loro esistenza ci porta a riconsiderare le nostre teorie sulla materia e sull'energia, e a cercare di comprendere meglio la natura stessa dello spazio e del tempo.

In terzo luogo, i buchi neri e i buchi bianchi possono avere implicazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie e delle strutture cosmiche a grande scala. Gli effetti gravitazionali dei buchi neri e dei buchi bianchi possono influenzare la distribuzione della materia nell'universo e la formazione delle strutture cosmiche.

Infine, lo studio dei buchi neri e dei buchi bianchi può fornire informazioni preziose sulla storia e l'evoluzione dell'universo. Studiando i segni di buchi neri e buchi bianchi nel nostro universo, i cosmologi possono comprendere meglio come l'universo si è formato e ha evoluto nel corso del tempo.

In sintesi, i buchi neri e i buchi bianchi sono oggetti estremamente complessi che hanno implicazioni significative sulla nostra comprensione dell'universo e della natura stessa della gravità e della materia. Lo studio di questi oggetti ci porta a riconsiderare le nostre teorie sulla fisica e sull'universo, e può contribuire a una comprensione più profonda della nostra posizione nell'universo.
Ci sono diverse teorie sulla formazione dei buchi neri e dei buchi bianchi, e ancora oggi gli scienziati stanno cercando di comprendere meglio questi oggetti estremi.

Per quanto riguarda i buchi neri, una delle teorie più accettate è quella secondo cui si formano a partire da stelle molto massicce che esauriscono il loro combustibile nucleare e collassano su se stesse. Durante il collasso, la materia si concentra in una regione molto piccola e la forza di gravità diventa così intensa da impedire la fuga della luce. Tuttavia, altre teorie suggeriscono che i buchi neri potrebbero anche formarsi durante le prime fasi dell'universo, quando le condizioni erano molto diverse da quelle attuali.

Per quanto riguarda i buchi bianchi, la loro esistenza rimane al momento un'ipotesi teorica e non ci sono prove osservative della loro esistenza. Tuttavia, alcune teorie suggeriscono che i buchi bianchi potrebbero formarsi come una sorta di "ritorno al passato" di un buco nero, in cui la materia ed energia che è stata assorbita dal buco nero viene emessa in una sorta di esplosione.

In generale, la formazione dei buchi neri e dei buchi bianchi è un argomento di grande interesse per la fisica teorica e la cosmologia, e gli scienziati stanno cercando di comprendere meglio questi oggetti estremi attraverso osservazioni e modelli teorici. Lo studio di questi oggetti può fornire informazioni preziose sulla natura stessa dell'universo e sulla legge dell'attrazione gravitazionale, che è una delle forze fondamentali della natura.
  AntonioGallo | May 1, 2023 |
«Se mi seguite, arriviamo fino al bordo dell’orizzonte di un buco nero, entriamo, scendiamo giù nel fondo, dove spazio e tempo si sciolgono, lo attraversiamo, spuntiamo nel buco bianco, dove il tempo è ribaltato, e da questo usciamo nel futuro». È con la promessa di un viaggio mirabolante, una discesa dantesca nei meandri del cosmo, che comincia Buchi bianchi di Carlo Rovelli, fisico teorico e professore all’Università di Aix-Marseille, dove dirige l’Équipe de gravité quantique del Centre de physique théorique. In questo saggio breve e passionale edito da Adelphi, Rovelli ci strappa alle terre brulle di Helgoland (Adelphi, 2020) e ci conduce tra le fauci di un buco nero, perché «per capire cosa siano i buchi bianchi bisogna prima avere le idee chiare su cosa sono quelli neri».
Dunque. Nell’universo esistono stelle così massicce – fino a cento volte la massa del nostro Sole – che rischierebbero di rimanere schiacciate sotto il loro stesso peso. Il calore prodotto dalla fusione dell’idrogeno, tuttavia, genera una pressione capace di controbilanciare la forza di gravità, garantendo la stabilità della stella e impedendole di sprofondare su se stessa. Insomma, fintanto che c’è combustione la situazione è tranquilla, e in genere ci vogliono miliardi di anni prima che una stella esaurisca tutto il carburante di cui dispone. D’accordo, e poi? Cosa succede quando finisce il carburante? Succede che la stella non trova più nulla da bruciare, per cui la temperatura scende e la gravità prende il sopravvento – ricordate?, è il calore a controbilanciare il peso. A questo punto la stella è spacciata, comincia a collassare, rimpicciolisce sempre di più, finché non diventa talmente densa da bucare la trama stessa del cosmo. Di colpo il tempo si ferma, smette di scorrere. Lo spazio si stira e si lacera. Ci siamo. Un guscio oscuro avvolge tutto: si è formato un buco nero.

«Se dopo aver attraversato l’orizzonte del buco nero – il confine che lo separa dal resto dell’universo – proviamo a mandare un raggio di luce all’indietro, verso l’esterno, per farci vedere, il raggio di luce non esce». Dentro il guscio, infatti, la forza di gravità è così forte che niente, una volta entrato, è in grado di uscire. Nemmeno la luce. Tutto rimane impigliato all’interno, come una formica che cerca invano di risalire la parete liscia di un lavandino. Ma anche sulla superficie del buco nero, lungo l’orizzonte degli eventi, accadono cose piuttosto strane. Per effetto della gravità il tempo scorre lentissimo: un’ora trascorsa qui corrisponde a centinaia d’anni trascorsi sulla Terra, benché avvicinandoci all’orizzonte non ci accorgeremmo di nulla – questo perché l’orologio rallenta solo se “visto” da lontano, da un’altra prospettiva, per esempio quella di un osservatore che ci guarda dalla Terra. È un concetto che può apparire assurdo, difficile da assimilare, ma è stato predetto più di cento anni fa da Einstein, e nel libro viene spiegato con abbagliante chiarezza.

