Autorenbild.
17+ Werke 3,832 Mitglieder 48 Rezensionen Lieblingsautor von 3 Lesern

Über den Autor

Janet W. Hardy has been a spanker and spanker for more than three decades, with partners of all genders from all over the globe. She is the author or co-author of eleven books about kink and alternative sexuality.

Beinhaltet die Namen: Lady Green, Lady Green, ed Lady Green, Catherine A. Liszt

Beinhaltet auch: Janet Hardy (1)

Werke von Janet W. Hardy

Zugehörige Werke

Gender Outlaws: The Next Generation (2010) — Mitwirkender — 601 Exemplare
More Than Two: A Practical Guide to Ethical Polyamory (2014) — Vorwort, einige Ausgaben308 Exemplare
Von Richthofen Sisters (1974)einige Ausgaben40 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Andere Namen
Green, Lady
Geschlecht
female
Nationalität
USA
Berufe
Writer
Sex Educator
Preise und Auszeichnungen
Society of Janus Hall of Fame
Kurzbiographie
Founder of Greenery Press

Mitglieder

Rezensionen

I read "Ethical slut" to achieve a greater understanding about alternative relationship styles, not only did I learn a great deal about the topic, I learned so much about my own marriage and discovered that this is one of the best relationship books i've read.
 
Gekennzeichnet
olterman | 34 weitere Rezensionen | May 25, 2024 |
Third edition published just last year and it's still horribly outdated. For example there's still a section called "personal ads," (no joke) and this is where they briefly mention dating apps and sites without actually really talking about how much they've changed things. The book needs a serious overhaul and it needs it sooner than 2028.

The two old ladies that wrote the book seem like very lovely, intelligent people, but it also feels like getting your dating advice from Steve Buscemi with a skateboard. You know the scene I'm talking about.



… (mehr)
 
Gekennzeichnet
lampbane | 34 weitere Rezensionen | May 16, 2024 |
La zoccola etica è uno dei primi manuali sul poliamore che si siano presentati sulla scena editoriale: è uscito per la prima volta nel 1997, quando la parola poliamore nemmeno esisteva e se ne parlava al negativo (“relazioni non-monogame”).

Questa sua vocazione pionieristica, nonostante le autrici ci abbiano rimesso le mani nel 2009, emerge con forza dalle pagine de La zoccola etica e penso ne faccia un buon libro per iniziare a entrare nel mondo del poliamore (sia che vogliate diventare poliamoros* sia che siate curios*). Si tratta, infatti, di un libro ponte tra la monogamia e il poliamore, tanto che di molti consigli potrebbero beneficiare anche le relazioni “tradizionali”.

Anzi, sono rimasta molto sorpresa da quanto le solite rubriche di consigli per coppie siano bloccate in una logica monogamica (okay, ho scoperto l’acqua calda, ma non ci avevo mai davvero riflettuto sul serio) e molto intrigata dal potenziale devastante che il poliamore potrebbe avere sul patriarcato (sì, in questo libro c’è anche tanto femminismo). Inoltre, sono contenta che Easton e Hardy ricordino ai loro lettori che le relazioni, poliamorose e no, possono essere anche non sessuali e che l’asessualità esiste: si è zoccole nella testa, non tra le gambe. Essere zoccole significa vivere serenamente e con gioia qualsiasi tipo di relazione e/o sessualità consensuale si preferisca. Insomma, alla fine del libro, mi sono sentita un po’ zoccola anch’io…

Ho trovato due soli punti di perplessità: uno è stato la logica del “non puoi amare qualcun* se prima non ami te stess*”. Questa affermazione, che sentiamo spesso, è molto criticata perché esclude dall’affettività persone che potrebbero avere problemi nell’accettazione di sé o un malattia mentale come la depressione. Queste persone non possono innamorarsi e non sono degne di amore? Non finché non hanno imparato ad “amarsi”? È una pretesa piuttosto stupida e crudele…

L’altra perplessità riguarda il classico tradimento. Da quello che so, le persone poliamorose tengono a distinguere nettamente i tradimenti dai loro rapporti poliamorosi, che avvengono con il consenso di tutti i membri della relazione. Easton e Hardy, invece, hanno inserito una parte dedicata ai tradimenti e a come uscirne: se le alternative previste solitamente sono lasciarsi o ricostruire il rapporto di prima, le autrici aggiungono quella di aprire la coppia e inglobare l’amante. Non sono esperta di poliamore e non so bene cosa dire al riguardo: capisco il bisogno delle persone poliamorose di togliere ogni associazione tra le loro relazioni e il tradimento, ma anche l’onestà di Easton e Hardy che ne ammettono la possibilità.

Mi riservo ogni ulteriore commento dopo la lettura di Più di due, che è del 2014 e nella prefazione Janet Hardy afferma che tra i due libri ci siano delle differenze di vedute. Vi lascio molto curiosa di approfondire e con il consiglio di leggere questo manuale per la saggezza e i consigli preziosi per chiunque abbia o desideri avere una relazione con una o più persone.
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
lasiepedimore | 34 weitere Rezensionen | Nov 17, 2023 |
From what I've read, I think it's easier to be a bottom than a Top.
 
Gekennzeichnet
kwskultety | 2 weitere Rezensionen | Jul 4, 2023 |

Listen

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Nahestehende Autoren

Statistikseite

Werke
17
Auch von
3
Mitglieder
3,832
Beliebtheit
#6,620
Bewertung
4.0
Rezensionen
48
ISBNs
50
Sprachen
8
Favoriten
3

Diagramme & Grafiken