StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Zichicche. Pensieri su uno scienziato a cavallo tra politica e religione

von Piergiorgio Odifreddi (Herausgeber)

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
1411,454,663 (3.67)Keine
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

Descrizione della casa editrice

Il professor Zichichi è forse lo scienziato italiano più noto al grande pubblico, grazie alle sue apparizioni televisive e ai suoi libri di grande successo, ma anche per le sue attività al centro di Erice e al laboratorio del Gran Sasso ai quali ha legato il suo nome. Come spesso accade nel caso di un uomo pubblico che divide la sua attività tra i campi più disparati (dalla ricerca scientifica alla politica, dalla divulgazione alla testimonianza di fede), le sue parole e opere sono state osannate da alcuni e denigrate da altri. Questo libro raccoglie una serie di vivaci reazioni che il controverso personaggio ha sollevato nel corso degli ultimi due decenni, e intende presentare le opinioni di coloro che hanno osservato da vicino la sua multiforme attività (dai ricordi del senatore Andreotti ai giudizi dei colleghi, dalle cronache dei giornalisti alle analisi dei recensori), nel tentativo di fornire al pubblico alcuni strumenti critici per giudicarne, in maniera informata, il pensiero teorico e i risultati pratici.

Recensione dell'autore:
Mi sono interessato per la prima volta di Zichichi casualmente, come succede spesso nella vita. In libreria ho visto il suo Infinito e, poiché quello era il "mio" campo, l'ho sfogliato. Il nome dell'autore lo conoscevo per sentito dire, ma solo superficialmente, e di lui non sapevo altro se non che fosse un fisico. Ma, leggendo a caso, non ho creduto ai miei occhi: le castronerie e le assurdità erano così tante e così abissali, a partire da quella che diceva che Godel aveva provato che "esistono teoremi non dimostrabili", che non ho resistito alla tentazione di farne una recensione.
Era il 1994 e io avevo da poco e timidamente cominciato a fare divulgazione: quella è stata una delle mie prime "uscite" pubbliche.

Non credo che avrei mai più letto altri suoi libri, se lui non ne avesse scritto uno su scienza e religione nel 2000: su un argomento, cioè, nel quale io avevo appena pubblicato il mio primo libro non tecnico, Il Vangelo secondo la Scienza. Se possibile, questo era ancora più delirante del precedente. Stavolta la mia matita si era un po' affilata, con qualche anno di pratica divulgativa, e ho prodotto quello che considero il mio pezzo più divertente: Dagli amici si guardi iddio. Divertente per molti, oltre che per me, ma non per Zichichi: il quale mi ha infatti querelato.

A questo punto ho voluto vedere che cosa ne pensassero gli altri, di Zichichi: se, cioè, ero solo io a considerarlo un povero iddiota (con due "d", come i suoi lettori). E ho scoperto che da anni era sbeffeggiato dai colleghi e dai recensori, e che era un vero "imbarazzo" per la scienza. Cioè, un uomo utile per ottenere finanziamenti, tramite le sue frequentazioni con il potere politico e religioso, ma di cui vergognarsi dal punto di vista intellettuale. Più o meno, come gli "intoccabili" della vecchia India, che facevano i lavori considerati indegni e impuri, ma dei quali persino l'ombra era contaminante. Ho messo insieme gli articoli che ho trovato, e non è stato difficile: molti fisici ne avevano tenuto copie nei loro files, per ridersela tra loro, e me li hanno dati volentieri. E ora corrono a comprare il libro: addirittura, un premio Nobel italiano di Fisica mi ha chiesto di fargliene avere una copia! Ma io l'ho fatto non per il divertimento dei fisici, i quali d'altronde conoscono già il personaggio, ma per i molti ignari lettori dei suoi libri che mi hanno scritto, a volte anche con acredine, a causa delle mie recensioni su di lui. Il mio unico scopo è che loro sappiano con che razza di fisico, di divulgatore e di uomo pubblico hanno a che fare. Se poi a loro va bene così, va bene anche a me.

Quanto a me, considero questo libro come una testimonianza di impegno civile. Certo, ci sono in Italia problemi maggiori di quello di Zichichi, ma ciascuno di noi agisce nell'ambito che gli è proprio, che per me è quello scientifico. E come nel lavoro dei campi non basta seminare, ma bisogna anche disinfestare dalle erbacce, così accanto ai miei libri e articoli di scienza e di divulgazione, ho pensato di affiancarne uno di denuncia su come non si devono fare né la scienza, né la divulgazione. Proof by example, come si dice in inglese: ovvero, esemplificare per dimostrare. E Zichichi è certo esemplare, benché non tutti gli esempi siano positivi. ( )
  MareMagnum | Feb 18, 2006 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen
Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch (1)

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (3.67)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 2
4.5
5

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,990,868 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar