Autoren-Bilder
6 Werke 30 Mitglieder 1 Rezension

Rezensionen

Una proposta per riscoprire e ripercorrere non solo lo spazio geografico di un itinerario del passato, ma anche un lungo ed articolato percorso attraverso la storia, senza tralasciare i segni dell’attuale realtà.
Una guida per la comprensione di luoghi di memoria antica, tasselli di un paesaggio storico a volte ancora intatto, talvolta pericolosamente segnato dalle trasformazioni più recenti o minacciato da incombenti interventi di alterazioni territoriali.
Il percorso segue la via Flaminia, da ponte Milvio sino ai confini dell’Umbria, raggiungendo con brevi deviazioni i luoghi che conservano, ai Lati di essa, testimonianze monumentali delle vicende storiche del territorio, dal periodo falisco a quello romano, dalla nascita delle fortezze medievali agli insediamenti di età rinascimentale e barocca: attraversando i centri prossimi alla via consolare (Sacrofano, Riano, Morlupo, Rignano e Castelnuovo) si raggiunge la pittoresca regione del Treia e dei suoi affluenti con le città dei Falisci ed i castelli sommersi dalla vegetazione, La vetta del Soratte con i suoi Santuari e 5. Oreste, lo straordinario complesso urbanistico di Civita Castellana.
 
Gekennzeichnet
BiblioLorenzoLodi | Mar 21, 2016 |