Autorenbild.
149+ Werke 2,609 Mitglieder 93 Rezensionen Lieblingsautor von 3 Lesern

Rezensionen

In the Lublin ghetto, in an attic, there is the kingdom of Henio, a Jewish child. He has a secret and he also shares it with his best friend who is not Jewish. Behind the dusty glass of one of the dormer windows a wonder is hidden: a different world, perhaps a place of peace, different from the horror of war that can be seen from the other window. For those who are Jews the time has come to escape. So on the night of March 16th Henio runs to his friend to convince him to run away together, but he is afraid and stays. On the morning of the roundup Henio disappeared. His friend looks for him everywhere, even in the attic, where a big surprise awaits him: children's footprints on the window glass and a name that is a greeting. Pierdomenico Baccalario and Alice Barberini give us a moving story to remove the dust from the history of the Lublin ghetto and imagine a different epilogue, also for Henio Zytomirsk.
 
Gekennzeichnet
Quilt18 | Jan 11, 2024 |
To be perfectly fair--as a child I read a lot of books from the 40's/50's that were about 12-13yr olds solving mysteries. Not just Nancy Drew, the Boxcar Children and the Hardy Boys, but random titles I found in my elementary school's library of books no one probably has heard of. For me, Ring of Fire felt like those. A 'feel good' story that has a little bit of drama, a little sadness, a little violence...but overall is meant to encourage and reassure. Not scare and worry a kid.

As a twenty-something now, reading stories like that, I can definitely feel a lack of 'pull' for me to finish the book (or series) because I kept thinking 'This needs more excitement' and 'That puzzle was too easy'. The idea was interesting for me, four children from all walks of life and all over, meet each century to save the world. It would have been a dream come true for me when I was in late elementary/early middle school. Which is the age group best suited for this series. The 9-12 year olds who want a little more seriousness, a little more mystery and a storyline about kids like them who could be so special.

Other reviewers have noted that the four main characters--Elettra, Mistral, Harvey and Sheng--are flat, but it seemed less like they were flat and more as if the author wanted to spread the characterization out over the four books of the series. Elettra arguably gets the most exposure, as this first book is set in her home turf of Italy, but each successive book is set in another country that relates to the four main.

I found the use of present tense jarring, but I don't read a lot of books in the present tense. It did give me a better idea of how things were playing out, as we followed the four and the 'killer' around Italy's famous spots. The illustrations included were wonderful bonuses, but I didn't refer to them that often. For kids who like series like the 39 Clues books series or Clue the board game, I think they'll enjoy these extras as some of them do help a great deal with the 'mystery' of the book.
 
Gekennzeichnet
lexilewords | 22 weitere Rezensionen | Dec 28, 2023 |
Vi e' solo una via di fuga dalla morsa del gelo: una crociera, pardon, una crociata!(dalla copertina)
 
Gekennzeichnet
NewLibrary78 | Jul 22, 2023 |
Come per dire: anche uno schlemihl puo' vincere!
 
Gekennzeichnet
NewLibrary78 | Jul 22, 2023 |
Riccardo, appoggiato contro il muro della locanda, gli lancio' il suo proverbiale sguardo da aquila predatrice, o almeno ci provo'. La digestione del cosciotto con patate, tuttavia, richiedeva tutte le sue energie e quindi al cavaliere riusci' soltanto la seconda delle sue famose espressioni: quella della trota bollita. (83-4)
 
Gekennzeichnet
NewLibrary78 | Jul 22, 2023 |
...tutti quelli che conoscevano Riccardo un po' meglio del conte avevano visto almeno una volta la sua famosa espressione da aquila predatrice. Era quella che gli veniva ogni volta che il giovane aveva una delle sue fulminanti pensate (che si trattasse di caricare una catapulta con la zuppa di fagioli, dar la caccia alle mosche con un'ascia bipenne o qualcos'altro di ugualmente audace). (16-7)
 
Gekennzeichnet
NewLibrary78 | Jul 22, 2023 |
Julia y Jason, hermanos gemelos, se trasladan a vivir de Londres a Villa Argo, una lujosa mansión levantada sobre un acantilado junto al pueblo de Kilmore Cove. En el pueblo existen numerosas habladurías sobre las rarezas del antiguo propietario de la mansión, Ulysses Moore, y los misterios de Villa Argo. ¿Serán ciertos? Desde el primer día, Jason tiene la intuición que la casa esconde algún secreto, ya que muchas veces, por las noches, oye susurros y pasos. Un fin de semana los padres se van a Londres y Jasón y Julia descubren una gruta en el acantilado y allí encuentran un paquete. Al abrir el paquete, ven un mensaje en clave que logran descifrar y que habla de una cueva escondida donde los brujos se reunían en el equinoccio de primavera. Los hermanos gemelos, ayudados por su amigo Rick, se enfrentarán a los secretos de su nueva casa.
 
Gekennzeichnet
Natt90 | 18 weitere Rezensionen | Feb 24, 2023 |
Recensione: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/08/recensione-123-la-nave-del-tempo.html


Non so chi abbia rubato la mia nave,
e in quale tempi
o in quale porto immaginario si nasconda.
L’unica cosa che so è che prima o poi la troverò.
O lei troverà me.



