Autorenbild.
24+ Werke 2,176 Mitglieder 42 Rezensionen Lieblingsautor von 1 Lesern

Rezensionen

Light on ideas, heavy on preaching and a more than a little aggrandizement, but certainly a topic worth of attention. The book is a quick read and is inspiring even when it is banal. I wouldn't have minded a bit more depth into How Things Work and Why They Do, but the people aspect and personal anecdotes that illustrate the story Grameen are fascinating in and of themselves.
 
Gekennzeichnet
emmby | 30 weitere Rezensionen | Oct 4, 2023 |
My face to face book club is reading this one for May. I'll say this for it, I never would have picked this book up on my own.

On the plus side, Yunus' passion for eradicating poverty does come through, and I think he is the real deal. He has worked with many politicians and philanthropists, and he names names. As an economist, he is good at explaining what could have been complex concepts and bringing them down to terms that are very understandable and clear. I admire his devotion to working with the poor in a way that is very respectful and preserving of their dignity. It really is a tale of what one man can do to make change, and in that regard, it is extremely compelling.

On the less good side, while the book was a fast read, it also was somewhat boring. I mean how interesting can you make a book about loans be? The answer - - not very. I sort of felt that the book lacked some soul, but I really forgive Yunus because you can't make the truth be something that it isn't. The truth is that if you loan very poor people some money, some industrious ones will develop a cottage industry that is enough to ensure that they eat and that they have a roof over their heads. And in Bangladesh, that's saying a lot. But it isn't really a rags to riches story . . .it's more like a rags to better rags story.

Yunus also feels compelled to share many numerical specifics - - and frankly I think that is appropriate because it lends substance to his book. It's also - - not that interesting.And there is the fact that he has a certain air of self importance that while it may be justified is still slightly annoying.

So all in all, he takes a tough-to-write about topic and does a good enough job with it to publish a book the mainstream public can enjoy. That's pretty impressive. And my hat is off to him for the good he has done for poverty stricken people worldwide.
 
Gekennzeichnet
Anita_Pomerantz | 30 weitere Rezensionen | Mar 23, 2023 |
> Babelio : https://www.babelio.com/livres/Yunus-Vers-un-monde-sans-pauvrete/80472

> Aux éditions Lattès : Le Banquier des pauvres de Muhammad Yunus. Reconnaître le micro-crédit comme un droit fondamental, tel est le projet de la Grameen Bank fondée au Bangladesh par Yunus. Le projet a été étendu à quarante-trois pays et l’on considère désormais cette méthode comme une arme décisive dans le combat contre la pauvreté.
Nouvelles Clés, (15), Automne 1997
 
Gekennzeichnet
Joop-le-philosophe | 6 weitere Rezensionen | Mar 14, 2023 |
Though solidly grounded in the practical applications it still seems somehow idealistic. Yunus covers many examples of expansion or the adaptation of his model in other countries, even the US. I still wonder if the US is too large a country.

Follow up:
bureaucratic waste
Millennium Development Goals from the UN
socially conscious entrepreneurship
mentally incapacitated/not able to make their own way?
 
Gekennzeichnet
cziering | 30 weitere Rezensionen | Nov 27, 2022 |
> Babelio : https://www.babelio.com/livres/Yunus-Vers-une-economie-a-trois-zeros/1000056

> VERS UNE ÉCONOMIE À TROIS ZÉROS, Zéro pauvreté, zéro chômage, zéro émission carbone, par Muhammad Yunnus - Éditions JC Lattès - 400 pages - 21.50 €. — « Nous avons la chance d’être nés à une époque de grandes opportunités, de progrès technologiques époustouflants, de richesses et de potentiel humain illimités. Désormais, les solutions à de nombreux problèmes urgents de notre monde - notamment la faim, la pauvreté et les maladies qui nous affectent depuis l’aube de l’humanité - sont à portée de main. On pourrait accéder à ces solutions plus rapidement grâce à la création d’un nouvel ordre économique, qui inclut l’outil puissant du social-business ».
Muhammad Yunnus, prix Nobel de la paix en 2006, est bien loin du romantisme orientaliste. Considéré comme le père du microcrédit, cet homme originaire du Bangladesh essaie de réveiller notre bonne conscience occidentale ou orientale. Une de ses préoccupations consiste à sortir les femmes de la pauvreté, non seulement dans sa région de naissance, située entre l’Inde, le Bhoutan, la Birmanie, et tout près du Tibet, mais sur toute la planète. Il estime, dans Le Figaro du 25 octobre 2017, que « les jeux olympiques de 2024 seront les jeux de l’économie sociale », et « notre ambition est d’aider Paris à devenir la capitale de l’entrepreneuriat social ».
Ainsi, avec un certain humour, l’Orient (qui n’est pas l’Orient), intime aux Occidentaux comme aux Orientaux un retour au réel. Le pessimisme pourrait crier à l’utopie, mais le verre étant à moitié plein plutôt qu’à moitié vide, nous sommes attentifs à ce message : Puisque « 9 millions de femmes qui ont emprunté à la Grameen Bank sont illettrées », une vision nouvelle s’offre à nous. Il ajoute : « Je conteste le postulat du capitalisme selon lequel les êtres humains sont mus uniquement par l’intérêt personnel. Selon moi, tout homme est mûs également par l’altruisme, car chacun a intérêt à ce que des problèmes comme la pauvreté, l’accès aux soins, l’éducation ou la pollution soient résolus ». —JP BOUTELOUP
Infos Yoga, (116), Mars/Avril 2018, (p. 40)
 
