Autorenbild.
67 Werke 248 Mitglieder 4 Rezensionen

Über den Autor

Beinhaltet die Namen: A. Zichichi, Antonio Zichichi

Bildnachweis: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Antonino_Zichichi_2008.JPG

Werke von Antonino Zichichi

L' infinito (1988) 24 Exemplare
Galilei divin uomo (2001) 13 Exemplare
The superworld II (2013) 3 Exemplare
The superworld III (2013) 3 Exemplare
Old and new forces of nature (2013) 3 Exemplare
The whys of subnuclear physics (2012) 3 Exemplare
Physics up to 200 TeV (2013) 1 Exemplar
The high-energy limit (2013) 1 Exemplar

Getagged

Wissenswertes

Geburtstag
1929-10-15
Geschlecht
male
Nationalität
Italy
Berufe
lousy physicist

Mitglieder

Rezensionen

 
Gekennzeichnet
gutenberg_2022 | Jun 18, 2023 |
La principale domanda che Zichichi si pone è la seguente: “perché la scienza è valida per dimostrare l’inesistenza di Dio, in quanto non riesce a dimostrarne l’esistenza e lo stesso assioma non è valido per dimostrare l’esistenza di Dio, in quanto nessuno è mai stato in grado di dimostrare l’inesistenza di Dio stesso?” E da qui una serie di riflessioni sul rapporto tra scienza e religione, rivolta a dimostrare l’esistenza di un nesso e non di una elisione strutturale di un fenomeno immanente, la scienza, e di uno trascendente, la religione e Dio. Al centro del percorso logico di Zichichi ci sono le riflessioni di Galileo, le sue teorie, censurate dalla Chiesa ma rivolte a dimostrare l’esistenza di un equilibrio perfetto che governa il mondo. E la ricerca dei limiti nella scienza, ossia nella necessità di dimostrare ogni teoria, e non nella religione, prescinde da qualsiasi esigenza di natura razionale, visto che Dio va oltre ogni percorso logico che va, invece, ricercato all’interno delle cose, dentro di noi, sopra ed oltre. Un bel libro, ricco di spunti, che pecca in alcuni passaggi di ripetitività e non è esente da alcune banalità.… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Feb 27, 2020 |
Descrizione della casa editrice

Dopo aver dato alle stampe "Galilei divin uomo", il più attento studioso delle scoperte e delle invenzioni galileiane, ed erede fedele dello spirito che animò il padre della Scienza nella ricerca delle verità fondamentali che reggono l'Universo, spiega - in modo semplice e sintetico - i motivi per cui l'opera di Galilei pone fine alla cultura plurimillenaria dell''ipse dixit'; cultura che è alla base del processo contro Galileo Galilei. La transizione dalla fase dell''ipse dixit' a quella della Cultura Scientifica è lungi dall'essere completa, come vorrebbe la realtà in cui viviamo. C'è infatti chi - nonostante le formidabili conquiste della Scienza - condannerebbe ancora oggi Galilei, senza esitare sul paradosso culturale della sua scelta. Chi lo assolve è maggioranza, ma l'assoluzione non deve essere fideistica, come fu la condanna. L'assoluzione ha bisogno di rigore e di chiarezza. Ecco il perché delle cento risposte che hanno lo scopo di rendere giustizia a Colui cui toccò il privilegio di portare le nostre conoscenze oltre i limiti dell'umana fantasia. È grazie a Lui che noi - dopo appena quattro secoli dalla scoperta della Scienza - siamo in grado di potere escludere l'esistenza di qualsiasi mistero su com'è fatto il mondo, dalle sue minime alle sue massime strutture. La Scienza Galileiana ci permette oggi di dire che esistono soltanto problemi da risolvere, non misteri. È nel cercare di risolvere questi problemi, nati studiando la Logica del Creato che poniamo sotto verifiche sperimentali riproducibili nei nostri Laboratori, che siamo arrivati a ipotizzare l'esistenza di una nuova realtà, il Supermondo. Ciò non era mai occorso nei diecimila anni trascorsi dall'alba della civiltà.… (mehr)
 
Gekennzeichnet
MareMagnum | Sep 30, 2011 |
adoro questo libro , spiegato con una semplicita' di linguaggio che solo Zichichi sa fare .
 
Gekennzeichnet
kacciukko | Aug 28, 2008 |

Dir gefällt vielleicht auch

Statistikseite

Werke
67
Mitglieder
248
Beliebtheit
#92,014
Bewertung
3.1
Rezensionen
4
ISBNs
147
Sprachen
1

Diagramme & Grafiken