StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Ein Fremder am Strand

von Kii Kanna

Weitere Autoren: Siehe Abschnitt Weitere Autoren.

Reihen: Ein Fremder am Strand (1)

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
1673164,919 (3.83)Keine
A romance that will cleanse your heart! Ever since his parents disowned him for being gay, Shun has been living with his aunt on a small island near Okinawa. One day, he meets Mio, a high school student who recently lost his own parents and now spends his days sitting by the sea. The two young men begin to open up to each other... until Mio reveals that he's leaving. Three years later, an adult Mio returns to the island to confess his true feelings, but is Shun ready for a relationship?… (mehr)
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

2.5 ish; I found the characters hard to relate to and the whole thing was kind of disjointed. ( )
  bmanglass | Aug 31, 2023 |
I started by watching the animated film, so I already knew the story, but I gave the manga a shot, and I really enjoyed volume 1! The art is beautiful and the cast is sweet. It feels a bit fast-paced, and the animated film gave the story the time to breathe that it didn't have here as much, but overall it's still the same story, and a lot of fun.

It's a gentle story about support and affection, and learning to trust. About societal expectations and how that plays into how you view yourself and your sexuality and your options in life, and what you hope for for others you care for. It's also a story about loss, and how important support is at such times.

Volume 1 is essentially the entirety of the film, if folks are looking for that, but there are four more volumes.

