Autoren-Bilder

Giorgio Pisanò

Autor von Io, fascista

13 Werke 31 Mitglieder 4 Rezensionen

Werke von Giorgio Pisanò

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

Nel marzo del 1991, in seguito a una segnalazione anonima, è stata scoperta a Campagnola (Reggio Emilia) una delle tante fosse comuni scavate dai partigiani comunisti nell'Italia del nord alla metà degli anni '40 e riempite con i resti di persone assassinate prima e dopo la fine della guerra. Quel ritrovamento, grazie anche al processo di revisione storica e culturale innescato dal crollo del comunismo su scala mondiale, ha riaperto in Italia la questione (mai affrontata fino in fondo perché coperta dal mito della Resistenza) degli italiani uccisi durante e dopo la guerra civile e del rapporto fra quelle stragi e la Resistenza in Italia.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | 1 weitere Rezension | Jan 27, 2017 |
La definizione "Triangolo della morte" è stata utilizzata per indicare il territorio comprendente le provincie di Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna, teatro nel 1943-1945, di eccidi, assassini e violenze eseguiti da membri delle forze partigiane contro militari e civili fascisti o presunti tale, e non solo. Quelle vicende, per decenni passate sotto silenzio, tornarono alla luce a partire dal 1991, quando è stata scoperta a Carmagnola (Reggio Emilia) una delle tante fossi comuni scavate da esponenti comunisti della Resistenza e riempite con i corpi di persone eliminate prima e dopo la fine delle operazioni militari della Seconda guerra mondiale.

INDICE
PARTE PRIMA - Provincia di Reggio Emilia; PARTE SECONDA - Provincia di Modena; PARTE TERZA - Provincia di Ferrara; PARTE QUARTA - Provincia di Bologna
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | 1 weitere Rezension | Jul 8, 2015 |
Chi sparò, il 28 aprile 1945, a Benito Mussolini e Claretta Petacci?
I due morirono insieme, oppure ... E ancora: perché il capo del fascismo non è stato fucilato in piazzale Loreto, invece di esserci portato cadavere?
Nei cinquant'anni trascorsi da quel giorno, tutte le versioni fornite dall'esecutore ufficiale, il famoso colonnello Valerio, si sono rivelate nel migliore dei casi contraddittorie e confuse. Possibile, si sono chiesti in molti, compresi storici e giornalisti, che nel corso di tutti questi anni nessun testimone o protagonista degli ultimi secondi di vita del dittatore abbia voluto o potuto parlare?
Questi testimoni, con nome e cognome, sono usciti finalmente allo scoperto e hanno parlato. In questo libro troverete il loro racconto, preciso e circostanziato.
Un racconto sconvolgente rispetto alla realtà l!fficiale: la solitaria morte del Duce, gli urli di Claretta, la finta fucilazione. E inoltre tutti i documenti, le prove, le immagini raccolte nei quarant'anni di un'inchiesta difficile e movimentata.
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | Sep 12, 2014 |
Questo libro è la testimonianza di uno di quei giovani, che racconta ciò che vide e sentì nei giorni seguiti alla fine della RSI: dalla ritirata dei seguaci del duce nel ridotto alpino valtellinese, quando gli alleati ormai alle porte di bologna
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | May 3, 2012 |

Statistikseite

Werke
13
Mitglieder
31
Beliebtheit
#440,253
Bewertung
½ 3.5
Rezensionen
4
ISBNs
9