Autoren-Bilder

Giovanni Nervo

Autor von Ha un futuro il volontariato?

7 Werke 11 Mitglieder 5 Rezensionen

Werke von Giovanni Nervo

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

L'identità specifica del volontariato è la gratuità. L'evoluzione del volontariato verso la cooperazione sociale, l'impresa sociale, l'economia sociale, ha certamente aspetti positivi, avendo creato decine di posti di lavoro e dato vita a una fitta rete di servizi sociali. Tutto questo mondo, che oggi si preferisce chiamare 'terzo settore', corre però il rischio di perdere per strada i valori di solidarietà e condivisione con cui era partito. La sfida che si presenta ora al volontariato è quindi quella di aiutare il no profit a conservare l'anima di servizio, scelta degli ultimi, giustizia sociale da cui è nato. Le riflessioni proposte dal volume si offrono in particolare ai volontari e a chi ha il compito e la responsabilità di guidarli e orientarli.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BibliotecaCSV | 1 weitere Rezension | Jun 4, 2015 |
Il volume non è un trattato sistematico sulla solidarietà, ma raccoglie riflessioni e approfondimenti su vari aspetti del tema della solidarietà, utili nella formazione sociale e politica soprattutto dei giovani: idee fondamentali sulla solidarietà, interpretazioni diverse che se ne danno, chi deve essere solidale, il rapporto fra utilitarismo, altruismo e benessere collettivo nella società del mercato, come dovrebbe essere un programma politico fondato sulla solidarietà; carità o solidarietà, quale il rapporto fra solidarietà e sussidiarietà, Stato sussidiario alla società civile o viceversa, la globalizzazione.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BibliotecaCSV | May 4, 2015 |
PACE è una parola contenitore di diversi atteggiamenti e stati d'animo che ogni giorno siamo chiamati a vivere: bontà, accoglienza, solidarietà, giustizia, amore, rispetto, speranza, fiducia, sincerità, preghiera... Il volume comprende una serie di appunti per una formazione sociale e politica, temi trattati dall'autore in vari convegni, tavole rotonde, incontri culturali. Che cosa si intende per pace? Si può parlare di guerra giusta? Quelli che manifestano per la pace sono costruttori di pace o soltanto pacifisti? Si possono difendere con le armi gli aiuti umanitari? Come garantire pace e sicurezza: con la repressione o con la prevenzione? Vengono analizzate anche le radici della pace, quelle stesse che erano state enunciate nell'enciclica di Papa Giovanni, Pacem in terris.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BibliotecaCSV | 1 weitere Rezension | May 4, 2015 |
Soprattutto negli ultimi anni, i conflitti multi-etnici e multi-culturali, il crescente divario tra Sud e Nord del mondo hanno fatto emergere sul tema della giustizia una nuova sensibilità. Educazione alla giustizia è assunzione consapevole di responsabilità da parte di ognuno e della collettività nel suo insieme, educazione alla democrazia, all'azione politica "dal basso", partecipazione alle decisioni nelle istituzioni locali e nazionali. Sul tema della giustizia l’autore affronta le varie forme in cui si realizza o si calpesta la giustizia nel lavoro, nello stile quotidiano di vita, nell’uso della ricchezza, nella società del profitto, nella promozione dell’eguaglianza e nella creazione delle disuguaglianze; analizza anche il rapporto fra carità e giustizia e come il volontariato può essere promotore di giustizia.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BibliotecaCSV | 1 weitere Rezension | May 4, 2015 |

Statistikseite

Werke
7
Mitglieder
11
Beliebtheit
#857,862
Rezensionen
5
ISBNs
8