Autoren-Bilder

Laura Gay

Autor von Ovunque sarai

6 Werke 8 Mitglieder 2 Rezensionen

Werke von Laura Gay

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

Beh, non so com'era la versione self per prendere così tante note negative, ma a me questa edizione è piaciuta parecchio.
 
Gekennzeichnet
jeky91 | Jun 15, 2018 |
Elisa è tornata nel futuro, la sua epoca, da qualche mese e l'esame di maturità è ormai alle porte. Il suo cuore, però, è rimasto nel passato con Cristiano, il suo amore. La sua mente fatica a recuperare gli anni di "fermo" e, in fondo, non è neanche realmente interessata a farlo, lasciare Cristiano è la cosa più difficile che si sia mai trovata ad affrontare. Nel frattempo, nel passato, anche Cristiano è alle prese con il pensiero fisso di Elisa, nulla distoglie la sua mente dal suo ricordo e ritrovarla è ormai la sua unica ragione di vita.

Sarà proprio per questo motivo che alla fine, grazie all'aiuto di un amico, riuscirà a trovare il coraggio, l'occasione e la volontà di partire alla ricerca della sua amata, nella Roma del 2009.

L'arrivo di Cristiano, però, com'era ovvio presupporre, sarà del tutto diverso dal previsto. Felicità, confusione, incapacità di adattamento, incomprensioni... Il rapporto fra Elisa e Cristiano sarà messo a dura prova dalla loro diversa "mentalità" e l'autrice sarà decisamente abile nel mettere in evidenzia questi punti di incompatibilità fra i due. Una donna del 2009 e un uomo dell'epoca dei Borgia? Come far adattare un uomo nel passato nella caotica, distruttiva, irrivente, frenetica e psichedelica Roma del terzo millenio?

Questo romanzo, nel complesso, si è dimostrato, purtroppo, leggermente inferiore al precedente "Prigioniera del tempo" sotto alcuni punti di vista e superiore sotto altri.

Partendo dallo stile della Gay, possiamo dire che questo è migliorato in maniera significativa. E' un piacere leggere come l'autrice scivola dolcemente fra passato e futuro portando avanti entrambi i filoni con accuratezza ed eleganza. Senza dubbio un passo in avanti e una conferma che tutti noi già ci aspettavamo.

Dal punto di vista della trama, nuovamente, non c'è assolutamente nulla da eccepire. L'intrigo è, per quanto possibile per un fantasy storico, plausibile e narrato con accortezza. Non ci sono inutili deux ex machina che corrono a risolvere le situazioni e ogni personaggio è tratteggiato al meglio.

Il problema che ho riscontrato, e che non avevo trovato invece nel primo, è stata la velocità. Mentre nel primo romanzo assistiamo ad una crescita mentale dei personaggi nell'arco di tre anni, e giustifichiamo l'evoluzione di determinati sentimenti proprio in virtù del tempo trascorso, in "Ovunque sarai" abbiamo invece una successione incredibile di fatti che si rincorrono troppo ansiosamente, soprattutto per quanto riguarda il viaggetto nel presente di Cristiano che, purtroppo, lascia un po' insoddisfatti.

Comprensibili tutti gli scrupoli mentali di Cristiano riferiti al presente, non sono invece molto ben curate le situazioni all'atto pratico. Un ragazzo di epoca romana, scaraventato nel presente, che viene trovato - guarda il caso - immediatamente dalla sua bella che fra tanti luoghi ovviamente si trovava giusto vicino Castel Sant'Angelo. Ragazzo che finisce a casa della ragazza e viene sgamato dai genitori di lei mentre si cambia in abiti moderni (situazione molto fraintendibile, no?) e questi non lo linciano minimamente, che rimane a cena e a letto - nella stessa stanza della ragazza - (ovviamente, un tizio spuntato dal nulla lo facciamo dormire in casa con la nostra figliola, certo, sicuro) e che dopo quattro giorni trova lavoro - nel quale si ambienta subito - e una casa, in affitto, con un altra ragazza.

Alt, fermi, questo sconvolge leggermente. Il ragazzo non sa usare il cellulare, ha un mezzo infarto a cavallo di un motorino, chiede la mano della ragazza ai genitori la sera stessa (il che evidenzia in maniera cruciale la diversità di mentalità fra passato e presente) che li ha conosciuti e poi? Riesce a non farsi internare lavorando come cameriere in una pizzeria, quando non sa neanche cosa sia una pizza? Riesce a convivere con una ragazza che non sa la sua condizione di viaggiatore nel tempo senza spaventarla a morte? Televisione, forno, lavatrice, ascensori, cellulari, citofoni, fornelli a gas, bollette del telefono, documenti, soldi...? E' poco plausibile come si è sviluppata la situazione, veramente molto poco plausibile.

Purtroppo l'autrice avrebbe dovuto fare i conti con l'estrema difficoltà di una viaggio di Cristiano nel presente, oggi siamo tutti schedati come animali da laboratorio ed è cosa ben diversa dal passato dove una persona poteva essere fatta passare per il "cugino del fratello di suo padre" o cose del genere. Senza contare che Elisa si è ritrovata scaraventata in un'epoca che, più o meno, conosceva grazie allo studio del passato che si affronta, almeno teoricamente, fin dalle scuole elementari e, oltretutto, ha avuto tre anni per imparare a sopravvivere... Cristiano in tre mesi sembra, almeno apparentemente, perfettamente integrato con il mondo moderno, se non consideriamo l'aspetto psicologico, poveraccio.

Un altro aspetto un po' incredibile è stato che, una volta sparito Cristiano, Elisa ha impiegato esattamente mezza giornata a decidere di mollare per sempre famiglia, vita, amici e il mondo conosciuto - dopo aver ripetutamente negato e rifiutato un semplice matrimonio - per raggiungerlo. Senza contare la storia dell'evasione. Se fosse così facile far evadere qualcuno da delle segrete probabilmente le suddette sarebbero state continuamente prese d'assalto da amici/compagni dei detenuti.

In conclusione, purtroppo, devo dire che il primo romanzo è, e resta, un bellissimo libro ma che, però, questo "Ovunque Sarai" non riesce ad egualiare cadendo proprio sul punto di forza del primo: la verosimiltà. Resta innegabile l'incredibile destrezza dell'autrice di giocare con il passato ppoichè le vicende vengono narrate con grande maestria.

Quello che resta veramente in sospeso è: sarà, questa, veramente l'ultima avventura di Elisa e Cristiano?

Recensione completa della duologia: http://sognandoleggendo.net/blog/?p=1225
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
Nasreen44 | Jun 8, 2017 |

Statistikseite

Werke
6
Mitglieder
8
Beliebtheit
#1,038,911
Bewertung
3.8
Rezensionen
2
ISBNs
4