L’avventura di Jason, Julia e Rick pareva finita con il dodicesimo volume, ma I Paesi Immaginari non finiscono mai di stupire. In questo libro i protagonisti non sono I membri del trio che abbiamo imparato ad amare, bensì un altro gruppo di giovani avventurieri.
La Metis è ricomparsa molto lontano da Kilmore Cove. Ha subito parecchi danni ed ha bisogno di cure. A trovarla in questo stato sono Murray e Mina, che dopo averla esplorata trovano un diario ed uno strano cubo. I due ragazzini decidono di parlarne ai loro amici. Due se ne lavano le mani, mentre Connor e Shane collaborano con loro per rimettere in sesto la Metis e viaggiare con essa, assieme anche ad un quinto membro: il professor Galippi. Ma quello che troveranno non sarà affatto ciò che si aspettano.
Nuovi personaggi, nuove avventure. Credo fosse davvero ora, perché, per quanto ami Julia, Rick e Jason, come anche Anita e Tommaso, la loro storia doveva avere una fine, e il testimone doveva essere passato a qualcun altro.
Murray è un ragazzo con molta fantasia. Scrive racconti che parlano di cose fantastiche e allo stesso tempo della sua vita. Di quel padre in prigione e dei suoi ricordi con lui, ma anche della sua vita con la mamma e con i suoi amici. È avventuroso e intelligente, e per certi versi mi ricorda un pochino Jason. Senza di lui non penso che l’avventura sarebbe avvenuta. Penso che lui sia il mio preferito in questo nuovo gruppo, per ora. È lui che trovo più affine a me, anche se ogni membro dell’”equipaggio” è essenziale.
Mina è una ragazzina ingegnosa e pragmatica, con una vena ribelle e voglia di avventura. A causa del lavoro di suo padre si sposta in continuazione, e posso capire perché ciò non la rende felice. Tutti abbiamo bisogno di un posto da chiamare Casa.
Connor è il più grande del gruppo, cresciuto senza genitori in una casa famiglia fino a quando non è diventato troppo grande. Tutti i suoi possedimenti sono su una barca di cui ha fatto la sua casa, e con i più giovani si comporta come un fratello maggiore. A lui la Metis lascia il timone, lui che è considerato dal resto del gruppo il più coraggioso.
Shane ha uno strano rapporto con il padre, che non gli parla neanche. Lavora al porto e fa quel che può, con tanta buona volontà. Vorrebbe che suo padre lo notasse e gli parlasse. Non si reputa coraggioso, anzi, ma forse le cose cambieranno in questa strana avventura.
Galippi è il più strano di tutti: conoscitore delle lingue antiche, un po’ matto, vive in un palazzo che sta per essere distrutto e riutilizza qualsiasi cosa. È una guida per i ragazzi, e forse troverà il suo posto in un luogo che a regola non esiste.
Ma la Metis non è comparsa ai ragazzi per nulla. Kilmore Cove è in pericolo. È così che scopriamo cosa è successo ai nostri eroi precedenti e ciò che sta accadendo tra i Porti Immaginari. Non vediamo altri luoghi immaginari, quindi: questo libro è più incentrato sui nostri giovani avventurieri e sugli avvenimenti più recenti, sulle battaglie e quelle strane navi con un equipaggio composto da marinai fantasma. In effetti, molto tempo è dato alla crescita interiore dei membri del nuovo gruppo, che attraverso questo viaggio immaginario scoprono anche qualcosa di loro stessi.
Ritroviamo alcuni dei vecchi personaggi, ma non vengono più esplorati come invece sono i nuovi avventurieri.
Nel complesso il libro mi è piaciuto: nuovi misteri ci chiedono di essere scoperti e una nuova avventura ha inizio
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione sul blog: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/12/recensione-155-viaggio-nei-porti-oscuri...


Ora che l'oscurità è scesa su questi luoghi,
così fitta da entrare nei nostri cuori,
a noi liberi viaggiatori immaginari
resta una sola cosa da fare: ribellarsi.
Riconquistare i porti, dare battaglia in ogni mare,
anche se questo significherà perderci nelle giungle.



Ritorno nel mondo di Ulysses Moore con il quattordicesimo libro. Murray, Shane, Connor, e Mina tornano a Villa Argo per una nuova avventura. Un'avventura che si fa sempre più seria ogni momento che passa e che li coinvolgerà sempre più.
I libri di questa serie sono ottimi per staccare un po' la spina da libri più seri o, magari, più "pesanti" sia come modo di scrivere che a livello emozionale. Sono un ricordo della mia infanzia e per questo li sto rileggendo, utilizzandoli come intermezzi con altre letture.
Lo stile di scrittura è come sempre abbastanza semplice, anche se, via via che i libri continuano, ho notato un cambiamento di stile, che si fa più serio. È come se crescesse con il lettore. Anche i temi sono un pochino più emozionanti e "forti" rispetto ai primi sei libri. C'è una guerra in atto e anche se molti punti più crudi vengono sorvolati, e adattati a dei ragazzini, rimangono comunque abbastanza emotivi da suscitare qualcosa nel lettore un pochino più adulto.
Se all'inizio, devo ammetterlo, ho fatto un po' fatica ad affezzionarmi alla nuova squadra, ora li sento più vicini. Soprattutto Connor e Murray, più che Mina e Shane. I primi due sono quelli che mi hanno colpita di più.
Connor in questo libro non si vede moltissimo, ma ha comunque una crescita non piccola. È lui che guida la Metis, un po' come Ulysses prima di lui. E la sua storia è una delle più interessanti. Mi chiedo come continuerà ad evolversi e andare avanti, lasciando il suo passato "inesistente" alle spalle. Murray è la guida del gruppo, quello con più fantasia e più iniziativa. Mi ricorda un po' Jason! E forse è per questo che mi sono affezionata di più a lui che a tutti gli altri.
Dalla parte avversa, i personaggi più interessanti sono sicuramente Larry Huxley e Lady Hyde. Per quanto riguarda quest'ultima il mio interesse sta nel fatto che ci sono alcuni punti nel libro in cui si prospetta una crescita di questo personaggio e la sua importanza nella storia. Qui non ha un'estrema importanza, anzi, ma spero che nei prossimi libri si vedrà molto di più.
Larry mi attira perché è diverso dagli altri personaggi cattivi avuti fino ad ora. La sua instabilità mentale (cioé, fa conversazione con un coniglietto di peluche...) si denota per tutto il libro: i suoi cambiamenti repentini d'umore, il suo comportamento, la sua storia... Non so, me lo rendono interessante anche se non credo crescerà troppo.
La scena che ho preferito, e che davvero mostra quanto Larry sia fuori di testa, è quella in cui Larry interroga Rick in presenza di alcuni suoi uomini. Le sue azioni mi hanno sorpresa, detto sinceramete non me l'aspettavo in un libro per ragazzini...
Mi sono piaciuti anche i riferimenti ad altre opere , alcune che ho letto, altre che invece non mai preso in mano, e forse dovrei leggere anche quelle prima o poi.
Come ho detto, la storia si fa più seria e interessante e lo stile è migliorato parecchio. Nel complesso è stata un'ottima lettura, migliore di come mi aspettavo! Non vedo l'ora di leggere il 15esimo libro.
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione completa: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/07/recensione-119-il-giardino-di-cenere.ht...


