StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Math Without Numbers (2021)

von Milo Beckman

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
1291213,947 (4.05)3
A witty, illustrated tour of the structures and patterns of mathematics from a math prodigy The only numbers in this book are the page numbers. Math Without Numbers is a vivid and wholly original guide to the three main branches of abstract math - topology, analysis, and algebra - which turn out to be surprisingly easy to grasp. Milo Beckman upends the conventional approach to mathematics, inviting you to think creatively about shape and dimension, the infinite and infinitesimal, symmetries, proofs, and how these concepts all fit together. How many shapes are there? Is anything bigger than infinity? And can mathematics even be described as 'true'?… (mehr)
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Nelle note finali, l'autore è descritto come un ragazzo prodigio che "ha lavorato per tre compagnie high tech, due banche e un senatore per poi dedicarsi all'insegnamento compiuti i 19 anni". Generalmente una presentazione di questo genere non mi mette affatto in una buona predisposizione: ma in questo caso riconosco che il libro merita davvero. Tenete conto che, numeri o non numeri, questo non è un libro che spiega la matematica. Esso racconta in fatti un po' di idee di matematica che stanno al di fuori di quello che si studia a scuola, come del resto indicato sin dall'inizio con l'"albero della conoscenza" (tra l'altro, i disegni di m erazo aumentano il fascino del testo), ma senza pretese di spiegare come funzionano, per l'ottima ragione che servirebbe molto più spazio. Questo significa insomma che anche chi ha paura della matematica può apprezzarlo, proprio perché non "si fa" matematica. Proprio per questo la sezione finale, con la teoria del tutto tradotta come "l'universo è una struttura matematica", è un po' spiazzante per chi è abituato a vedere di solito la divulgazione fisica, ma ha il suo senso nel contesto. La parte più debole è probabilmente il dialogo sui fondamenti della matematica, che potrebbe venire a noia a molti: la cosa buffa è che a quanto pare c'è però tutta una corrente di scrittori che ritiene che i fondamenti devono essere spiegati con i dialoghi. Conoscevo Imre Toth e il suo libro No!; mentre leggevo questo libro ho anche scoperto che un'ottantina di anni fa Arend Heyting cominciò il suo libro sull'intuizionismo con un dialogo a cinque voci. (Ma tutta questa è filosofia della matematica, non matematica...). Per la cronaca, il titolo del numero è corretto: Beckman non usa numeri ma li scrive in lettere. Quindi per esempio la superficie di una sfera è S-two, e non S²; e riesce persino a fare una dimostrazione del fatto che i numeri reali sono più dei razionali senza usare numeri. Niente male... ( )
  .mau. | Mar 21, 2021 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen
Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

A witty, illustrated tour of the structures and patterns of mathematics from a math prodigy The only numbers in this book are the page numbers. Math Without Numbers is a vivid and wholly original guide to the three main branches of abstract math - topology, analysis, and algebra - which turn out to be surprisingly easy to grasp. Milo Beckman upends the conventional approach to mathematics, inviting you to think creatively about shape and dimension, the infinite and infinitesimal, symmetries, proofs, and how these concepts all fit together. How many shapes are there? Is anything bigger than infinity? And can mathematics even be described as 'true'?

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (4.05)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 2
3.5 1
4 5
4.5
5 3

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,505,531 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar