Autorenbild.

Amy Yamada

Autor von Bedtime Eyes

44+ Werke 193 Mitglieder 1 Rezension

Über den Autor

Werke von Amy Yamada

Bedtime Eyes (1996) 55 Exemplare
Trash (1991) 54 Exemplare
Amère volupté (1985) 10 Exemplare
Nächte mit Spoon - Roman (2008) 4 Exemplare
色彩の息子 (1994) 4 Exemplare
Bad Mama Jama (1996) 4 Exemplare
After school keynotes (1992) 4 Exemplare
Rose del Giappone (1995) 3 Exemplare
A2Z (2000) 3 Exemplare
ぼくはビート (1991) 2 Exemplare
ベッドタイムアイズ (1987) 2 Exemplare

Zugehörige Werke

Monkey Brain Sushi: New Tastes in Japanese Fiction (1991) — Mitwirkender — 235 Exemplare
The Gates of Paradise (1993) — Mitwirkender — 116 Exemplare
The Penguin Book of Erotic Stories by Women (1995) — Mitwirkender — 82 Exemplare
New Japanese Voices: The Best Contemporary Fiction from Japan (1991) — Mitwirkender — 49 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Geburtstag
1959-02-08
Geschlecht
female
Nationalität
Japan
Ausbildung
Meiji University (no degree)

Mitglieder

Rezensionen

L’elemento che mi ha colpito di più di questa raccolta di racconti è stato il filo conduttore – donne alle prese con stereotipi di genere che portano solo alla violenza, alla noia, allo spreco e all’insoddisfazione. Sembra, infatti, quasi di leggere un romanzo tanto sono ben collegati da loro: complimenti a E/O per averli scelti così bene…

I due racconti che mi sono rimasti più impressi sono Il tatuaggio del sole (Eimi Yamada), che apre la raccolta, e Diario di una gravidanza (Yōko Ogawa), quello più lungo. Sono entrambi capaci di suscitare un certo disagio in chi legge: il primo per la vena di violenza che lo pervade, mentre il secondo colpisce per il rancore che la narratrice riversa nel suo diario (e nella marmellata di pompelmo). Probabilmente, il loro impatto è triplicato dal fatto che questa violenza e questi sentimenti negativi ci vengono presentati in una prosa molto delicata e garbata e che associamo di solito alla letteratura nipponica.

E dire che è così carino (Keiko Ochiai) l’ho trovato un racconto interessante, sebbene meno incisivo dei due che ho citato testé. Una donna accompagna un suo ex e tra i due si sviluppa una conversazione che mette in luce certe dinamiche distorte tra i generi.

Flower/Flame/Sugar/Water (Kiriko Nananan) è una graphic novel che, nonostante la grafica molto particolare, non mi ha lasciato niente (probabilmente richiedeva una conoscenza del Giappone che io non ho). Infine, Dirty Rotten Holy Night (Megumu Sagisawa) è incentrata su un rapporto genitori-figlia sfilacciato e problematico, dove non è proprio immediato capire chi si prende cura di chi.

Nel complesso, questa raccolta mi ha fatto venire voglia di leggere altro di queste autrici: ho visto che in biblioteca di alcune ci sono altre opere, quindi prima o poi approfondirò la loro conoscenza...
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
lasiepedimore | Nov 17, 2023 |

Listen

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Nahestehende Autoren

Statistikseite

Werke
44
Auch von
6
Mitglieder
193
Beliebtheit
#113,337
Bewertung
½ 3.4
Rezensionen
1
ISBNs
57
Sprachen
5

Diagramme & Grafiken