Bene. Se siete arrivati fin qui, forse vorrete sapere che cosa succede alla stella dopo che è cascata nel buco nero. Non penso di rovinarvi la lettura dandovi qualche altra informazione. Oltrepassiamo l’orizzonte e scendiamo nel buco nero.

L’interno lo conosciamo, è perfettamente descritto dalle equazioni di Einstein. Si tratta di una specie di imbuto molto lungo e molto stretto, tanto più lungo e stretto quanto più il buco nero è anziano. Laggiù, al fondo dell’imbuto, si trova la stella. Stritolato dalla gravità, lo spazio continua ad allungarsi e a stringersi, fino a diventare un punto cieco e sordo, una singolarità. «Poi? Poi basta. Lo spazio si è schiacciato, il tempo finisce. Sbattiamo contro un muro. A prendere per buona la teoria di Einstein, il tempo finisce qui». Improvvisamente siamo rimasti senza guida, le equazioni di Einstein smettono di funzionare e noi perdiamo il nostro Virgilio. Ma come si esce da questa empasse? E dal buco nero?

Grazie a un’intuizione, che sempre attraversa chi cerca di dipanare i misteri della natura. «Hal – ai tempi uno degli studenti di Rovelli – è nel mio studio, in piedi davanti alla lavagna. […] Sta cercando di dirmi qualcosa che non capisco. Un’idea su cosa possa capitare a un buco nero nel momento preciso in cui finisce la sua lunga vita». L’idea è la seguente: un salto al di là del tempo. Una rottura del continuo spaziotemporale. La stella defunta, arrivata alla fine della sua corsa, non sbatte contro un muro e basta, ma rimbalza. Torna indietro e nel futuro. In questo modo il tempo è rovesciato, e l’imbuto si allarga e si accorcia. Il buco nero, insaziabile divoratore di mondi, si è trasformato nel suo fratello minore: l’elusivo e impalpabile buco bianco. La parte più interessante dell’intuizione di Hal? Che per quanto tutto ciò possa sembrare folle, i calcoli sono esatti. Il fenomeno è descritto magnificamente dalla teoria alla quale Rovelli ha dedicato la sua intera vita: la gravità quantistica a loop. Eureka!

Questa, più o meno, è la trama del libro, il viaggio lungo miliardi di anni, e al tempo stesso una frazione di secondo, attraverso i buchi neri e i buchi bianchi. Non è un caso che utilizzi la parola “trama”. Buchi bianchi è qualcosa di più che un saggio scientifico: è un interessante cortocircuito tra narrativa e saggistica. L’autore, in queste poche pagine, ci mette dentro tutto ciò che lo riguarda, come studioso e come essere umano: la propria sensibilità, le proprie ossessioni, il proprio passato e il proprio futuro. Il successo straripante di Rovelli è dovuto soprattutto alla sua capacità di sondare, con precisione e incanto e slancio poetico, le questioni più affascinanti della fisica, senza inciampare negli inutili fardelli divulgativi, che sempre depotenziano la bellezza scientifica. Carlo Rovelli è un giocoliere della scienza. Aprite una qualsiasi delle sue opere, resterete stregati dalla lingua non comune e dalla prosa limpida e delicata.

Che altro possiamo dire, in conclusione? All’inizio del libro ci veniva promesso un viaggio, ricordate? Promessa mantenuta. L’autore ci accompagna in questa vertiginosa esperienza, inseguiti da una curiosità insaziabile e furibonda, finché non sbuchiamo in un altrove. E qui, in questo altrove, al termine di un viaggio intenso ma breve – va sempre a finire così, con le storie belle: vorremmo che non finissero mai -, accade qualcosa che è proprio della letteratura: “rivelazione” mi sembra il termine più adatto. Insomma, se siete affascinati dalla scienza e al tempo stesso volete leggere un’opera letteraria, Buchi bianchi di Carlo Rovelli fa sicuramente al caso vostro.

Gabriele Olivo
hinzugefügt von AntonioGallo | bearbeitenLetture.org, Gabriele Olivo
 

Gehört zu Verlagsreihen

Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

"Let us journey, with beloved physicist Carlo Rovelli, into the heart of a black hole. We slip beyond its horizon and tumble down this crack in the universe. As we plunge, we see geometry fold. Time and space pull and stretch. And finally, at the black hole's core, space and time dissolve, and a white hole is born. Rovelli has dedicated his career to uniting the time-warping ideas of general relativity and the perplexing uncertainties of quantum mechanics. In White Holes, he reveals the mind of a scientist at work. He traces the ongoing adventure of his own cutting-edge research, investigating whether all black holes could eventually turn into white holes, equally compact objects in which the arrow of time is reversed. Rovelli writes just as compellingly about the work of a scientist as he does the marvels of the universe. He shares the fear, uncertainty, and frequent disappointment of exploring hypotheses and unknown worlds, and the delight of chasing new ideas to unexpected conclusions. Guiding us beyond the horizon, he invites us to experience the fever and the disquiet of science-and the strange and startling life of a white hole"--

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (3.68)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 6
3.5 3
4 6
4.5 2
5 2

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 205,240,318 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar