Autoren-Bilder
25 Werke 69 Mitglieder 3 Rezensionen

Werke von Ezio Mauro

La felicità della democrazia. Un dialogo (2011) — Autor — 20 Exemplare
L'uomo bianco (2018) 7 Exemplare
Anime prigioniere (2019) 7 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

“La caduta, cronache della fine del Fascismo”, un docu-film - ad ottant’anni dalla caduta del regime - dedicato ad uno dei momenti più importanti della storia del nostro Paese, nel racconto di una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano, Ezio Mauro, per la prima volta con un suo lavoro su La7.

Con preziosi filmati di repertorio e spettacolari riprese, con l’ausilio di interviste a storici, esperti e testimoni, Mauro accompagnerà i telespettatori in un viaggio che parte proprio dalla drammatica cronaca del 25 luglio 1943, con il racconto dell’ultima seduta del Gran Consiglio, l’organo supremo del fascismo, le accuse al Duce ed il suo successivo arresto. (fonte: La 7)… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | Jan 2, 2024 |
Sulla volta del Teatro Goldoni domina Marx. Sopra il suo ritratto, lo striscione: “Proletari di tutti i Paesi unitevi!”. Il diciassettesimo Congresso del Partito socialista italiano si apre a Livorno il 15 gennaio 1921 e, dopo una settimana drammatica, si chiuderà con la scissione e la nascita del Partito comunista d’Italia. Siamo al punto di non ritorno: è vietato qualsiasi compromesso tra rivoluzionari e riformisti.
Sembra passato molto tempo dalla presa del Palazzo d’Inverno, mentre sono trascorsi solo tre anni e poco più. Ma questa è un’epoca nuova: il secolo breve è cominciato e avanza molto velocemente. Mancano meno di settecento giorni alla Marcia su Roma.
In una cronaca politica animata dalle voci di protagonisti epici – da Terracini a Turati, da Serrati a Bordiga, a Gramsci defilato e silenzioso – Ezio Mauro ricostruisce un capitolo fondamentale della nostra storia, che raccoglie in sé ideali altissimi di liberazione e riscatto, ma in cui sembrano tutti condannati dentro il perimetro delle loro divisioni, mentre il Paese sta per essere inghiottito dalla reazione che si fa dittatura.
Da quella scissione usciranno due partiti che cambieranno per sempre la storia d’Italia, ma quanto accadde a Livorno dev’essere compreso: come un peccato originale, una tentazione ricorrente. Perché “altre dannazioni seguiranno, come sappiamo, nei cent’anni. Ma le occasioni perdute pesano, anche quando svaniscono gli errori e scompaiono i loro protagonisti”. (fonte: amazon)
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | Dec 13, 2020 |
Liberté: è questo il titolo dell'Atlante che Repubblica dedica al massacro al settimanale satirico Charlie Hebdo e agli attentati che hanno travolto la Francia. Un libro di oltre 200 pagine per ricostruire l'assalto sferrato dai terroristi islamisti al cuore dell'Europa. Articoli e immagini per seguire la cronistoria degli eventi. I commenti degli intellettuali e delle migliori firme di Repubblica per riflettere intorno a satira e libertà di espressione. Tra questi: Scalfari, Sofri, Saviano, Baricco, Serra e nomi internazionali come Morin, Zakaria, Zizek, Kristeva, Kepel. Nel libro, le cronache degli inviati da Parigi e il racconto delle giornate di sangue e della imponente manifestazione di pace. Grande spazio poi alle vignette. Libri e film per orientarsi e le interviste a Pennac, Pamuk, Halter, Garton Hash, Eco, Houellebecq, Todorov, Yehoshua, Touraine e tanti altri. Un guida per capire perché colpire un giornale è colpire un luogo sacro della civiltà occidentale.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
rlaferla | Mar 6, 2016 |

Statistikseite

Werke
25
Mitglieder
69
Beliebtheit
#250,752
Bewertung
3.2
Rezensionen
3
ISBNs
16
Sprachen
1

Diagramme & Grafiken