Su ali d'inchiostro e navi di pece,
tra i porti dei sogni, viandanti e stupore
gli Amici del mare, o del Tempo,
in sua vece trovaron
la porta che mena al terrore...



Continua la saga di Ulysses Moore. Alcuni nemici sono stati sconfitti, altri stanno ancora tramando, quasi dimenticati dal gruppo originale della Grande Estate.
Mentre Nestor/Ulysses è in viaggio per ritrovare la sua Penelope assieme ad un compagno inaspettato, il filo conduttore tra tutti gli avvenimenti che si sono susseguiti fino ad ora si infittisce, coinvolgendo sempre più personaggi e luoghi. E mentre Rick e Tommy sono alla ricerca di Peter, Julia e Jason scoprono di più sul capitano Spencer, un vecchio nemico tornato alla carica, mentre Anita e i fratelli Forbice trovano qualcosa di inaspettato.
Leonard e Penelope sono ancora insieme, lontani dal resto del gruppo, e il traduttore e Fred sono in una situazione simile.
Pur essendo brevi e con un linguaggio molto semplice, questi libri coinvolgono davvero tanto. Indovinelli ingeniosi e personaggi interessanti e a tutto tondo danno la spinta a questi volumetti corellati da immagini e ritratti dei personaggi davvero belli.
Nestor/Ulysses è stato la guida dei ragazzi fino ad ora, ma torna all'avventura subito dopo aver scoperto che sua moglie Penelope è ancora viva. Gli altri non sanno da dove cominciare per ritrovarlo, ma lui non ha nessun dubbio su dove deve andare. Il vecchio scorbutico ritorna ad essere il ragazzino avventuroso di un tempo, talmente avventato da portarsi dietro poco o nulla in un viaggio pericolosissimo. L'unico obiettivo che ha è trovare Penelope, e si comprende benissimo la sua frustrazione quando un mare di scartoffie si mette in mezzo. Solo che quelle scartoffie gli rivelano molto di più di quello che avrebbe potuto immaginare, confermando i suoi sospetti.
E poi c'è il piccolo Flint, che diviso dai cugini e assieme a Nestor non sembra tanto male. Anzi, pensa velocemente e aiuta l'adulto in più di un'occasione. Non mi dispiacerebbe vederlo esplorato di più.
I due gemelli Julia e Jason in questo libro hanno meno azione rispetto agli altri, ma scoprono comunque cose interessanti legate a Spencer e al gruppo della Grande Estate.
Rick e Tommaso invece si ritrovano nell'antica Venezia per cercare Peter, e di azione se ne beccano davvero tanta. Spero che Peter nel prossimo libro sia molto più d'aiuto, perché fino ad ora ha combinato più disastri che altro!
Anita invece si riconferma ingeniosa, una degna aggiunta al gruppo, tanto da svelare un segreto dei Moore rimasto sepolto da moltissimi anni.
Questo capitano Spencer non compare di persona, ma da come ne parlano sembra che darà del filo da torcere ai protagonisti. Spero anche che prima o poi Penelope compaia e non rimanga solo un personaggio di sottofondo.
I personaggi sono tutti molto diversi tra loro caratterialmente, però in effetti preferirei più differenze, e non solo etniche. È una cosa che trovo comune in molti libri per bambini e ragazzini e me ne dispiace.
Sembra che Kilmore Cove abbia più segreti di quanto chiunque si aspettasse all'inizio, e considerando che sono ben 18 libri credo che ne svelerà molti di più...
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione completa qui: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/03/recensione-75-il-labirinto-dombra.html

Tre ragazzi perduti
laggiù, nel nessun dove
in corridoi sconosciuti
cercano la via di Kilmore Cove.



E sono arrivata al non volume! Ne ho altrettanti da leggere se non erro, quindi ho poco da festeggiare. Comunque! Il viaggio di Anita, Rick e Jason nel Paese Che Muore continua. I tre ragazzi hanno trovato una Porta del Tempo piuttosto strana... Perché incompleta. E mentre Jason e Anita vi passano attraverso per scoprire qualcosa di più, Rick rimane con Ultima e i due Fratelli Forbice.
Nel frattempo, a Kilmore Cove, Julia è ancora malata, ma anche lei ha la sua dose di avventura. Tommaso è riuscito ad arrivare a Kilmore Cove e i tre cugini Flint sono ancora impegnati a spiare i Covenant. La comparsa di Black Vulcano, come anche quello che Jason e Anita troveranno dietro la Porta, darà una spinta ulteriore alla storia.
Finalmente, e dico davvero, dopo nove libri, scopriamo di più sui Costruttori di Porte... E qualcosa che davvero non mi aspettavo, e probabilmente, se lo leggerete, non vi aspetterete neanche voi.
I libri della serie di Ulysses Moore sono leggeri da leggere, ma c'è sempre quel particolare un po' più complesso. Qui troviamo un indovinello con venti indizi, che io stessa ho cercato di risolvere (senza successo) prima di continuare la storia e scoprire l'arcano.
Per quanto riguarda i personaggi, qui Zefiro è stato quello che ho preferito. E' particolare e simpatico.
Vediamo anche un cambiamento sia nei Fratelli Forbice sia in Voynich, che diventa un personaggio molto più profondo di quello che sembra. Da un certo punto di vista posso anche capirlo.
Ritorna un po' quel rapporto tra Julia e Jason un po' "tipico" dei gemelli, e di cui avevo sentito la mancanza nei volumi precedenti. E mentre Rick e Julia sono lontani, il rapporto tra Anita e Jason che avevamo visto sbocciare nel libro ottavo si evolve.
Dopo ciò che i ragazzi hanno scoperto nel Labirinto, molto simile a quello della mitologia Greca, Kilmore Cove e i suoi abitanti assumono una luce ancora più misteriosa.
Ritroviamo anche l'alter ego di Baccalario e un personaggio che avevamo lasciato indietro...
A discapito del numero di libri che ancora devo leggere di questa serie, mi sento più vicina allo scoprire la chiave di tutta la faccenda (e spero che questa non abbia un animale sopra).
Come sempre, in mezzo ai capitoli troviamo i ritratti di alcuni dei personaggi. Alcuni li immaginavo diversi, ma fa lo stesso.
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione qui: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/06/recensione-106-il-paese-di-ghiaccio.htm...

Non il passare del tempo
che rode la vita e l'amore
né il mutare d'accento
potranno mai
prosciugare il mio cuore.



Ed ecco che nella mia rilettura della serie sono arrivata al decimo libro. Gli ultimi libri non li ho letti, e non ricordo neanche perché non ho continuato la serie. Ricordo che mi piacevano molto e anche adesso non sono affatto male.
Devo dire che la mia curiosità stava un po' scemando, come con tutte le serie lunghe, ma in questo libro Baccalario prende una strada inaspettata (questi libri li ho letti alle medie, ora sono all'Università, quindi capite che io non ricordo più un piffero).
Jason, Julia, Rick e Anita continuano la loro avventura, mentre Tommaso è rimasto diviso dal gruppo. Qualcuno sta tramando contro il gruppo de La Grande Estate e dei suoi "discendenti", se così possiamo chiamarli. E il traditore non viene affatto da fuori: è una serpe in seno a Kilmore Cove.
I fratelli Forbice e Voynich sembrano alleati dei ragazzi, ma lo sono davvero?


Hanno legato con fili di speranza
i tuoi occhi da marinaio e le tue giornate amare.
Ora è tempo di aprirli e lasciare la stanza
e che tu, capitano, riprenda il mare.



Per quanto riguarda la storia, l'ho trovata un po' più seria rispetto agli altri libri per alcuni particolari che non posso svelare (il libro è breve e sono spoiler). I ragazzi si dividono per cercare di scoprire cosa è successo a Kilmore Cove, inaspettatamente inondata. Jason si stacca completamente dal gruppo e va a cercare risposte ad Argathi, il Paese di Ghiaccio.
Per quanto riguarda i personaggi, la crescita maggiore è stata di Voynich, che si fa un bell'esame di coscienza e capisce che persona è davvero, ma il personaggio che ho preferito è stato Jason (come sempre!). Jason è infatti il più avventuroso del gruppo, quello che prende più rischi; e, senza le sue avventatezze e la sua curiosità, non penso che la storia andrebbe mai avanti. Anche quando altri personaggi gli sono contro (per esempio, Anita) io sono dalla parte di Jason. È vero che è un ragazzino che deve crescere ancora molto, ma non pensa solo a se stesso, anzi. E anche gli altri devono crescere, in generale.
Julia e Rick si devono mettere ufficialmente insieme e questo è quanto, anche se a me non piace molto il romance (etero... Scusatemi) e anche Anita e Jason, anche se Anita per certi versi mi sta piacendo meno degli altri.
Ulysses/Nestor conserva ancora molti segreti, e rimane scombussolato dal sapere che Penelope, la moglie creduta morta, è ancora viva. Che fine avrà fatto? Perché non torna da lui? Ah boh, spero che prima o poi lo scopriremo! A me Nestor fa molta pena, onestamente.
Per quanto riguarda Argathi, è un paese molto particolare con regole tutte sue. Mi sono piaciute le descrizioni di questo Paese Immaginario e spero di poterne vedere altri nei prossimi libri!
Nel complesso il libro mi è piaciuto molto: lo stile di Baccalario permette una lettura veloce e leggera. Anche i disegni alternati ad alcuni dei capitoli sono molto carini e aiutano ad immaginarsi i vari luoghi, anche se ce n'erano di meno rispetto agli altri volumi.



 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione presente anche qui: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/01/recensione-60-la-citta-nascosta.html

Se perdo il bianco alla quercia degli ami,
agli abeti gemelli l'aiuto ritrovo.
Nera è la casa dai mille richiami
che dicono l'indaco indica il covo!



Ogni tanto bisogna leggere qualcosa di leggere; per questo, ho deciso di rileggere la serie di libri di Ulysses Moore, e sono arrivata al settimo.
Qui troviamo Anita, una ragazza londinese che è a Venezia con la madre, una restauratrice che si sta occupando di una casa molto particolare, piena di affreschi. In questa dimora, Anita trova un taccuino piuttosto strano che riguarda il "Paese che Muore", e decide di indagare, coinvolgendo così il trio formato da Julia, Jason e Rick che abbiamo visto negli altri libri.
Essendo un libro per ragazzini, è scritto in modo semplice, ma è comunque una lettura carina, e la storia è interessante. I ragazzi sono cresciuti un po', ma sono sempre loro, testardi e curiosi. Sono felice di essere tornata a Kilmore Cove per un'altra avventura e mi incuriosiscono questi Incendiari, che sostituiscono Olivia nell'opporsi ai ragazzi. Ritroviamo tutti i libri sui posti e sui linguaggi immaginari che si possono visitare attraverso le porte, e fa persino una comparsa Baccalario.
Tra le pagine si possono trovare anche i ritratti di alcuni dei personaggi, disegnati da Iacopo Bruno. Mi sarebbe piaciuto anche vedere i disegni di cui si parla nel libro, quelli nel taccuino. Due sono nell'interno della copertina, ma avrei voluto che ci fossero anche gli altri.
Rischio di spoilerare se dico altro, cosa che non vorrei fare!
E' comunque una lettura consigliata per i più giovani, che possono avvicinarsi alla lettura tramite questi libri, abbastanza brevi e veloci da leggere!
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | 1 weitere Rezension | Jun 14, 2022 |
Recensione completa qui: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/02/recensione-70-il-maestro-di-fulmini.htm...

Tre colonne aprono la via dell'erba
che conduce alla frontiera d'acqua.
Se il cancello fosse chiuso,
ricordatevi di non bussare.
Non è considerato scortese,
invece, chiudere l'acqua.



E sono arrivata all'ottavo libro di questa serie che mi sono ripromessa di rileggere e che adoravo quando ero più piccola.
L'avventura di Rick, Anita e Jason continua, verso il Paese che Muore e verso nuove scoperte. Julia è dovuto rimanere a casa perché malata, ma anche lei troverà delle informazioni che potrebbero cambiare tutto ed aiutare i ragazzi a scoprire nuove informazioni sulle Porte del Tempo. Informazioni che nei primi sei libri, quando ancora di Anita non sapevamo neanche l'esistenza, non ci sono state date ma che sono comunque molto interessanti e danno più spessore alla storia. Le nuove scoperte sono infatti legate ai primi Costruttori di Porte o, comunque, chi, ora, ha le informazioni per costruirle.
Gli Incendiari, che stanno cercando di ostacolare i quattro ragazzi, sono molto particolari. Vorrei però maggiori informazioni su di loro. Per esempio: sappiamo che il nonno di Ulysses ne faceva parte... quindi vorrei maggiori informazioni su di lui. Quelle che ci sono state date nel corso di questi otto libri, per me, non sono abbastanza. Anche Eco è un personaggio un po' particolare, per non parlare di Voynich, che sembra avere una profondità maggiore rispetto agli altri "cattivi". Vorrei vedere di più di lui, capirne le ragioni, cose così.
Finalmente, poi, troviamo Ultima, l'ultima, appunto, abitante del Paese che Muore. Ed alla fine del libro un nuovo personaggio, che però non ci viene mostrato.
La dinamica Jason/Anita mi sta piacendo molto, e spero che Rick si dia una mossa con Julia (o il contrario, fate voi). Intanto, io mi godo l'avventura e gli indovinelli, nonché una lettura semplice e tranquilla che mi permette di rilassarmi!
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Mi ricordo quando ero più piccola, ma è li divorato. Ora è proprio lo stesso. Adoro questi libri. I personaggi sono così particolari ed interessanti e mi piace il tuo fatto che i ragazzi utilizzino l'ingegno
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | 2 weitere Rezensionen | Jun 14, 2022 |
http://thereadingpal.blogspot.it

L'Isola delle Maschere è il quarto libro della serie. Jason, Julia e Rick stanno cercando di risolvere il mistero che avvolge Villa Argo e il suo vecchio proprietario, Ulysses Moore. Questo li porterà a viaggiare con la Metis, la vecchia barca di Ulysses, verso la Venezia del Settecento, per trovare uno dei vecchi amici di Ulysses, Peter Dedalus.
Quando ero più piccola adoravo questi libri, però poi me ne sono allontanata credendo di essere troppo grande. E ora li ho ripresi in mano, perché un buon libro è sempre un buon libro, non importa quanto tu sia grande o quante volte lo rileggi. In effetti, la saga di Ulysses Moore è tra le prime che ho letto!
Mi sono divertita a seguire i gemelli e Rick nella loro avventura, e non vedo l'ora di continuare. Baccalario non mi delude mai! Quindi, 5 stelle, e alla prossima avventura!
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | 3 weitere Rezensionen | Jun 14, 2022 |
http://thereadingpal.blogspot.it/2016/09/recensione-13-i-guardiani-di-pietra.htm...

Quinto volume della serie, I guardiani di Pietra è sicuramente allo stesso livello degli altri volumi. La storia si fa più interessante, ora che alcuni misteri vengono svelati e altri ancora trovati.
Questa volta nessun viaggio nelle Porte per i tre amici, se non verso la fine, perché il mistero si trova a Kilmore Cove.
Essendo abbastanza corto, non voglio rischiare e dire più del dovuto per paura di spoilerare...
Secondo me, Ulysses Moore è un'ottima serie per ragazzi, in quanto non solo è scritto bene, ma anche i personaggi sono come portati "in vita" e anche i tre ragazzi sono diversi tra loro rispetto alle esperienze, al comportamento e alle passioni. Ho notato che questo non è sempre detto, nei libri per ragazzi che, ovviamente, sono scritti da adulti. A volte è come se i ragazzini fossero personaggi di serie B. Qui non accade, e lo apprezzo.
Non vedo l'ora di continuare l'avventura assieme A Jason, Julia e Rick!
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione completa qui: http://thereadingpal.blogspot.it/2016/12/recensione-39-la-prima-chiave.html


Quando alla fine scoprirai il segreto,
custodisci con cura la sua identità.
E' una preghiera mia: sii discreto,
se vuoi dare a Kilmore Cove
la sua libertà.

Ulysses Moore



La serie di Ulysses Moore era una delle mie preferite quando ero più piccola, e sono felice che, rileggendola, questo "amore" non sia scemato.
Jason, Julia e Rick sono divisi, due nel medioevo, uno a Villa Argo. Ma tutti e tre hanno il compito di salvare le chiavi dalle grinfie di Oblivia e Manfred, e, seppur divisi, scopriranno finalmente altri segreti di Kilmore Cove e dei suoi abitanti.
Scritto semplicemente e facile da comprendere, questo non rende il libro meno piacevole e divertente. Misteri e segreti che vengono svelati pian piano tengono il lettore ancorato alle pagine.
Chi è Ulysses? Fino ad ora ci sono dei sospetti, ma è qui che lo scoprirete e che tutto avrà (almeno un po' di più) senso!

Vi consiglio quindi di leggerlo e di dirmi, magari, come vi è sembrato!
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | 1 weitere Rezension | Jun 14, 2022 |
Recensione: http://thereadingpal.blogspot.it/2018/03/recensione-166-i-pirati-dei-mari.html

Ascolto i richiami del mondo.
La giungla silenziosa. La creatura di ferro
che scivola sotto il pelo delle onde.
È impossibile che qualcuno
possa arrivare fin qui. Ma conosco l'impossibile,
e mi preparo ad accoglierlo.



Ormai sono quasi alla fine di questa serie, è già mi viene un po' d'ansia perché sta arrivando il giorno in cui dovrò abbandonare questi personaggi e passare oltre.

In questo libro, Murray e gli altri vanno alla ricerca di Ulysses Moore, dopo aver trovato degli indizi che potrebbero portarli a ritrovare l'anziano avventuriero. A Kilmore Kove, Long John Silver e Penelope Moore cercano di organizzare i ribelli quanto possono. Intanto, Rick è prigioniero di Larry Huxley. Riuscirà a trovare un modo per tornare a casa?

Devo dire che sicuramente trovo interessante il modo in cui Baccalario utilizza personaggi di storie classiche per portare avanti la propria storia, e come questi si amalmaghino nel suo universo. Ci sono delle note che spiegano da dove questi personaggi provenghino, e questo potrebbe interessare un giovane lettore alle classiche storie d'avventura e non... Ma dopo quindici libri la storia pare prolungarsi all'infinito, e non sempre nei vari libri succede qualcosa che giustifichi l'essere un volume a parte nella serie. Almeno, non per me.

Qui qualcosa succede sicuramente, ma ho trovato alcuni punti abbastanza lenti.

Interessanti sono invece gli indovinelli e i giochi matematici e d'intuizione che i giovani protagonisti si trovano ad affrontare! Sono sicuramente una sfida, se uno cerca di risolverli per conto proprio prima di andare avanti e scoprire la soluzione giusta. Da ragazzina mi piacevano un sacco questo tipo di libri, e leggere questo libro in un momento un po' difficile personalmente mi ha fatto ricordare di quando le cose erano più facili.

I personaggi di questo libro sono sempre quelli dei volumi precedenti: Rick Banner, Larry, Murray, Shane, Connor, Galippi, Mina... e Ulysses Moore. Oltre a Lady Hyde, poi, compare anche Lady Jekyll, e le due paiono essere più interessanti di quanto mi aspettassi. Spero che compaiano nei prossimi libri e che possiamo vedere di più di queste due sorelle prima che la serie finisca.

Mentre Larry continua ad essere insopportabile, mi è piaciuto il fatto che Mina in questo libro sia davvero fondamentale, e che sia la sua intelligenza e il suo ingegno a guidare il resto del gruppo alla salvezza. Ovviamente Murray pare il più importante del gruppo, ma io personalmente amo più Connor e Mina.

Per quanto riguarda ciò che succede a Kilmore Cove, finalmente qualcosa si muove. E mi piace il fatto che sia Penelope a guidare i ribelli verso la libertà, perché nei primi libri era del tutto assente e solo ora possiamo iniziare a conoscere questa coraggiosissima donna che niente deve invidiare al marito!

Ma in particolare quello che mi è piaciuto in questo libro è il confronto tra Rick e Larry, così diversi e di parte avversa. Il coraggio e la volontà di ferro di Rick vengono contrastati da un bambino petulante e arrogante che non sa bene neanche come muoversi, alla fine dei conti. La differenza tra i due è quasi palpabile, e anche qualcun'altro se ne accorge...

Per quanto riguarda lo stile, è il solito. Leggero e scorrevole, anche se, come ho detto, in qualche punto la prende un po' per le lunghe, qui.

Spero di poter leggere presto il prossimo libro, e intanto, come sempre, vi consiglio questa serie!
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione sul blog: http://thereadingpal.blogspot.it/2018/04/recensione-171-lisola-dei-ribelli.html

Che senso ha ribellarsi, quando ogni cosa è possibile?
Lo si fa solo quando non vi è alcuna possibilità
di riuscita, quando essere ribelli è l'unico motivo per
svegliarsi e poter dire: esisto.



Siamo arrivati al penultimo libro, e finalmente i nodi vengono al pettine.
I ragazzi devono tornare a Kilmore Cove per portare avanti la ribellione e sconfiggere Huxley, ma per farlo hanno bisogno di tutto l'aiuto possibile. Scoperta l'esistenza di una nave simile alla Metis, la Prometea, i ragazzi si imbarcano per raggiiungere Prigioni, un porto oscuro dove Huxley tiene prigionieri i loro amici. Nel frattempo, Rick scappa e cerca di tornare a casa.
Devo dire che già sento un po' la tristezza che arriverà quando leggerò l'ultimo libro, proprio com'è successo con altre serie. Intanto, però, devo dire che questo volume mi è piaciuto e che finalmente succede qualcosa di davvero importante.
I personaggi sono sempre gli stessi, quindi c'è poco da dire in realtà; ma l'incontro che Murray ha avuto a Prigioni con un certo personaggio non me lo aspettavo, e ha reso le cose molto interessanti. Soprattuto per quanto riguarda le Porte del Tempo, la loro creazione, e, in generale, la forza che l'immaginazione ha per i Viaggiatori Immaginari. Adesso si che si capisce bene il rapporto tra Murray, Larry, e le Porte.
Qui scopriamo come Larry è davvero arrivato nei Porti Immaginari, e come è riusciro a creare la Compagnia delle Indie. Era una cosa che mi incuriosiva da parecchio tempo, quindi sono contenta che finalmente sia stato spiegato. Non sono del tutto sicura che la spiegazione mi sia piaciuta, però.
E Larry continua ad essere sempre più arrogante, stupido e noioso. Di quei ragazzini a cui uno schiaffo non farebbe male, anzi.
Nei primi volumi, quelli con Jason, Julia e Rick, la Prometea e i Porti Oscuri non sono stati mai menzionati, e mi pare che in questi ultimi libri ci sia stato molto più Worldbuilding che in quelli originali. Cosa che rende il tutto molto più interessante e complesso.
Compaiono anche alcuni personaggi che c'erano fin dai primi libri, e mi è dispiaciuto leggere del destino di aclcuni di loro. Erano come vecchi amici, dopo sedici libri, quindi doverli lasciare indietro è davvero brutto.
In questo libro mancano totalmente le illustrazioni, che invece ci avevano accompagnati fin dall'inizio. È proprio evidente che si sta arrivando alla fine di questa avventura! Peccato...
Lo stile è sempre il solito, scorrevole, che permette una lettura veloce del libro e che si accompagna bene alla storia. Questa volta niente indovinelli. La cosa mi rende triste, ma fa capire anche che il tempo dei giochi è finito. Ormai si è arrivati al punto.
Spero che, se la state leggendo, la serie stia piacendo anche a voi. Intanto io sto adocchiando altri libri di Baccalario per il futuro...
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
presto la recensione: http://thereadingpal.blogspot.com/2018/05/recensione-183-lora-della-battaglia.ht...

