Autorenbild.

Raffaele Nigro

Autor von Die Feuer am Basento

35 Werke 110 Mitglieder 1 Rezension

Über den Autor

Beinhaltet den Namen: Raffaele Nigro

Werke von Raffaele Nigro

Die Feuer am Basento (1987) 41 Exemplare
La baronessa dell'Olivento (1990) 13 Exemplare
Viaggio in Puglia (1991) 5 Exemplare
Santa Maria delle Battaglie (2009) 2 Exemplare
Malvarosa (2005) 2 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

Ha il ritmo epico della saga e quello fantastico del racconto popolare questo romanzo poco conosciuto di Raffaele Nigro. Ambientato nella seconda metà del Quattrocento, tra l'Albania assediata dai Turchi e un Meridione d'Italia vessato dalla monarchia aragonese e dai baroni locali, il romanzo narra le vicende che portarono gruppi di genti provenienti dalla Schiavonia a stanziarsi sulle coste adriatiche dell'Italia meridionale. Voce narrante è quella di Vlaika Brentano, a cui la fortuna ha tolto la possibilità di una vita normale, facendola nascere senza braccia e gambe, ma ha concesso il dono di vedere dove gli altri non vedono e di parlare con i morti.
Assieme al fratello Stanislao, giovane inventore con l'arte di costruire nelle mani, giunge nel regno di Napoli con un incarico da parte del signore d'Albania, Giorgio Castriota Skanderberg: trovare e mettere in salvo la prodigiosa macchina capace di diffondere, in innumerevoli copie, la parola di dio. Scopertisi eredi di un castello tra le montagne di Lucania, i due fratelli verranno travolti dagli eventi di un lungo e sanguinoso conflitto tra il potere centrale e le spinte autonomistiche dei baroni locali; un conflitto che si traduce, nei termini della cultura, nello scontro tra un sapere oscurantista e dogmatico ispirato dalla chiesa e un sapere nuovo, più libero e fondato sulla fiducia nell'uomo, ispirato da Aristotele e da Orazio.
Attraverso gli occhi e la memoria di Vlaika, Raffaele Nigro fa scorrere davanti ai nostri occhi re e baroni, condottieri e briganti, antiquari e contadini, in un intreccio di passioni politiche e sogni letterari, amori carnali e corteggiamenti epistolari. Alla fine quello che resta è l'intreccio indecifrabile dei fili di cui è intessuta una vita umana.
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
sandro_verzilli | Jan 3, 2012 |

Auszeichnungen

Statistikseite

Werke
35
Mitglieder
110
Beliebtheit
#176,729
Bewertung
½ 3.7
Rezensionen
1
ISBNs
34
Sprachen
5

Diagramme & Grafiken