Gekennzeichnet
Joop-le-philosophe | Jan 30, 2022 |
Still kinda wrestling with how I feel about all of this and what I agree with and don’t agree with, but it was super thought provoking and very well written.
 
Gekennzeichnet
britt_joiner | 1 weitere Rezension | Dec 4, 2021 |
Subtitled about micro-lending, I expected the book might be something of a dry economic treatice on banking. However, quite the contrary, the book was an engaging story of how Muhammad Yunus, an economic professor in Bangladesh in the 1970's, took small steps to improve the status of the poor villagers near his school. This eventually led to the forming of the Grameen Bank which has become a major source of poverty elimination and has loaned billions to the poor. The results are near-unbelievable, and resulted in his receipt of the 2006 Nobel Peace Prize.

His efforts began with his effort to do more than lecture on economic theory and actually bring economic benefit to his country. His volunteers idenfied a local example of a village woman who scraped by in life making bamboo stools. But she needed to borrow money for supplies, and then had to pay back that money after her labor, leaving only pennies for herself and her children. The cycle continued on a daily basis. By lending her the money she needed for supplies out of his own pocket, she was able to keep the profits for herself, gradually earning enough to break free of the money-lender and raise her family from total poverty. Through this beginning, he found support to loan very small amounts of money to very poor people, enabling them to become self-employed instead of giving most of the money earned to the middlemen. He chose to deal with the very poorest in his native Bangladesh, and almost exclusively with women, who had the fewest opportunities for success in this society.

The Peace Prize he was awarded recognized that lasting peace can not be achieved unless large population groups find ways in which to break out of poverty. Micro-credit is one such means. Development from below also serves to advance democracy and human rights.

The book describes how micro-lending has succeeded from this small beginning, and benefited millions, not only in Bangladesh, but also in many countries around the world. He also was invited to the U.S. and intiated efforts during the Clinton years, although the initial efforts were not easy given the background of welfare and charity in this country. He shows the harmful side of a welfare mentality in this country, and how small financial backing to individuals can be a liberating force and bring economic benefit. He also shows how these efforts, while socially responsible and be profitable for banks as well. I found this to be a very enlightening book.
 
Gekennzeichnet
rsutto22 | 30 weitere Rezensionen | Jul 15, 2021 |
Again very inspiring book by Muhammad Yunus about his concept of Social Business and the Future of Capitalism. I like his approach of taking the tools of for-profit businesses and apply them to social challenges.
 
Gekennzeichnet
remouherek | 6 weitere Rezensionen | Feb 24, 2020 |
Very inspiring story by Muhammad Yunus about his Grameen Bank and how micro-lending improved millions of lives in Bangladesh and around the world. A truly inspiring story of socially engaged entrepreneurship.
 
Gekennzeichnet
remouherek | 30 weitere Rezensionen | Feb 24, 2020 |
The Nobel Peace Prize winner and bestselling author shows how entrepreneurial spirit and business smarts can be harnessed to create sustainable businesses that can solve the world's biggest problems. Muhammad Yunus, the practical visionary who pioneered microcredit and, with his Grameen Bank, won the 2006 Nobel Peace Prize, has developed a new dimension for capitalism which he calls "social business." The social business model has been adopted by corporations, entrepreneurs, and social activists across the globe. Its goal is to create self-supporting, viable commercial enterprises that generate economic growth as they produce goods and services to fulfill human needs. In Building Social Business, Yunus shows how social business can be put into practice and explains why it holds the potential to redeem the failed promise of free-market enterprise.
 
Gekennzeichnet
Langri_Tangpa_Centre | Jan 26, 2020 |
by the recent Nobel Prize winner Muhamad Yunus
founder of the Grameen Bank



On Pages 140 - 147, Dr. Yunus describes setting up the Tangail branch of Grameen bank, and how the terrorist situation made it very dangerous. In the end the presence of the bank directly contributed to the safety and lessening of terrorist activity in that province.



Elsewhere he mentions that job applicants in Bangladesh had to pay an application fee and another fee to have a job interview! Talk about participating in your own exploitation. How to get around such a practice?
(When I was in Turkey we had to list photos and age on our CV, which is also participating in your own exploitation as I think on it now...)


P. 206 - 207
The Proud Cherokee!! Now I see where my mother got her 'Chief Joseph look' from!!! She would drive me crazy as a small child trying to argue with her, and all she would do was fold her arms and go 'stoney-faced' like the Cherokee women he spoke to in Oklahoma. I always knew then that 1. she was imitating her mother, my grandmother, and 2. I was not going to get another word out of her! Ok, now I see that we've got it honest...


note...
p. 16-17 waste & deception of aid
(renting gov. official-owned places ; Foreign aid budget -> employ & sell own ppl and goods...)

p. 23 aid -> dependency & 'good at negotiating for more aid'

p. 66 waste of deep tubewells: no link to end-user

p. 69 obj. to 'small farmer' 1. male issues only (wow-for a man to say or think of this is amazing!!)
2. 1/5 time = agric. so 80% of time not farming

p. 70 must diff. really poor vs. farmers
p. 71-3 defs/groups: p1 == bottom 20%, p2 ,p3 -cannot help poor & non-poor: poor "elbowed out" by less poor

p. 71 each country needs its own def. of 'poor'

p. 81 'banking untouchables'
p. 88 credit to women -> faster change
p. 91 Grameen req. women to get title to land
p. 92 wife-beating lower
p. 110 (1st pag f ch. 14) -no legal/police/ paperwork
p. 119 Grameen is shareholder/borrower owned
p. 120 TRUST; all borrowers start below poverty line
-poverty in national context

p. 142 takes ~ 2 years to find structural faults
p. 148 eng a social rev.
p 154 / 155 -micro-credit prevents terrorism

p. 157-9 natural distasters not show-stopper
p. 178 9/13 board members illiterate (borrowers)
p. 182 Turkey had non mc in 1998 [[they do now...]]]
p. 190 'charity' -> wage slavery 'can be a prison.'
p. 191 WSEP, Chicago
p. 193 credit -social change

p. 210 RESULTS (Sam Daley-Harris) & CBS 'Sixty Minutes'

chapter 27 1st page: P. 213 "The market always pushes things onto the side of the powerful."

[[but he is not at all anti-mkt...]]]

p. 215 'the dole...robs them...of self-respect'
'poverty...is created by the structures of society'

[[[but participating in it can be a vote for legitimating it... imho]]]


p. 216 -Yunus believes in competition
[[[Yunus (imho) is wrong to say 'competition is the driving...' since we've got good evidence that cooperation works even inside of competition (look at the cartels...)]]]

p. 214 social-consciousness-driven
p. 216 Yunus is right "all human beings are potential entrepreneurs."

p. 217 (accountable maximization) -Barnes would disagree with Yunus: says 2 item max. basket, since can only max. 1 thing effectively...
[[hmmm...]]

p. 219 imho cooperation more effective than compe.
p. 220 defines development via bottom 25% qualies

P. 221 GramenPhone, Grameen Shakti (Energy)
-judge a society by lowest percentile
[[as Ros quoted ...Rawls??? ... on "judge a society by how it treats it's most vulnerable" ]]


p. 224 refs David Bornstein (1996) 'The Price of a Dream'
p. 226 -'The poor work for the benefit of someone who controls the productive assets.'
-unless other help intervenes or they cooperate

P. 228 Frederiko Mayor -UNESCO
to help Grameen Shikkha (Education)
P. 232 Grameen families lower birthrates

Chapter 31 (p. 233) SELF-EMPLOY !!!

p. 234 -back to social theoretical framework
credit -> economic power -> social power
-credit as human right
P. 235 micro-econ. theory w/lbr & capital -firm leaves no self employment

p. 236 econ. denigrate 'informal sector'
p. 246 health care essential
p. 250 mkt: GrameenCheck & Flannel
[[ok, Joe was right, Yunus did create a market...]]]
p. 258 fisheries, etc; Need direction to prevent rich incr.

p. 284 Clinton nixed welfare to help the poor??

P. 285 not true: info. is restricted!!

YES!! -P. 286 1. access to a. credit b. info. c. mkts
2. no passports or visas
Read, Write, Dream, Teach !

ShiraDest
19 February, 12016 HE
 
Gekennzeichnet
FourFreedoms | 30 weitere Rezensionen | May 17, 2019 |
by the recent Nobel Prize winner Muhamad Yunus
founder of the Grameen Bank



On Pages 140 - 147, Dr. Yunus describes setting up the Tangail branch of Grameen bank, and how the terrorist situation made it very dangerous. In the end the presence of the bank directly contributed to the safety and lessening of terrorist activity in that province.



Elsewhere he mentions that job applicants in Bangladesh had to pay an application fee and another fee to have a job interview! Talk about participating in your own exploitation. How to get around such a practice?
(When I was in Turkey we had to list photos and age on our CV, which is also participating in your own exploitation as I think on it now...)