È ora che la battaglia finisca.
Chiunque sarà il vincitore, deciderà se
cancellare o ricordare tutto ciò che gli altri hanno
immaginato prima di lui. Potrà farlo perché
noi gli abbiamo dato il timone. Gli abbiamo detto...
Vai! Esplora e inventa. E poi torna
a raccontare cosa hai visto.



Siamo all'ultimo libro, ed è ora che Murray prenda in mano le redini e porti avanti il proprio compito, mentre gli altri Viaggiatori Immaginari combattono contro le navi della Compagnia delle Indie Immaginarie, ormai arrivata a Kilmore Cove e pronta a distruggerla per sempre.
Arrivati all'ultimo libro di una serie, sopratutto se è il diciassettesimo, le cose da dire sono quasi nulle, o poche, perché mi sembra di aver già detto tutto quello che c'era da dire.
La storia si conclude in un modo che un po' mi aspettavo, e nel complesso il tutto termina bene: personalmente non credo ci siano buchi nella trama o situazioni davvero irrisolte, e questo è un pro nei confronti di Baccalario.
Forse perché non volevo terminare la serie, e mi aspettavo anche un po' troppo arrivata alla fine, ho portato avanti la lettura per giorni e giorni, cercando quasi di non far finire le pagine.
Le mie aspettative da un lato sono state soddisfatte, dall'altro invece sono un po' delusa. Perché? Be', mi aspettavo qualcosa di più, anche se non so cosa. So solo che c'è qualcosa che manca. O forse io avevo solo della aspettative troppo alte.
Quello che mi è piaciuto tanto in questo romanzo è il ritorno di un enigma, ma onn un enigma matematico o di intelligenza, bensì un enigma umano. Come fermare Larry? Qual è l'origine di tutto? È Murray che a poco a poco deve srotolare il gomitolo e riportarci all'origine, a quanto tutto, ma davvero tutto, è cominciato. E attraverso questo vediamo il rapporto tra padre e figlio. Non solo tra Murray e suo padre, ma anche tra Larry e il suo. Due facce della stessa medaglia, due opposti eppure così estremamente simili. E qui scopriamo anche perché il padre di Murray è in prigione, finalmente!
Dall'inizio della storia i personaggi sono cresciuti molto, soprattutto Murray, che ha capito di essere più di quello che sembra, e Rick, che ci accompagnava fin dal primo libro e non ci ha mai abbandonati.
Anche Mina mi è piaciuta molto, qui. È cresciuta, e comprende molte più cose. E c'è un piccolo spoiler che la riguarda che non mi aspettavo per nulla, eppure mi è piaciuto molto.
Gli altri personaggi, be', a parte Ulysses e Penelope, mi sono parsi molto sullo sfondo, e soprattutto da Lady Hyde e Ledy Jeckyll mi aspettavo qualcosa di più.
Lo stile di Baccalario nei libri è diventato sempre più "serio", ma comunque molto leggibile e scorrevole, e leggere un suo libro mi è piaciuto come sempre.
Nel complesso mi è piaciuto, e spero di leggere presto altri libri di questo autore.
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione sul blog: http://thereadingpal.blogspot.com/2018/07/recensione-188-la-grande-estate.html

E così sono arrivata alla fine, o forse l'inizio. Il vero inizio.
Cornovaglia, 1958. Ulysses e suo padre arrivano a Kilmore Cove e si stanziano a Villa Argo, proprietà di famiglia lasciata decadere fino a quel momento. Ulysses fa la conoscenza di alcuni ragazzi del paese, e da quel momento comincia l'avventura che ci ha accompagnato per ben diciassette libri, più questo.
Aspettavo da tanto tempo di poter leggere l'inizio dell'avventura, in quella "Grande Estate" che ha visto come protagonisti Ulysses e gli altri adulti di Kilmore Cove nei libri precedenti, e di vederli come ragazzini, appena all'inizio di questa immensa avventura. E non sono rimasta delusa: i ragazzini non stanno mai fermi, e cominciano a svelare i segreti di Kilmore Cove e delle Porte del Tempo quasi senza sforzo, solo essendo sé stessi e facendo piccoli "disastri".
Nelle loro versioni adulte, era stata attratta soprattutto da Ulysses e Leonard, perché mi parevano i più particolari. Qui invece le mie preferenze sono cambiate. Ho adorato Black, che è quello più esuberante, con quel suo strato di fuliggine perenne sulla pelle e il comportamento strafottente. La scena con suo padre mi ha particolarmente toccato, e ha contribuito a renderlo il mio preferito. E poi il piccolo Peter, così intelligente e ancora non quell'uomo debole e deluso che è nella serie principale. La sua curiosità e la sua intelligenza aiutano il gruppo in più di un'occasione, anche senza volerlo, e poi è così caruccio. Mi è piaciuto molto anche Ulysses, e il rapporto che possiamo vedere da un lato con suo padre e dall'altro con suo nonno. Rapporti molto diversi e che contribuiscono a fare di Ulysses ciò che è. Il nonno è insopportabile e non lo capisco molto, a dire il vero. È così diverso da Ulysses.
Avrei preferito vedere un po' di più delle ragazze, che sembrano quasi figure a parte, poco importanti o comunque non davvero parte del gruppo. E un po' si era capito anche dai libri precedenti, soprattutto per quanto riguarda Cleopatra e Clitennestra, mentre Calypso c'è più "dentro" negli altri volumi.
Per quanto riguarda la storia, non l'ho trovata accattivante e coinvolgente come i libri precedenti. Mi è sembrato tutto un po' troppo facile e a trattu affrettato, mancavano gli indovinelli a cui mi ero abituata enel complesso questo libro non aggiunge granché alla storia. A volte pareva davvero che le cose andassero troppo veloci e in modo poco realistico.
Ci sono alcuni dettagli interessanti, però. come il documento della Regina e il fatto che gli adulti di quel periodo sembrano sapere qualcosa riguardo l'Azzuro e le porte, ma per il resto non c'è qualcosa di davvero importante, ed è solo il ricordo di come Ulyssses e il suo gruppo hanno cominciato la loro avventura.
Per quanto riguarda lo sitle di scrittura, è scorrevole e si legge bene, come sempre. Però, devo dire, mi mancava quella spinta ad andare avanti.
Nel complesso è un buon libro e conclude (o inizia?) abbastanza bene la storia. È stato un viaggio lungo, e mi dispiace un po' mettere l'ultimo libro assieme agli altri.
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/08/recensione-122-il-club-dei-viaggiatori....


Due sono le sentinelle che vegliano il mare,
bizzose, tremende e armate di lance.
Tre gli amici per poterle affrontare,
ma a nessuno, badate, porgeranno la guance.




E finalmente sono arrivata al volume che conclude questo ciclo di avventure tra le Porte del Tempo. Il Capitano Spencer è riuscito ad arrivare a Kilmore Cove per ottenere la sua vendetta. Julia e Jason hanno bisogno di aiuto per contrastarlo, ma Rick, Tomaso e Peter sono ancora nell'antica Venezia, e di Ulysses non sanno nulla. Non hanno speranza di sconfiggere Spencer... O forse sì?
In questo libro si risolvono molti dei misteri dei precedenti volumi. Dov'è finita Penelope? È ancora viva? E perché Spencer vuole vendetta? C'è ancora qualche Costruttore in giro? Vengono fatti riferimenti anche alle avventure passate dei ragazzi e tutto finalmente si lega per arrivare alla fine di questa lunga avventura.
Abbiamo visto i ragazzi crescere e rendersi conto davvero delle loro abilità, e mi mancheranno. Da quello che ho visto, non sono loro i protagonisti dal tredicesimo libro in poi. A loro tempo non li avevo letti, quindi sarà tutto nuovo.
In Il club dei Viaggiatori Immaginari troviamo dei nuovi personaggi, che non sono esplorati molto a dire il vero. Sono lì solo per dare un aiuto ai personaggi di sempre. Mi riferisco in particolare a JohnDoo e Pandora. Del primo sappiamo pochissimo, a parte il fatto che fa parte della ciurma di Spencer e che da ordini alle scimmie che compono il resto dell'equipaggio. Per quanto riguarda Pandora, invece, parliamo di un personaggio "positivo" in quanto aiuta Ulysses e il giovane Flint (ma trattandosi di un abitante dei Porti Oscuri ci deve essere molto di più su di lei di quello che abbiamo visto in questo libro). Pandora sa più di quello che da a vedere e grazie a lei scompriamo qualcosa di più sulla Metis, la barca di Ulysses, e sulla Mary Grey, di proprietà di Spencer.
Ma il personaggio più importante e che finalmente conosciamo "nella carne" e non solo per sentito dire da altri personaggi è proprio il Capitano Spencer: scopriamo la sua storia e le ragioni che lo portano a volersi vendicare. Nel complesso è un personaggio che io metterei nella sfera "grigia", sicuramente non buono, ma neanche davvero malvagio.
Per il resto, ci sono i personaggi che abbiamo conosciuto fino ad ora: Black Vulcano, Leonard Minaxo, Nestor/Ulysses, Jason, Julia, Rick, Tommaso, Calypso, Anita, i Fratelli Forbice, Voynic, Peter...
Nessuno di loro ha un cambiamento che non abbiamo già visto nei volumi precedenti, tranne forse verso l'evoluzione del rapporto tra Rick e Julia. E Calypso, che protegge un segreto che potrebbe cambiare le carte in tavola ed aiutare i nostri a sconfiggere Spencer definitivamente.
Per quanto riguarda l'ambientazione, ci troviamo sempre nell'antica Venezia e a Kilmore Cove. Gli unici posti nuovi che i personaggi esplorano e di cui si parla sono i Porti Oscuri, posti immaginari da cui non si può far ritorno e in cui abitano i criminali.
Come sempre, il tutto è correlato da disegni le cui descrizioni sono però cambiate, come fossero state scritte da Ulysses stesso.
Nel complesso il libro mi è piaciuto e l'ho trovato una degna conclusione di questo ciclo di avventure.
 
Gekennzeichnet
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
I had this as a hardback and an MP3-CD. CD given to HAWL Library.

In a house on the coast of England, there is a door. It hides unimaginable mysteries, unavoidable danger, and unbelievable surprises. When 11-year-old twins Jason and Julia move into the old mansion with their family, the door is a secret - locked and hidden behind an old wardrobe.
But Jason, Julia, and their friend Rick are about to discover what lies behind it...½
 
Gekennzeichnet
Gmomaj | 18 weitere Rezensionen | Jun 5, 2022 |