Autorenbild.

Guido Morselli (1912–1973)

Autor von Dissipatio H.G.: The Vanishing

25 Werke 596 Mitglieder 9 Rezensionen Lieblingsautor von 1 Lesern

Über den Autor

Beinhaltet den Namen: g. Morselli

Werke von Guido Morselli

Getagged

Wissenswertes

Geburtstag
1912-08-15
Todestag
1973-07-31
Geschlecht
male
Nationalität
Italy
Geburtsort
Bologna, Italy
Sterbeort
Varese, Italy
Wohnorte
Milan, Italy
Ausbildung
University of Milan
Berufe
writer

Mitglieder

Rezensionen

Dissipatio H.G. è l’ultimo romanzo di Guido Morselli, pubblicato postumo dopo il suicidio. Ed è da subito evidente come in questo breve racconto Morselli anticipi la sua morte, la sua decisione di porre fine alla vita con l’atto estremo per definizione. La storia di un uomo solo, ipocondriaco, affetto da una grave forma di depressione che decide di suicidarsi in un laghetto e tornando indietro si trova ad affrontare la desolazione di un’umanità smarrita, persa, una solitudine assoluta in cui l’unico rumore deriva dalle macchine ancora funzionanti, è sintomo dello stato d’animo dell’autore. Nella sovrapposizione di ricordi e di speranze perdute la difficoltà di vivere, di superare questa ansia, con una dimensione che va oltre l’esistenzialismo, netta, Morselli utilizza un linguaggio colto, difficile, la sintassi diventa sostanza, le parole macigni. Ma il romanzo non mi ha mai appassionato, l’ho ritenuto incapace di trasmettere emozioni, una sorta di canto del cigno comprensibile solo a chi lo vive. L’ermetismo del testo, la scrittura non aiutano la lettura, anzi la rendono ostica, difficile. Non conosco Morselli, ma questo romanzo mi ha sostanzialmente deluso.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
grandeghi | 3 weitere Rezensionen | Aug 30, 2023 |
I've never read anything else by him but this is supposed to be unlike all his other fiction. A quick, short read: Umberto I of Italy is fed up with his work and his role and takes an incognito "vacation" in Switzerland. That's it. It's light as air...a "confection" as they say. But the writing is brilliant. Read this for the writing--and, I suppose, the message. The back of the jacket copy compared it to Richard's Strauss's Rosenkavalier in its depiction of a world about to be lost forever. I think that's a bit overdrawn, but it is very Belle Epoque and just a delight to read. Lovely.… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
Gypsy_Boy | Aug 26, 2023 |
La storia - evidentemente - non è nuova. E risulta appesantita da un intellettualismo di fondo che, a partire dal titolo, rende il tutto spesso fastidioso. Le citazioni filosofiche/letterarie/musicali, l'uso “colto” di termini in lingue straniere, metafore come “la ragazza dall’occhio nero” per figurare una pistola. Tutto ciò rende la prosa davvero poco scorrevole e il libro, prima edizione 1977, non potrebbe risultare più datato. Peccato.
 
Gekennzeichnet
d.v. | 3 weitere Rezensionen | May 16, 2023 |
Il papa da Roma a Zagarolo, il celibatao abolito, sdoganato l'uso delle droghe leggere. Questa la fine anni '90 che Morselli immagina alla metà dei '60, senza poter sapere che questo libro, come quassi tutti gli altri suoi, sarebbe stato pubblicato postumo almeno una decina di anni dopo. Questo è un libro brillante, arguto, ricco di ricerca e di invenzioni, che descrive molto bene un ambiente ignoto ai più. Lo stile è quello "spigoloso" di Morselli (che leggendolo le prime volte non avevo apprezzato ma ora capisco), gli inserti di altre lingue sono molto funzionali al racconto, così come le divagazioni più "tecniche". Una ucronia nota a pochi che vale la pena di recuperare. Fra i lettori degli ultimi anni, mi piace immaginare il Paolo Sorrentino di The Young Pope.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
d.v. | May 16, 2023 |

Listen

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Statistikseite

Werke
25
Mitglieder
596
Beliebtheit
#42,151
Bewertung
½ 3.6
Rezensionen
9
ISBNs
55
Sprachen
5
Favoriten
1

Diagramme & Grafiken