P. 206 - 207
The Proud Cherokee!! Now I see where my mother got her 'Chief Joseph look' from!!! She would drive me crazy as a small child trying to argue with her, and all she would do was fold her arms and go 'stoney-faced' like the Cherokee women he spoke to in Oklahoma. I always knew then that 1. she was imitating her mother, my grandmother, and 2. I was not going to get another word out of her! Ok, now I see that we've got it honest...


note...
p. 16-17 waste & deception of aid
(renting gov. official-owned places ; Foreign aid budget -> employ & sell own ppl and goods...)

p. 23 aid -> dependency & 'good at negotiating for more aid'

p. 66 waste of deep tubewells: no link to end-user

p. 69 obj. to 'small farmer' 1. male issues only (wow-for a man to say or think of this is amazing!!)
2. 1/5 time = agric. so 80% of time not farming

p. 70 must diff. really poor vs. farmers
p. 71-3 defs/groups: p1 == bottom 20%, p2 ,p3 -cannot help poor & non-poor: poor "elbowed out" by less poor

p. 71 each country needs its own def. of 'poor'

p. 81 'banking untouchables'
p. 88 credit to women -> faster change
p. 91 Grameen req. women to get title to land
p. 92 wife-beating lower
p. 110 (1st pag f ch. 14) -no legal/police/ paperwork
p. 119 Grameen is shareholder/borrower owned
p. 120 TRUST; all borrowers start below poverty line
-poverty in national context

p. 142 takes ~ 2 years to find structural faults
p. 148 eng a social rev.
p 154 / 155 -micro-credit prevents terrorism

p. 157-9 natural distasters not show-stopper
p. 178 9/13 board members illiterate (borrowers)
p. 182 Turkey had non mc in 1998 [[they do now...]]]
p. 190 'charity' -> wage slavery 'can be a prison.'
p. 191 WSEP, Chicago
p. 193 credit -social change

p. 210 RESULTS (Sam Daley-Harris) & CBS 'Sixty Minutes'

chapter 27 1st page: P. 213 "The market always pushes things onto the side of the powerful."

[[but he is not at all anti-mkt...]]]

p. 215 'the dole...robs them...of self-respect'
'poverty...is created by the structures of society'

[[[but participating in it can be a vote for legitimating it... imho]]]


p. 216 -Yunus believes in competition
[[[Yunus (imho) is wrong to say 'competition is the driving...' since we've got good evidence that cooperation works even inside of competition (look at the cartels...)]]]

p. 214 social-consciousness-driven
p. 216 Yunus is right "all human beings are potential entrepreneurs."

p. 217 (accountable maximization) -Barnes would disagree with Yunus: says 2 item max. basket, since can only max. 1 thing effectively...
[[hmmm...]]

p. 219 imho cooperation more effective than compe.
p. 220 defines development via bottom 25% qualies

P. 221 GramenPhone, Grameen Shakti (Energy)
-judge a society by lowest percentile
[[as Ros quoted ...Rawls??? ... on "judge a society by how it treats it's most vulnerable" ]]


p. 224 refs David Bornstein (1996) 'The Price of a Dream'
p. 226 -'The poor work for the benefit of someone who controls the productive assets.'
-unless other help intervenes or they cooperate

P. 228 Frederiko Mayor -UNESCO
to help Grameen Shikkha (Education)
P. 232 Grameen families lower birthrates

Chapter 31 (p. 233) SELF-EMPLOY !!!

p. 234 -back to social theoretical framework
credit -> economic power -> social power
-credit as human right
P. 235 micro-econ. theory w/lbr & capital -firm leaves no self employment

p. 236 econ. denigrate 'informal sector'
p. 246 health care essential
p. 250 mkt: GrameenCheck & Flannel
[[ok, Joe was right, Yunus did create a market...]]]
p. 258 fisheries, etc; Need direction to prevent rich incr.

p. 284 Clinton nixed welfare to help the poor??

P. 285 not true: info. is restricted!!

YES!! -P. 286 1. access to a. credit b. info. c. mkts
2. no passports or visas
Read, Write, Dream, Teach !

ShiraDest
19 February, 12016 HE
 
Gekennzeichnet
ShiraDest | 30 weitere Rezensionen | Mar 6, 2019 |
Yunus proposes reducing unemployment, income inequality, and carbon emissions will bring about a new and better civilization. Youth, technology, good governance, and human rights are areas critical to success. He addresses the legal and financial changes needed to redesign the future and paints a pretty picture of what the world could be like without greed. None of the concepts presented are new or unusual. Individual behaviors are the main obstacle to change and prevent solutions to current societal problems. The author does a good job at describing challenges and problems, but is very limited in how to identify and implement solutions.

I received this book through a Goodreads giveaway. Although encouraged, I was under no obligation to write a review. The opinions I have expressed are my own.
 
Gekennzeichnet
bemislibrary | 1 weitere Rezension | Jan 7, 2018 |
I learned alot from this. Can't really judge the writing - its more the info therein and that was what I was looking for.
 
Gekennzeichnet
laurenbufferd | 30 weitere Rezensionen | Nov 14, 2016 |
An uplifting story about the triumph of love over greed. Many, many organizations leverage micro-lending or micro-credit today and I hope that the philosophies of Grameen continue to grow and seep into cultures around the world. This is a very uplifting and inspiring true story.
 
Gekennzeichnet
TheMadTurtle | 30 weitere Rezensionen | Dec 26, 2015 |
A good chronological description of the founding and history of Grameen Bank.
 
Gekennzeichnet
skraft001 | 30 weitere Rezensionen | Nov 28, 2015 |
Muhammad Yunus è un economista del Bangladesh che ha fondato la Banca Grameen, la cui missione è finanziare attraverso il microcredito i poveri. Il libro racconta in maniera puntuale tutta la storia di Yunus, dagli studi all’estero al ritorno in Bangladesh per giungere all’intuizione di un istituto di credito destinato a sostenere le fasce più povere della popolazione, fornendogli le risorse per investimenti minimi (parliamo di poche centinaia di euro) in grado di consentirgli di liberarsi dal giogo della povertà, avviando attività autonome. L’approccio, quindi, è profondamente legato al mercato, circostanza testimoniata dalle numerosissime volte in cui Yunus ribadisce che il tasso di insoluti è di gran lunga inferiore a quello registrato dalle banche ordinarie. Il libro va a fase alterne, da passaggi molto interessanti, le storie dei soggetti beneficiari ai rapporti con le istituzioni all’approccio che i dipendenti di Grameen dovevano avere nell’esercizio delle loro funzioni. Ma talvolta sugli stessi argomenti l’autore diventa ripetitivo e, soprattutto, è netto l’approccio molto autoreferenziale, peccato perché lui non ne avrebbe bisogno, avendo le referenze portate dalla stessa sua attività. Ma ecco che nasce il dubbio su tutto il lavoro di Yunus, nel momento stesso in cui il suo istituto si trasforma in una missione quasi religiosa e gli impiegati vengono assimilati a dei santoni; tutti. No, su questo non ci credo, la vita mi ha insegnato che non è così, ci sono le distribuzione di probabilità. Comunque si tratta di un libro interessante per quanto, come detto, risenta di un approccio che ritengo poco condivisibile.½
 
Gekennzeichnet
grandeghi | 30 weitere Rezensionen | May 26, 2015 |
Some good general discussions of ending poverty. But I think his new business model does not work

He devised it as a way of avoiding some of the negatives of capitalism and endless growth. But it does not cover the risk of loss in the startup phase. Only big corporations can use the model. It furthers concentration and uncontrolled growth. It will tend to become a scam by which the powerful greenwash their power.½
 
Gekennzeichnet
johnclaydon | 6 weitere Rezensionen | Jan 4, 2015 |
I absolutely loved this book! It was great seeing how Yunus worked with the women in need. I'd recommend it to anyone, especially those interested in business/banking.
 
Gekennzeichnet
tannerl | 30 weitere Rezensionen | May 13, 2014 |
Nobel Prize winner Mohammad Yunus describes how he founded the Grameen Bank and launched the whole micro lending concept. His description of poverty makes it so evident how fortunate we are in the US. Very inspirational!
 
Gekennzeichnet
jmoncton | 30 weitere Rezensionen | Jun 3, 2013 |
this is a great book for people who don't want to be bogged down by economic jargon. while there are certainly technical terms in the book, they're relatively few & far between, and yunus manages to keep things anecdotal for the most part. most importantly, it focuses on and drives home inequalities such as the 80%-20% paradox (which is now closer to 90%-10%).
 
Gekennzeichnet
cat-ballou | 30 weitere Rezensionen | Apr 2, 2013 |
Μικροχρηματοδότηση , Επιχειρήσεις, Κοινωνικές Επιχειρήσεις , Microcredits, Bangladesh, Μπανγκλαντές
 
