Autorenbild.

Salvatore Niffoi

Autor von The Legend of Redenta Tiria

25 Werke 431 Mitglieder 13 Rezensionen

Über den Autor

Beinhaltet den Namen: Salvatore Niffoi

Bildnachweis: Salvatore Niffoi, 2008

Werke von Salvatore Niffoi

The Legend of Redenta Tiria (2003) 100 Exemplare
Die barfüßige Witwe (2006) 96 Exemplare
Ritorno a Baraule (2007) 41 Exemplare
Collodoro (1997) 29 Exemplare
Il viaggio degli inganni (2007) 21 Exemplare
Cristolu (2000) 21 Exemplare
Il pane di Abele (2009) 20 Exemplare
L'ultimo inverno (2007) 18 Exemplare
Il postino di Piracherfa (2004) 17 Exemplare
Il bastone dei miracoli (2010) 14 Exemplare
La sesta ora (2003) 14 Exemplare
Pantumas (2012) 10 Exemplare
Il lago dei sogni (2011) 8 Exemplare
IL VENDITORE DI METAFORE (2017) 5 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Geburtstag
1950
Geschlecht
male
Nationalität
Italy

Mitglieder

Rezensionen

I loved the rustic feel of this book, it smells of myrtle and sea air, dampness and rusty iron. It is raw and tender at the same time, a tragedy of times past, and treachery.
It took me a while to finish reading this because I didn't want to rush it. It is a quite poetic language, pure and straight, and I enjoyed the sentences in the dialect of Barbagia that speckled the story - mostly they are translated in Italian, in case you're worrying you won't be able to understand it.
I will look out for more from this author.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MissYowlYY | Jun 12, 2020 |
Niffoi con la sua parola ruvida riesce a rendere la durezza di una certa cultura sarda in maniera encomiabile. Questo è un racconto difficile anche da comprendere perché l'autore si cimenta con temi complessi ed una costruzione narrativa un po' strana. È la prima volta che lo leggo affrontare di un amore omosessuale, un tabù culturale che però emerge dai tagli netti della sua penna. Ovviamente per chi non è sardo sono frequenti i necessari rimandi al dizionario incluso
 
Gekennzeichnet
scaredda | Nov 9, 2016 |
C'è un po' troppa magia per questo romanzo che tenta di diventar fiaba ma si arrende ad un finale poco incisivo. Certo la penna è sempre quella, niffoi riesce a rendere lo spirito aspro della Sardegna come nessun altro. Ma stavolta la storia è un po' accartocciata su se stessa.
 
Gekennzeichnet
scaredda | Nov 9, 2016 |
Salvatore Niffoi sa come rendere la durezza ed insieme la liricità della Sardegna. Ed il suo nuovo romanzo, Il pane di Abele, ne è l'ulteriore conferma. Il suo modo di scrivere duro ed asciutto, quel suo modo di rendere attraente l'utilizzo di pezzi importanti della lingua sarda, il riuscire a portare i suoi racconti fuori dal tempo e dallo spazio per calarli quasi in un'età Barbaricina DOC, ferma inchiodata al suo tempo ed alla sua storia, dove lingua italiana e lingua sarda si mescolano in sonorità inattese, e dove l'intensità dei personaggi e dei luoghi non ha necessità di realtà geografica (i nomi di fantasia dati ai paesi sono infatti facilmente identificabili per chi abbia un po' di dimestichezza non tanto con la cartina geografica, ma con il carattere dei vari paesi dell'interno dell'Isola). In questo nuovo romanzo, uscito a marzo credo, ma che ho avuto modo di leggere solo negli ultimi giorni, Niffoi traccia la storia dell'amicizia di due persone nate diverse: un sardo, un continentale, incontratisi in un paesino della Barbagia fuori dal tempo, che condivideranno molto ma che poi la vita separerà. (Recensione completa su EcletticaMente… (mehr)
 
Gekennzeichnet
scaredda | 2 weitere Rezensionen | Nov 9, 2016 |

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Nahestehende Autoren

Shaun Whiteside Translator

Statistikseite

Werke
25
Mitglieder
431
Beliebtheit
#56,717
Bewertung
½ 3.3
Rezensionen
13
ISBNs
34
Sprachen
6

Diagramme & Grafiken