Autoren-Bilder

Paolo Malaguti

Autor von Prima dell'alba

13 Werke 49 Mitglieder 4 Rezensionen

Werke von Paolo Malaguti

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

È un romanzo molto bello e ben scritto, racconta la piccola storia che si incrocia con i grandi avvenimenti attraverso gli occhi puri di un ragazzo che sta crescendo. Non conoscevo la realtà dei barcari e il romanzo è riuscito nel suo intento “didattico” a farmela scorrere sotto gli occhi, mi ha portata lì, tra i canali, nella laguna. Però il finale sinceramente mi ha lasciata un po’ insoddisfatta,io una cinquantina di pagine in più per chiudere qualche parentesi l’avrei usata...
 
Gekennzeichnet
Mav_Danto | 1 weitere Rezension | Jul 28, 2023 |
Premio selezione Campiello 2021
 
Gekennzeichnet
a.paravano | 1 weitere Rezension | Jul 23, 2021 |
Il romanzo di Malaguti parte in sordina: due storie parallele, cronologicamente diverse, che per buona parte del libro camminano in parallelo; da un lato il dolore del fronte, raccontato con gli occhi di un ragazzo che per tornare a casa è disponibile ad accettare tutto, compresi i meschini ordine di Cadorna prima e di Graziani dopo: un ragazzo chiamato il vecio, gli anni passati al fronte si moltiplicano per enne, ogni giorno va messo alla potenza; e dall’altra parte l’ispettore Malossi che vorrebbe fare chiarezza sulla morte del generale Graziani, misteriosamente morto dopo una caduta dal treno. Come detto Malaguti parte piano, pianissimo, la storia, anzi le storie, all’inizio arrancano si è quasi confusi tra il frastuono delle bombe in trincea e i silenzi omertosi dell’ovra fascista; ma poi il libro prende fiato, si apre, le storie iniziano, lentamente, a intersecarsi, il senso esplode, le macerie della guerra si rialzano come un Golem alimentato dal dolore. Un libro che rende onore ai milioni di ragazzi morti, spesso inconsapevolmente, per difendere una Patria, troppo spesso immemore di chi ha combattuto nel suo nome. E torna l’esigenza di alimentare la memoria di un Paese che vive, con paura, solo l’oggi.… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Mar 6, 2018 |
Mi è piaciuto molto questo romanzo storico! È molto ben scritto e ha il grande merito di far immedesimare con grande realismo il lettore in un abitante della città di Costantinopoli sotto assedio. L'iniziale senso di sicurezza e di inviolabilità della città lascia il campo a un'opprimente e crescente sensazione di terrore. Lo consiglio agli appassionati di romanzi storici.
 
Gekennzeichnet
zinf | Aug 2, 2016 |

Statistikseite

Werke
13
Mitglieder
49
Beliebtheit
#320,875
Bewertung
½ 3.7
Rezensionen
4
ISBNs
13