Gekennzeichnet
erthala | 30 weitere Rezensionen | Feb 10, 2013 |
micro imprenditoria, profitto per garantirsi cuscinetti iniziative benefiche per i soci queste le armi, mutualità nella sanità
Pag 7 dopo indipendenza il Bangladesh ha ricevuto 30 miliardi di aiuti internazionali il 40% della popolazione non arriva al bisogno minimo giornaliero
Pag 9 la mia esperienza in seno a Grameen mi ha infuso una fede incrollabile nella creatività umana . Grameen mi ha insegnato due cose 1° la nostra conoscenza delle persone e dei modi con cui queste interagiscono è ancora molto indadeguata 2° ogni persona è estremamente importante.
Pag 13 Il 1974 l'anno in cui il Bangladesh fu preso nella morsa della grande carestia.
Pag 14 A cosa servivano tutte quelle belle eleganti teorie economiche se la gente moriva di fame sotto i portici e lungo i marciapiedi?
Pag 15 Quando pensiamo di tenere il mondo in una mano, e lo guardiamo dall'alto, tendiamo a diventare arroganti, dimenticando che a distanza le cose appaiono sfuocate.
Pag 16 Il villaggio è divisio in tre parti Hindu, Buddista e Musulmano.
Pag 17 Una donna fa sgabelli e il suo guadagno di una giornata è cinque paisa (2 centesimi di dollaro)
Questa non si riesce ad affrancare perchè nessuno le presta i soldi per comprarsi lo sgabello di legno e rivendere il tutto impagliato a un prezzo maggiore. Il fornitore dello sgabello in legno ritira lo sgabello impagliato e le dà come paga 5 paisa.
Pag 18 L'usura è normalmente e socialmente accettata in tutti i paesi del terzo mondo. Per rendere più difficile la restituzione non si accettano pagamenti parziali.
Pag 19 Sofia Begam (che fa sgabelli per 2 cents di dollaro al gg) è analfabeta, ma almento è dotata della capacità di sopravvivere.
Pag 20 Nella dichiarazione universale dei diritti dell'uomo si afferma che: "Ogni persona ha il diritto a un livello di vita che garantisca la salute e il benessere dell'individuo e della famiglia...." le nazioni firmatarie devono assicurare "il riconoscimento e l'osservanza" di tali diritti.
Pag 21 42 famiglie ridotte alla fame per una cifra di 27 dollari. Nel vuoto del mercato del credito lo spazio era accaparrato dagli usurai. Non era un problema di persone, ma di strutture.
Pag 22 non sono partito con l'intenzione di diventare un banchiere, il mio scopo era solo risolvere un problema immediato.
Pag 23 Nonostante qualche fans nella banca mondiale, ci sono stati momenti di grande tensione.
Pag 24 in un dibattito pubblico deve smentire un funzionario della Banca mondiale "La banca Grameen non ha ricevuto sostegno dalla banca mondiale perchè quando un progetto è finanziato da loro lo ribaltano"
Pag 24-25 l'isola di Negros Filippine da 5 anni le istituzioni FISA, Banca Asiatica dello sviluppo non hanno dato niente.
Pag 25 I consulenti mi sembrano degli allenatori di calcio che non hanno visto un pallone o guardato una partita in vita loro. Il modello delle agenzie di consulenza ha fatto prevalere la concezione che il paese beneficiario deve essere guidato passo dopo passo (atteggiamento arrogante)
Pag 26 Cessata ipotesi di collaborare la Banca mondiale vuole fare in proprio un'organizzazione di microcredito coniugando alcuni aspetti della nostra attività creditizia con altre attività non creditizie di rinomate organizzazioni senza fini di lucro già operanti nel paese. A mio avviso la proposta era irrealistica: combinando la velocità del cavallo con la maestria del leone, il coraggio della tigre con l'eleganza del cervo si potrebbe in teoria ottenere un superanimale; in pratica un simle incrocio non potrebbe mai vivere. I 3/4 degli aiuti stranieri rimangono nel paese donatore, l'altro quarto spesso assorbito da una burocrazia elitaria nel paese ricevente.
Pag 27 Gli aiuti sono stati concepiti partendo dal principio che il denaro dovesse andare ai governi. I fondi servono per costruire strade ponti che si presume andranno ad aiutare i poveri "a lunga scadenza". Ma sulla lunga scadenza si ha ampiamente il tempo di morire.
Pag 28 Occorre smascherare l'assunto che a una ripresa dell'economia nazionale corrisponda necessaria un miglioramento della vita dei più poveri; lo sviluppo deve essere concepito come un diritto dell'uomo, non come un fatto di crescita del PIL O PNL.
Pag 29 ancora nella mente della gente quello che conta è la cifra non la qualità.
Pag 31 la cosa più importante che l'esperienza di Grameen ha dimostrato è che i poveri sono solvibili, che si può prestare loro del denaro in un'ottica commerciale, cioè ricavandone un profitto.
Pag 32 l'elargizione di denaro (elemosina) non costituisce una soluzione, ne a breve ne a lungo termine. Allungare una moneta significa implicitamente invitare il mendicante a sparire, è un modo per sbarazzarsi comodamente del problema.
