StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Cemetery Man {1994 film}

von Michele Soavi (Regisseur)

Weitere Autoren: Rupert Everett

Reihen: Demons {film series} (Demons '95)

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
361685,934 (4)Keine
Francesco is a cemetery watchman whose job is to slaughter the living dead when they rise hungry from their graves. Following a tragic tryst with a lusty young widow, Francesco begins to ponder the mysteries of existence.
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

Francesco Dellamorte lavora come becchino nel cimitero della piccola cittadina di Buffalora, isolato dal resto del mondo e privo di vita sociale, godendo unicamente della compagnia del suo aiutante Gnaghi, ritardato e incapace di esprimersi a parole (dice solamente: "Gna"). Spesso parla al telefono con Franco, un impiegato comunale suo ex compagno di banco. Da qualche tempo una strana "epidemia" si è diffusa nel cimitero: alcuni defunti entro sette giorni dal decesso ritornano in vita. Francesco li chiama perciò "ritornanti", e si trova costretto a neutralizzarli in qualche modo per poi seppellirli nuovamente, onde evitare che in paese ci si possa accorgere della cosa, per paura di perdere il posto. Per passare il tempo adora leggere vecchi elenchi del telefono, cancellando a penna i nomi dei cittadini deceduti nel frattempo, inoltre tenta continuamente di assemblare (senza però mai riuscirci) un modellino di teschio. La sua vita monotona viene scossa dall'incontro con una vedova, recatasi al cimitero per visitare la tomba del marito, della quale Francesco si infatua.

I due si ritrovano, in seguito ad alcune vicende, a baciarsi e fare l'amore proprio sulla tomba del defunto marito di lei, e ad un certo punto quest'ultimo si risveglia improvvisamente e la ferisce, facendole perdere i sensi, prima di essere ucciso per la seconda volta da Francesco. Quando la donna si risveglia, Francesco intuisce che è ormai diventata anche lei una "ritornante" e le spara, uccidendola.

In seguito ai misteriosi avvenimenti verificatisi nel cimitero, viene chiamato a investigare sulla vicenda l'ingenuo commissario Straniero; ne avverranno, nel frattempo, molti altri.

In seguito, la vedova precedentemente sepolta si sveglia per la seconda volta, aggredendo Francesco. Appare così chiaro che prima che lui la uccidesse non era ancora defunta, ma solo caduta in uno stato catalettico. Viene poi neutralizzata definitivamente da Gnaghi.

Qualche tempo dopo, Francesco incontra la Morte in persona, che gli dice di smetterla di «uccidere i morti», e di sparare, piuttosto, direttamente alle persone vive, evitando così di subirne la persecuzione una volta decedute. Da questo momento, Francesco inizia a perdere il contatto con la realtà, a non distinguere più la vita dalla morte, e comincia a uccidere a partire da un gruppo di ragazzi che talvolta si facevano beffa di lui, sparandogli una notte nel bel mezzo della piazza. Dellamorte, in seguito, incontra e si innamora di altre due donne ancora, misteriosamente identiche alla vedova. In seguito ad altre sconfortanti delusioni e disavventure, Francesco decide di andare via per sempre da Buffalora insieme a Gnaghi, per sfuggire a una realtà che non riesce ad accettare, e i due si mettono in viaggio quella stessa mattina. Mentre è alla guida dell'auto nella galleria, Francesco viene abbagliato da una forte luce proveniente dall'uscita del tunnel e frena bruscamente ferendo Gnaghi alla testa. Sceso dalla macchina, Francesco si renderà conto che la strada è interrotta e che "il resto del mondo non esiste". Gnaghi sceso dalla macchina raggiungerà Francesco, e quest'ultimo cercherà di aiutarlo ma non riuscirà a salvare l'amico. Così Francesco decide di ucciderlo in quel momento per evitare che Gnaghi diventi un ritornante, ma non riuscirà a premere il grilletto, perché troppo affezionato a Gnaghi. Quest'ultimo si sveglierà all'improvviso e getterà la pistola giù dalla rupe, chiedendo a Francesco di riportarlo a casa, e Francesco risponderà "Gna". Il film finisce con l'enigmatica scena di Francesco e Gnaghi insieme sulla rupe. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Jan 7, 2020 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen

» Andere Autoren hinzufügen

AutorennameRolleArt des AutorsWerk?Status
Soavi, MicheleRegisseurHauptautoralle Ausgabenbestätigt
Everett, RupertCo-Autoralle Ausgabenbestätigt

Gehört zur Reihe

Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Die Informationen stammen von der englischen "Wissenswertes"-Seite. Ändern, um den Eintrag der eigenen Sprache anzupassen.
Originaltitel
Alternative Titel
Die Informationen stammen von der englischen "Wissenswertes"-Seite. Ändern, um den Eintrag der eigenen Sprache anzupassen.
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Die Informationen stammen von der englischen "Wissenswertes"-Seite. Ändern, um den Eintrag der eigenen Sprache anzupassen.
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

Francesco is a cemetery watchman whose job is to slaughter the living dead when they rise hungry from their graves. Following a tragic tryst with a lusty young widow, Francesco begins to ponder the mysteries of existence.

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 5
4.5
5 1

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,510,549 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar