Autorenbild.

Magnus (1) (1939–1996)

Autor von Lo sconosciuto

Andere Autoren mit dem Namen Magnus findest Du auf der Unterscheidungs-Seite.

Magnus (1) ist ein Alias für Roberto Raviola (Magnus).

155+ Werke 322 Mitglieder 35 Rezensionen

Über den Autor

Reihen

Werke von Magnus

Die Werke gehören zum Alias Roberto Raviola (Magnus).

Lo sconosciuto (1998) 30 Exemplare
The 110 Pills (1600) 24 Exemplare
Kauhun laakso (2000) — Illustrator — 14 Exemplare
Necron (1983) 13 Exemplare
Le femmine incantate (2006) 11 Exemplare
Necron 2 (1990) 7 Exemplare
Tex. La valle del terrore (2011) 7 Exemplare
Necron 3 (1991) 6 Exemplare
Femmes envoûtées (1991) 6 Exemplare
I briganti by Magnus (1727) 5 Exemplare
Le avventure di Giuseppe Pignata (2023) — Illustrator — 5 Exemplare
MILADY NEL 3000 (1970) 4 Exemplare
Necron, Tome 7 : (2010) 4 Exemplare
Necron, Tome 6 : (2009) 4 Exemplare
Racconti erotici e dell'orrore (2010) 3 Exemplare
Noblesse dépravée (1986) 2 Exemplare
Les femmes araignées (1985) 2 Exemplare
Necron, Tome 5 (2008) 2 Exemplare
Novelle erotiche 2 Exemplare
Opere: 1974-1996 (2020) 2 Exemplare
Le Spécialiste (1985) 2 Exemplare
Omnibus 2 Exemplare
Kriminal # 1 - Spin Off n. 2: Il re del delitto — Illustrator — 2 Exemplare
ALAN FORD. LE CLAN DYNAMITE. (1975) — Autor — 2 Exemplare
Necron - Parte IV 1 Exemplar
Necron - parte III 1 Exemplar
2: ‰Vite perdute 1 Exemplar
Necron - parte II 1 Exemplar
Necron - parte I 1 Exemplar
M für Magnus (1998) 1 Exemplar
Alan Ford. Zoo Synphony (Tome 10) — Autor — 1 Exemplar
Alan Ford. L'Arbre de Noel (Tome 9) — Autor — 1 Exemplar
Alan Ford. Formules et formol (Tome 8) — Autor — 1 Exemplar
Alan Ford. Le Numéro 1 (Tome 7) — Autor — 1 Exemplar
Magnus a fumetti 1 Exemplar
Schizzi e vignette 1 Exemplar
LA RESA DEI CONTI (1999) 1 Exemplar
Pignata 1 Exemplar
La grande risorsa 1 Exemplar
Cirkus (Circus) 1 Exemplar
Nocturnes 1 Exemplar
La nave dei lebbrosi. Necron (2006) 1 Exemplar
Necron 0 1 Exemplar
In Naam der Wet 1 Exemplar
De Strategie van de Duivel (1991) 1 Exemplar

Zugehörige Werke

Die Werke gehören zum Alias Roberto Raviola (Magnus).

Comic Art n.55 - Maggio 1989 — Umschlagillustration — 1 Exemplar
Comic Art n.64 - Febbraio 1990 — Umschlagillustration — 1 Exemplar
Comic Art n.73 - Novembre 1990 — Umschlagillustration — 1 Exemplar
Comic Art n.77 - Marzo 1991 — Umschlagillustration — 1 Exemplar

Getagged

Wissenswertes

Gebräuchlichste Namensform
Magnus
Rechtmäßiger Name
Raviola, Roberto
Geburtstag
1939-05-30
Todestag
1996-02-05
Geschlecht
male
Nationalität
Italy

Mitglieder

Rezensionen

Probabilmente proprio con questo ultimo numero sfuma il mio nervosismo per la scelta editoriale di avere prolungato in maniera eccessiva questo lungo omaggio a Magnus. Un numero di chiusura intelligente perché ripercorre con foto, vignette e piccole chicche l’intera opera di Raviola. E la considerazione è che proprio questo ultimo numero, tutto illustrato, presuppone la lettura di quelli precedenti, quelli che non mi avevano convinto ma che proprio così trovano una logica. E proprio con questo numero Magnus mi ha ricordato Riccardo, la sua puntigliosità sui particolari, come Magnus, la sua incredibile capacità di fare le caricature, di riassumere in una vignetta le caratteristiche degli uomini. E condividevano anche i baffetti. Solo questa considerazione vale il prezzo dell’opera e il tempo dedicato a leggere tutto il lavoro di Magnus (anche se mancano Alan Ford e Kriminal). Raviola non era un fumettaro, ma un grande artista che ha scritto una pagina importante della storia italiana della nona arte.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Dec 17, 2020 |
Magnus non è stato solo un grande autore di fumetti; agli esordi si è occupato di comunicazione, pubblicità, è stato un dipendente infelice ed una partita Iva non riuscita. Una diversa prospettiva, quindi, dalla quale inquadrare il percorso artistico di Raviola che completa questo lunghissimo excursus su Magnus. La diversità dello stile, dovuta alla diversità degli obiettivi perseguiti e dei mezzi adoperati, integra la conoscenza dell’artista, per cui si può parlare di un numero che ha un senso. Anche se rimane l’impressione che i curatori abbiano voluto allungare il brodo in maniera eccessiva.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Dec 7, 2020 |
E così vado verso la conclusione di questa lunga collana dedicata a Raviola. Ora arriva il turno delle interviste che Magnus ha rilasciato durante la sua intensa ma breve carriera. Ed è un modo intelligente per ripercorrere la sua carriera, dai giornali di settore degli esordi alle lunghe interviste pubblicate sulla Repubblica e sul Corriere in coincidenza con l’uscita del Texone. Confesso che non sono riuscito a leggere gran parte delle interviste, l’ottima idea di riproporre le interviste nel format originale non collima con la mia miopia, i caratteri mi sembravano geroglifici. Comunque un albo molto interessante che dà anche un intelligente spaccato dell’Italia di una volta.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Dec 1, 2020 |
Diversi artisti dedicano un omaggio a Magnus con storie brevi che riprendono spunti della vita di Raviola. Sono cinque storie, come detto brevi, brevissime: “Il pittore di Brento Sanico”, “Una Valle”, Le vite de più eccellenti fumettori”, Come rubare un Magnus” e “Quelli che vanno e quelli che restano”. Chiudono il volume una serie di tavole di Milady e lo Sconosciuto disegnate da altri autori. Come detto sono tutte storie molte brevi, tranne “La Valle”, una sorta di biografia omaggio, disegnata a più mani, in cui un artista bolognese viene inviato all’indomani della seconda guerra mondiale a Castel del Rio per fare dei ritratti del paesaggio. Per poi rimanere nella piccola città dell’Appenino, innamorato del paese e della sua gente. In altri termini la storia della vita di Magnus.… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Nov 15, 2020 |

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Nahestehende Autoren

Statistikseite

Werke
155
Auch von
4
Mitglieder
322
Beliebtheit
#73,505
Bewertung
½ 3.5
Rezensionen
35
ISBNs
77
Sprachen
10

Diagramme & Grafiken