Pag 33 mendicare priva l'uomo della sua dignità. Quello che avviene a livello individuale (cioè è incentivato il parassita) avviene anche a livello di governo cioè viene dileggiato chi sostiene politiche di lavoro e austerity. I risultati di Grameen dimostrano che eliminare la povertà è possibile qui ed ora è solo questione di mettere in atto le politiche necessarie.
Pag 34 i poveri hanno il loro amor proprio. Lavoriamo con la gente povera di uno dei paesi più poveri e analfabeti donne che non osano stare in piedi di fronte ad un uomo e nascondono il viso non sanno maneggiare denaro ed abbiamo un tasso di recupero pari al 98%. Cenntinaia di volte gli esperti ci hanno detto che era impossibile (vedi Taleb che opinione ha degli esperti). Ci hanno detto di rivolgerci ai capifamiglia maschi mentre noi abbiamo il 94% dei clienti donne.
Pag 38 Padre dal cuore tenero, ma esigente negli studi
Pag 39 mia madre donna forte e determinata
Pag 41 le nostre scuole non solo applicazione studio, ma anche senso civico e arte nochè rispetto per le autorità.
Pag 43 Zucchero jinah bianco piaceva (leader separatista) zucchero gandhi o grezzo non piaceva (voleva unità)
Pag 44-45 la madre problema mentale diventa agressiva la malattia è durata 33 anni
Pag 47 scuoutismo
Pag 49 Avendo visto che nel Pakistan occidentale non c'erano fabbriche di imballaggi ottiene finanziamento dalla Industrial Bank istituto di credito governativo e dà lavoro a 100 persone
Pag 50 la riuscita dell'impresa rafforzerà la fiducia in me stesso.
Pag 50-51 Estate del 1965 specializzazione in USA le donne completamente diverse e la televisione. L'america era quella poter scegliere tra un'infinita gamma di cose
Pag 54-55 Nicholas Georgescu Roegen si può fare a meno delle formule in economia l'importante è cogliere il concetto
Pag 59 Torna in Bangladesh nel 1972 sposato con un'americana.
PAg 61 per problemi di trasporto l'universtità è a metà tempo ancor oggi è a metà tempo nonostante la creazione di una ferrovia.
Pag 61-62 Ogni giorno attraversa il villaggio di Jorba e vede terreno non coltivato per mancanza di acqua. Poi abita nel campus e vede che alberi che sono utili e pensa che l'università può piantare degli alberi.
Pag 62 capire la realtà di Jorba la micro-economia era anche un mezzo per capire la realtà del paese. Gli economisti più attenti alla giustizia sociale sottolinearono l'assenza di "diritti" per i poveri: in tempo di carestia, malgrado le abbondanti riserve di cereali, i poveri non avevano accesso al nutrimento.
Pag 63 Tanti economisti profondano energie e analizzano processi pensando che fame e povertà saranno risolti sull'onda del benessere.
Pag 65 la carestia del 1974 portò a concentrare tutti i miei sforzi sull'agricoltura. Professore universitario pianta riso + produttivo proveniente dalle filippine.
Pag 67 Circa la metà dei pozzi profondi erano fuori uso
Pag 69 In piedi con tutto il corpo le donne separano il riso dalla lolla per 40 cents di dollaro al giorno.
Pag 70-71 è importante avere una definizione sociologica di povertà esiste metà della popolazione del Bangladesh sta peggio della definizione di piccolo contadino.
Pag 72 Definizione serve per non superare i confini serve definizione chiara e non ambigua http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Gresham focalizzarsi sui poveri senza terra.
Pag 73 i contadini tendono a essere conservatori è proprio il legame con la terra che li rende statici chiusi; avevo sempre pensato che i senza terra fossero più dinamici più aperti a nuove idee. La storia di Sofia Begum (quella degli sgabelli). Decisi di rivolgermi ad una banca, la Banca governativa Jonata ha un agenzia a Jorba.
Pag 75 Muhammad parla col funzionario in un paese dove il 75% delle persone è analfabeta l'obbligo di compilare moduli è ridicolo.
PAg 76 la migliore garanzia di restituzione del denaro è la voglia di sopravvivere dei più poveri tra i poveri.
Pag 77 luoghi comuni sui poveri
Pag 79 la banca propone il ruole del garante, ma Muhammad Yunus ci pensa e dice chi non mi assicura che sarà il garante a sfruttare il povero? Muhammad in prima persona si fa garante e chiede 10000 taka (300 dollari). Il prof Yunus rilancia però se qualcuno non paga io non pago. Un garante che non garantisce. La somma è piccola le spese sarebbero più alte del debito in più cattiva pubblicità il direttore regionale rimanda la questione ai superiori.
Pag 80 dopo 6 mesi di lettere ottiene il prestito, ma la banca per ogni questione contatta il prof. Yunus non vuole avere niente a che fare con i poveri.
Pag 81 Con Grameen ho scoperto che la restituzione di prestiti senza garanzia è più sicura della restituzione dei prestiti con garanzia. Chi sta bene non teme la legge. I poveri invece hanno paura di tutto.
