Autoren-Bilder

Pierre Lecomte du Noüy (1883–1947)

Autor von Human Destiny

11 Werke 273 Mitglieder 4 Rezensionen

Über den Autor

Werke von Pierre Lecomte du Noüy

Getagged

Wissenswertes

Mitglieder

Rezensionen

Un libro dedicato a chi, ad un certo punto della sua esistenza, ha sentito, in seguito a certe situazioni ed esperienze, sorgere un dubbio nella sua anima. Un libro dedicato a chi soffre per il contrasto fra quello che crede di essere il suo “io” spirituale, religioso o sentimentale. E’ dedicato a tutti gli uomini di buona volontà che hanno compreso che lo scopo della vita umana è la formazione di una coscienza superiore e il perfezionamento di se stessi tramite un’armoniosa fusione di tutte le qualità specificatamente umane; a tutti coloro che lottano per capire il significato dei loro sforzi e delle loro prove. E’ dedicato a coloro che vorrebbero che questi sforzi fossero integrati nell’ordine cosmico, e che sono ansiosi di contribuirvi in qualche misura, conferendo così alla loro esistenza e alle loro aspirazioni un reale valore, al di là dei ristretti limiti dei loro interessi individuali. E’ dedicato a tutti coloro che credono nelle dignità umana e nella missione dell’uomo nell’Universo, e a coloro che non vi credono ancora, ma che desiderano essere convinti.

Se nello scrivere il libro, queste furono le intenzioni del fisico e biologo francese Pierre Lecomte du Nouÿ (1883–1947), uno dei più importanti scienziati francesi del Novecento, devo dire che, purtroppo, come tutti sappiamo, di buone intenzioni sono lastricate le strade che conducono all’inferno.

Il libro porta, guarda caso, la data del 1945, ma non ha perso la sua attualità. Lo scrisse quando scappò da Parigi, fuggendo dal suo “inferno”. Erano arrivati i nazisti. Devo riconoscere che questo libro l’ho letto e riletto con grande attenzione, riconoscendomi nelle intenzioni dell’autore. Ogni essere umano sembra essere destinato a vivere, in un modo o un altro, nel suo “inferno terreno”.

Per questa ragione, mi è capitato di fare la lettura impugnando la matita, riempendo le pagine di sottolineature, segni e interrogativi vari, come non ho mai fatto con i libri. Un modo come un altro, di volta in volta per difendermi o accusare, segnalare o cancellare, ricordare o dimenticare.

Un continuo andare avanti nella lettura, per poi ritornare indietro, per meglio comprendere quello che avevo mal capito, cambiando idea su quello che avevo letto. Insomma quando ti imbatti in una frase come questa: “la Morte è la più grande invenzione della Natura”, devi essere sicuro del contesto in cui viene pensata e scritta.

Entrambe le parole con la maiuscola. L’individuo effimero che si confronta con l’individuo psicologico di fronte al mistero della vita. Ho detto che il libro è stato scritto nel 1945 e mi sarebbe piaciuto che il suo fosse ancora vivo oggi a distanza di oltre mezzo secolo. Molta acqua è passata sotto i ponti della Natura e della Scienza. Gran parte degli interrogativi che l’uomo si pone sono ancora senza risposte.

Pierre Lecomte du Nouÿ riesce forse a dare una risposta alle prime quattro canoniche domande chi-cosa-quando-dove, ma non all’ultima e più importante “perchè” di tutta nostra incomprensibile ed insostenibile pesantezza dell’essere vivi.

Lui sostiene che solo Dio può darci una ragionevole risposta attraverso la scienza. Ma, alla fine, anche questa rimane incomprensibile se non riesce a rispondere al suo medesimo “perchè”.
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
AntonioGallo | Mar 1, 2023 |
 
Gekennzeichnet
laplantelibrary | Jul 8, 2022 |
 
Gekennzeichnet
Murtra | 1 weitere Rezension | Oct 23, 2020 |
Un libro importante da rileggere con calma.
 
Gekennzeichnet
AntonioGallo | 1 weitere Rezension | Nov 2, 2017 |

Listen

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Statistikseite

Werke
11
Mitglieder
273
Beliebtheit
#84,854
Bewertung
3.2
Rezensionen
4
ISBNs
8
Sprachen
2

Diagramme & Grafiken