Autoren-Bilder
3+ Werke 10 Mitglieder 1 Rezension

Werke von Daniele Petruccioli

Zugehörige Werke

Die nachträglichen Memoiren des Bras Cubas (1881) — Übersetzer, einige Ausgaben2,438 Exemplare
Abduction (2009) — Übersetzer, einige Ausgaben18 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

Guida ironica e colloquiale (ma anche impegnativa anziché no) per lettori distratti o disattenti sull'annoso problema del ruolo misconosciuto dei traduttori in letteratura: sono descritte in modo coinvolgente (anche con indicazioni esplicite di responsabilità del finora ignaro lettore) le radici della troppo scarsa percezione del problema e poi sono suggeriti, con esempi ed indicazioni fattive, metodi per conquistare a sé la capacità di cogliere al meglio anche le sfumature dei testi. Un testo letterario (come la partitura di un'opera musicale) è eseguito dal traduttore che ne è quindi interprete rilevante. Ignorare l'importanza di un esecutore, in qualsiasi tipo di musica, è un peccato capitale. Perché ci ostiniamo a farlo quando si parla di letteratura?
Sia chiaro che l'Autore non invoca un riconoscimento "sindacale" (anche se forse un qualche intervento sulla dimensione economica di questo lavoro non dispiacerebbe) ma lancia l'ipotesi che i lettori, prima o poi, si spera che acquisiscano la capacità di apprezzare lo sforzo letterario del "fantasma". Magari, per esempio, quando si commercializzassero traduzioni diverse dello stesso classico.
Per i testi poetici a me pare che questo avvenga già (è difficile che si citi un poeta straniero senza citare il traduttore e, dello spesso poeta, esistono spesso edizioni eseguite da traduttori diversi).
Non mi aspetto molto dagli Editori italiani. Ma, magari, prima o poi questo succederà.
… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
ddejaco | Feb 6, 2015 |

Statistikseite

Werke
3
Auch von
2
Mitglieder
10
Beliebtheit
#908,816
Bewertung
4.2
Rezensionen
1
ISBNs
3