Looking forward to volume 2! ( )
  AnonR | Aug 5, 2023 |
Se devo essere sincera... mi ha un po' deluso. Come storia mi era sembrata dalle prime pagine molto più intrigante ed emozionante di quanto si sia rivelata in seguito. Due giovani che dopo anni di separazione si rincontrano riscoprendo così i loro sentimenti, un classico e un po' cliché forse, che però nelle prime pagine mi aveva emozionato parecchio. Vedere la dolcezza di Shun nei confronti di Mio, la sua timidezza nell'approcciarsi al ragazzino temendo di offenderlo, il disagio di Mio nei confronti della nuova famiglia, il suo allontanarsi dal mondo per non sentirsi un peso, i primi "desideri" di Shun e il suo non sentirsi a suo agio con la propria omosessualità e poi... quell'addio così doloroso per due ragazzi che si erano appena avvicinati realmente, che avevano iniziato a conoscersi e passare del tempo insieme... tutti momenti intriganti concentrati in un primo capitolo che mi aveva fatto un'ottima impressione e spinta a credere di trovarmi di fronte un manga cazzuto e coinvolgente al punto giusto, peccato solo che ben presto la vicenda sia diventata un po'... meh. Il ritorno di Mio è affrettato, non ci viene spiegato molto della separazione, di come siano cresciuti e maturati nei 3 anni di lontananza e come questa abbia influito sui loro sentimenti ed emozioni, l'unico accenno interessante è la famosa telefonata di Mio e basta, una cosa di due paginette in croce che non viene più toccata, non viene analizzata dalla coppia... mi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa sull'evoluzione dei loro sentimenti nel tempo, che cosa aveva pensato Shun ad esempio, l'unico che non sembra aver risolto i suoi conflitti interiori ma che anzi sembra più confuso di prima invece è tutto troppo affrettato. Mio ritorna dopo 3 anni completamente cambiato, da ragazzino timidino e "scontroso" è diventato un peperino, super convinto del suo amore e intenzionato a conquistare Shun e stop... manca un obiettivo, un desiderio comune, un progetto... semplicemente i due iniziano ad avvicinarsi e dovrebbe finalmente esserci un po' di pace, senza più vincoli e problemi come in passato invece no... tutto è...vuoto e mentre leggevo non sentivo le emozioni che avrei dovuto sentire. L'avvicinamento tra i due è difficoltoso per colpa dei sentimenti contrastanti dei giovani, Mio è ormai convinto del suo amore e vorrebbe solo un gesto di affetto dal compagno, poter stare insieme con lui e fare l'amore con lui come una coppia mentre Shun è incapace di reagire, non è mai sicuro e ancora sente vergogna per la propria omosessualità, di fatto questi dettagli avrebbero dovuto spingermi ad empatizzare un sacco con loro come mi capita spesso in altri manga, a fare il tifo e piagnucolare e invece... no... forse per il fatto che mancano momenti di coppia o anche solo un background dei personaggi, semplicemente li vediamo come coppia perché si ma non li sentiamo come tale... di fatto Mio è tornato, lo ha baciato e olè... fidanzati. Non c'è un tentativo di contatto tra i due, non c'è un "torniamo amici visto che prima di andarmene a malapena ci parlavamo e POI iniziamo a stare insieme" è tutto un "Sono tornato, ti amo, stiamo insieme" e lo stesso disagio di Mio è quello che ho provato un po' io... quando Mio pensa "Non è che non sarei dovuto tornare? E se me ne andassi?" io non mi sono sentita sconvolta come avrei dovuto ma ero lì "Eh vabbé, vai via e vedi come vanno le cose" perché non c'era quell'amore nell'aria. Non avendo visto un minimo contatto tra i due giovani nei tre anni di lontananza è come se quell'amore fosse stato cancellato... nel primo capitolo lo senti, inizi a sentire che tra i due può nascere qualcosa, vedi Mio per la prima volta FELICE, lo vedi in famiglia, fare una cena insieme ad altre persone, insieme al compagno, dopo la morte dei genitori, li vedi bene insieme, capisci che si piacciono peccato che quella fiammella, quella speranza viene spenta bruscamente e vedere Mio che in un accanimento terapeutico cerca di farsi accettare è stato un po' triste... e non in modo buono. I capitoli sono... vuoti... non so se per il fatto che la storia è nata in principio come una One Shot ma sembra proprio che dopo il primo capitolo tutto sia stato fatto in modo affrettato, senza idee e giusto per creare materiale per un volume... il secondo e terzo capitolo della storia sono il vuoto e il ritorno della vecchia fiamma non serve a risollevare la vicenda, non fa provare rabbia, tristezza, paura... NULLA... di fatto si salva un minimo il quarto ma solo perché finalmente tra i due sembra crearsi un po' di intimità di coppia non tanto per la decisione FINALMENTE di andare a letto insieme quanto per quella di partire insieme per il viaggio che li porterà dai genitori di Shun, un viaggio di coppia che è tutt'ora in corso nella serie sequel e che spero serva a dare più spessore alla vicenda. Che dire quindi... questo volume non so se voleva essere da "anticipo" alla serie successiva, se è nato già come prequel, mi verrebbe da pensare di si essendoci ben 3 volumi pubblicati nel seguito e quindi con certamente più carne al fuoco rispetto a questo, fatto sta che come volume singolo a mio avviso non vale molto la lettura... i disegni sono incantevoli e la premessa interessante ma non basta questo per farti amare la storia. Se devo quindi consigliarlo come VOLUME SINGOLO, senza l'idea di leggere il sequel la risposta è... NO... se invece si prende in considerazione il volume come prequel/introduzione alla serie beh... la lettura ci potrebbe anche stare, non metto infatti in dubbio che essendoci più volumi ed essendo a contatto con la famiglia di Shun, la coppia non possa affrontare i propri demoni, non venga mostrato qualche flashback chiaro di entrambi e ci si possa finalmente appassionare alla vicenda e innamorare dei personaggi, che così facendo non si possa poi anche rivalutare questo primo tassello della love story, in tal caso magari questo volume potrebbe anche avere un senso di esistere mentre in caso contrario...meh... la lettura potete certo farla senza perdere neuroni ma senza troppe aspettative e senza trovare chissà che emozioni, per me infatti senza l'idea di continuare a leggere anche i 3 volumi successivi rischiate solo di rimanere delusi e nulla più ( )
  GiadaLexy | May 9, 2022 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen

» Andere Autoren hinzufügen (3 möglich)

AutorennameRolleArt des AutorsWerk?Status
Kii KannaHauptautoralle Ausgabenberechnet
Allen, JocelyneÜbersetzerCo-Autoreinige Ausgabenbestätigt

Gehört zur Reihe

Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

A romance that will cleanse your heart! Ever since his parents disowned him for being gay, Shun has been living with his aunt on a small island near Okinawa. One day, he meets Mio, a high school student who recently lost his own parents and now spends his days sitting by the sea. The two young men begin to open up to each other... until Mio reveals that he's leaving. Three years later, an adult Mio returns to the island to confess his true feelings, but is Shun ready for a relationship?

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (3.83)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 6
3.5
4 9
4.5 1
5 4

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,453,157 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar