Autoren-Bilder

Lauro De Bosis

Autor von Icaro

5+ Werke 10 Mitglieder 3 Rezensionen

Werke von Lauro De Bosis

Zugehörige Werke

Der goldene Zweig (1890) — Übersetzer, einige Ausgaben4,800 Exemplare
A World of Great Stories (1947) 263 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

II 3 ottobre 1931 un piccolo velivolo sorvola il cielo di Roma. Il suo pilota è un uomo di 30 anni, poeta e scrittore antifascista. Si chiama Lauro De Bosis e ha appena imparato a volare. Lancia nell’aria 400.000 volantini, in cui chiede al Re di rinnegare Mussolini. Poco dopo, scompare nel mar Tirreno. La notte, prima del suo folle volo, ha scritto un testo straordinario.
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | 2 weitere Rezensionen | Apr 26, 2022 |
Lauro de Bosis concepì e decise il volo su Roma e il lancio dei messaggi al Re e al popolo italiano come l'adempimento di un preciso dovere morale e politico. Dovere morale, perché egli solo era rimasto libero dopo l'arresto e la condanna dei suoi compagni d'azione. Solidarietà dunque con Vinciguerra e Rendi condannati a quindici anni di carcere, solo per aver proposto il ripristino delle libertà statutarie, soppresse dalle cosiddette "leggi fascistissime" che avevano demolito lo Stato liberale nato dal Risorgimento. Dovere politico, perché occorreva dimostrare al regime che la lotta continuava nonostante la cattura di membri dell'Alleanza Nazionale; e rassicurare anche gli altri gruppi di oppositori, conle 'Giustizia e Libertà' e più in generale gli antifascisti in esilio e in patria. Soprattutto occorreva che la grande stampa liberale europea, la quale aveva registrato non senza amarezza la condanna di Vinciguerra e Rendi, nel Dicembre 1930, riprendesse e rilanciasse l'eroico gesto di sfida che Lauro aveva in animo di compiere.
Lauro aveva appreso la notizia della condanna dei suoi colleghi il 1 Dicembre 1930, quando era ancora in navigazione dall'America verso Southampton, per rientrare poi in Italia. La sua decisione fu immediata. Bisognava continuare la lotta. L'accusa della propaganda fascista che lo dipinse come un disertore, indifferente al destino dei suoi compagni di lotta, esigeva una risposta. Come ricorda Salvemini, egli decise dunque di regolare il suo conto personale con il regime, con o senza l'appoggio dei fuorusciti antifascisti.
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | 2 weitere Rezensionen | Feb 25, 2015 |
Lauro de Bosis concepì e decise il volo su Roma e il lancio dei messaggi al Re e al popolo italiano come l'adempimento di un preciso dovere morale e politico. Dovere morale, perché egli solo era rimasto libero dopo l'arresto e la condanna dei suoi compagni d'azione. Solidarietà dunque con Vinciguerra e Rendi condannati a quindici anni di carcere, solo per aver proposto il ripristino delle libertà statutarie, soppresse dalle cosiddette "leggi fascistissime" che avevano demolito lo Stato liberale nato dal Risorgimento. Dovere politico, perché occorreva dimostrare al regime che la lotta continuava nonostante la cattura di membri dell'Alleanza Nazionale; e rassicurare anche gli altri gruppi di oppositori, conle 'Giustizia e Libertà' e più in generale gli antifascisti in esilio e in patria. Soprattutto occorreva che la grande stampa liberale europea, la quale aveva registrato non senza amarezza la condanna di Vinciguerra e Rendi, nel Dicembre 1930, riprendesse e rilanciasse l'eroico gesto di sfida che Lauro aveva in animo di compiere.
Lauro aveva appreso la notizia della condanna dei suoi colleghi il 1 Dicembre 1930, quando era ancora in navigazione dall'America verso Southampton, per rientrare poi in Italia. La sua decisione fu immediata. Bisognava continuare la lotta. L'accusa della propaganda fascista che lo dipinse come un disertore, indifferente al destino dei suoi compagni di lotta, esigeva una risposta. Come ricorda Salvemini, egli decise dunque di regolare il suo conto personale con il regime, con o senza l'appoggio dei fuorusciti antifascisti.
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | 2 weitere Rezensionen | Sep 3, 2013 |

Dir gefällt vielleicht auch

Nahestehende Autoren

Statistikseite

Werke
5
Auch von
2
Mitglieder
10
Beliebtheit
#908,816
Bewertung
3.9
Rezensionen
3
ISBNs
1