Autoren-Bilder

Monica Vullo

Autor von Il Paradiso delle Signore

2 Werke 3 Mitglieder 3 Rezensionen

Werke von Monica Vullo

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

Corrado viene selezionato per il programma Lascia o raddoppia?, così il ragioniere Galli e Clara lo aiutano a ripassare la storia del ciclismo, sua grande passione, e a migliorare il portamento e la dizione. Marisa invita a casa l'ex fidanzato della figlia, Alberto Guerra, per amministrare la banca poiché infastidita dalla scelta di Andreina di coinvolgere Vittorio in occasione della campagna pubblicitaria della Lancia Appia, suscitandone il disappunto. Vittorio vorrebbe che la contessa Torriani facesse da madrina alla presentazione della nuova auto perché ha attraversato due guerre mondiali, curava i feriti, guidava le ambulanze, era di origini umili (il suo nome prima di sposarsi era Laura Rocchi, prima donna a ottenere la patente di guida a Milano) ed è diventata nobile: rappresenta un perfetto simbolo di emancipazione femminile, perciò potrebbe riscattare completamente la sua immagine agli occhi di tutti, soprattutto salvaguardandola da coloro che vogliono farla interdire. Tuttavia, la contessa Torriani oppone il suo fermo rifiuto, sostenendo di non guidare da ormai troppi anni.

Frank e Rose cenano con Rockfeller, il quale crede che il progetto de Il paradiso delle signore morirà e vuole affidare proprio a Rose il suo nuovo Mall; successivamente, Frank litiga con Rose avendo capito che la moglie è ancora interessata a Pietro. Quinto regala a Letizia dei biglietti per andare insieme alla prima dell'Aida al Teatro alla Scala, mentre Clara rimane sempre più affascinata da Corrado, prestandogli un completo di suo padre scomparso. Inoltre Clara ha problemi con la sua rigidissima madre, che con il suo comportamento induce una dopo l'altra le ragazze in subaffitto ad andarsene, mentre lei fa di tutto per cercare di risolvere i problemi economici di famiglia. Una sera Teresa riesce a convincere la contessa Torriani a guidare la sua vecchia automobile, cui lei e suo marito erano molto affezionati e chiamata Berta. Il giorno successivo, durante un cambio d'abito, Teresa nota sul braccio sinistro della contessa un tatuaggio numerato, così la donna le racconta un terribile evento del suo passato: nel 1943 qualcuno la denunciò, lei fu arrestata e portata al campo di concentramento di Auschwitz, dove conobbe la moglie del colonnello delle SS, che voleva imparare a guidare, e lei fortunatamente era una delle poche prigioniere a saperlo fare. Passato quell'incubo, la donna decise di non mettersi mai più alla guida.

Durante la presentazione della Lancia Appia, Teresa rivela ad Andreina il drammatico passato della contessa Torriani. Andreina si arrabbia con sua madre per averle tenuto questa faccenda, ma Marisa si limita a ribattere che il loro compito è quello di difendere la memoria del padre morto per colpa di Pietro; di contro, Andreina rifiuta di presenziare alla cena con Alberto. Tutto il personale del magazzino è entusiasta e pronto ad assistere alla puntata di Lascia o raddoppia? con Corrado come concorrente: nonostante qualche titubanza, Corrado riesce a dare tutte le risposte giuste. Clara guarda la puntata a casa con la madre, la quale apprezza molto Corrado e si accorge della forte partecipazione emotiva della figlia, oltre al fatto che lui indossi il completo del marito. Vittorio è l'unico a non assistere al programma preferendo rimanere da solo in ufficio, dove viene inaspettatamente raggiunto da Rose, la quale gli chiede inutilmente perché ha smesso di lavorare per Pietro proprio nel momento in cui quest'ultimo si è trovato in difficoltà. La donna gli propone di prendere il magazzino come cliente della sua agenzia e di promuoverlo. (fonte: Rai)
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MemorialeSardoShoah | Feb 16, 2022 |
1956, Castelbuono. La giovane Teresa Iorio lascia il suo paese d'origine e il fidanzato impostole dal padre e si trasferisce a Milano per lavorare nel negozio di abbigliamento dello zio Vincenzo. Appena arrivata, lo zio viene però arrestato con l'accusa di aver incendiato il furgone del magazzino concorrente "Il paradiso delle signore", di proprietà del giovane e spregiudicato imprenditore Pietro Mori. Teresa, dopo uno scontro con Mori, tenta di farsi assumere da lui come commessa e, dopo un iniziale rifiuto da parte della responsabile Clara Mantovani, riesce nell'intento grazie all'aiuto del pubblicitario del magazzino, Vittorio Conti. Il gruppo in cui lavora Teresa è chiamato "Le Veneri" per la giovinezza e l'avvenenza delle commesse. Teresa si dimostra capace nel suo lavoro e diviene ben presto benvoluta da tutti e si innamora del proprietario, Pietro Mori. Questi, pur ricambiando i sentimenti della ragazza, per motivi di interesse preferisce sposare Andreina Mandelli, figlia di un ricco banchiere il quale nutre sentimenti di vendetta contro Mori che gli ha ucciso il fratello durante la guerra. (fonte: Wikipedia)… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MemorialSardoShoahDL | 1 weitere Rezension | May 16, 2020 |
Serie ispirata ad un romanzo di Emile Zola. Sullo sfondo di un nuovissimo grande magazzino, si intrecciano le vicende e i sogni di un gruppo di giovani donne italiane alla fine degli anni Cinquanta.
 
Gekennzeichnet
MemorialSardoShoahDL | 1 weitere Rezension | Sep 6, 2019 |

Statistikseite

Werke
2
Mitglieder
3
Beliebtheit
#1,791,150
Rezensionen
3