Autoren-Bilder
9 Werke 23 Mitglieder 9 Rezensionen

Werke von Marcello Pezzetti

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

«Con gli ebrei - lo voglio dire chiaro e tondo - dobbiamo farla finita in qualche modo. (...) Io parto dall'aspettativa che loro spariscano. Devono sparire. (...) Miei signori, devo pregarvi di armarci contro considerazioni di pietà. Dobbiamo sterminare gli ebrei ovunque si trovino e ovunque sia possibile in qualche modo» Discorso del Governatore Generale Hans Frank a Cracovia Seduta del governo, 16 dicembre 1941. «Dove mi trovo? All'inferno, un inferno popolato di diavoli. Aspettiamo la morte che può arrivare in ogni momento, nel migliore dei casi fra qualche giorno. E come premio per qualche giorno di sopravvivenza dobbiamo sporcarci le mani aiutando quei banditi nel loro lavoro. No, non possiamo farlo!» Chil Rajchman, Sopravvissuto al campo della morte di Treblinka (fonte: retro di copertina)… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | May 3, 2023 |
Offre uno sguardo particolare su uno dei periodi più bui della storia d’Italia (1938-1943), quello in cui il governo di un paese che si considerava civile ha violentemente calpestato i diritti di una parte dei suoi cittadini. Tutte le persone di origini ebraiche, considerate inferiori dal punto di vista “biologico”, vennero infatti escluse da ogni ambito della società.

Nel catalogo vengono raccontati i casi di studenti e docenti, espulsi dalle scuole e dalle università italiane, di scrittori, musicisti, giornalisti ed esponenti della cultura che dovettero smettere di produrre arte e sapere; di impiegati, ingegneri, avvocati, magistrati e medici che non poterono più esercitare la loro professione che fino a quel momento avevano svolto con sacrificio e competenza. Il catalogo si chiude evidenziando le scelte più dolorose: quella di lasciare la patria emigrando e quella più estrema e tragica in assoluto, ovvero il suicidio. (fonte: retro di copertina)… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | Oct 3, 2022 |
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | May 27, 2020 |
Più di cento sopravvissuti raccontano la loro storia, componendo un grande racconto corale dell'ebraismo italiano. Dal mondo di prima, l'infanzia, la scuola, alle leggi antiebraiche e alla conseguente catena di umiliazioni. E poi l'occupazione tedesca, gli arresti, le detenzioni, la deportazione. (fonte: Google Books)
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | May 13, 2020 |

Statistikseite

Werke
9
Mitglieder
23
Beliebtheit
#537,598
Rezensionen
9
ISBNs
9