Pag 88 essere una donna è ancora più duro e se una donna avrà un'occasione per uscire dalla povertà lotterà di più.
Pag 89 Per le donne al primo posto: i figli al secondo la casa l'uomo pensa solo ad esigenze personali. Resistenza dei mariti, ma anche e soprattutto dei Mullah.
Pag 91 Purdah (velo o cortina) tutte le pratiche coraniche per proteggere la virtù. Mi mettevo in uno spiazzo.
Pag 93 c'era una bambina che faceva la spola e le piogge monsoniche allora fui invitato per la prima volta in casa.
Pag 94 prima 10000 varietà di riso
Pag 95 combattere la paura il compito più difficile
Pag 98 lavorare tutto il giorno in giro per i villaggi riscuote la disaprovvazione
Pag 99 la bicicletta adatta solo all'uomo nel Bangladesh. Ogni volta che una collaboratrice si sposa i nuovi parenti vogliono che lasci il lavoro.
Pag 100-101 primo incarico di Nurjahan 1°) toccare con mano i problemi 2°) mettere alla prova se motivata 3° non focalizzare sul prodotto (il credito) ma sul cliente.
Pag 102 Pur essendo molto conservatrice oggi la madre di Nurjahan è accesa sostenitrice della banca.
Pag 103 Invece di rimborsare tutto il capitale in fondo i piccolissimi pagamenti quotidiani per facilitare il non attaccarsi al denaro per rendere più agevole la contabilità rimborso entro 1 anno.
Pag 104 Costruire un gruppo di poveri è fondamentale per il successo dell'impresa le persone sole sono imprevedibili la pressione del gruppo mantiene i suoi membri in linea con gli obiettivi e genera competezione interna e vs altri gruppi.
Pag 105 Poi c'è l'esame orale che se ogni componente del gruppo non passa fa ritardare tutto il gruppo
Pag 106 esistono poi i centri che riuniscono fino a 8 gruppi. I 3 obiettivi dei gruppi e dei centri sono 1° autonomia dei gruppi 2° riduzione del lavoro degli impiegati della banca 3° attuazione programma di risparmi
Pag 107 Fiducia non esiste il recupero del credito ne atto giudiziario tra banca e cliente
Pag 108 Venditore di Pan (foglia di betel)
Pag 109 si passa al rimborso settimanale senza intermediari
Pag 110 Bidhimala cioè regolamento. Seminario annuale per i responsabili di agenzia.
Pag 113 il prestito per la casa avviene solo se ha già fatto 3 prestiti per il lavoro con successo. La proprietà del terreno della casa deve essere intestata alla moglie.
Pag 116 Non vi paghiamo per stare in ufficio, ma in mezzo alla gente. Per una banca convenzionale la scala di valori 1° mercato domanda/offerta 2° prodotto 3° cliente. A parte 8% deteneuto dal governo ora quasi tutti gli azionisti della banca sono anche clienti.
Pag 118 Non ti scoccia prestare soldi a gente ricca quando sai che non ritorneranno Bangladesh Industrial Development Bank da 12 anni tasso di rimborso mai superiore al 10%
Pag 120-124 illustra come avviene il salto di qualità Grameen vuol dire rurale o di villaggio
Pag 129 Semai dolce di spaghetti di riso.
Pag 130 Rashogolla dolce al latte Kheer di mango
Pag 135-136 Da filiale di Jorba con 500 clienti per sfida ad altri banchieri e appoggiato da Gongopadhaya funzionario banca centrale passa a 25 filiali.
Pag 137 la provincia del Tangail era una polveriera bande armate pericolose per gli operatori.
Pag 138 Gli ex militari dell'Armata del popolo (di ispirazione marxista) una volta deposte le armi si rivelarono ottimi acquisti per Grameen.
Pag 139 Ogni scelta vagliata dall'assemblea mensile della Banca centrale come quella di sostiutire le lampade a kerosene con torcie elettriche
Pag 140 Nel il prof yunus 1980 si sposa con una bengalese ed ha un'altra figlia.
Pag 140-141-142 Rifiutando ospitalità in appartamento dei notabili e cucinandosi il cibo i maestri saranno tra i primi a simpatizzare. I capi religiosi e gli usurai sono i primi a far diffondere insinuazioni sui funzionari Grameen.
Pag 144-145 per salire di scala e andare in tutto il paese ottiene soldi dalla Fondazione ford e dal Fondo internazionale di sviluppo agricolo.
Pag 146 Il micro-credito ha portato con se una controcultura che ha minato istituti come la dote, i matrimoni tra bambini e i maltrattamenti sulle donne
Pag 148-149-150 devono lottare contro i mullah che cacciano i funzionari. Grameen è conforme sia al Corano sia alla Shariah, anzi aiuta a lavorare in casa i clienti sono soci (la Shariah proibisce il prestito a interesse)
Pag 151 Nel 1996 grande affluenza alle urne di donne.
PAg 153-154-155 Se c'è inondazioni i prestiti trasformati a lunga scadenza soccorso immediato e nuovi prestiti per ripartire
Pag 159 Non ci sarebbero innovazioni senza un clima di tolleranza, diversità curiosità.
Pag 160 a differenza di altre banche i nostri funzionario sono soprattutto insegnanti e motivatori.
Pag 162 al centro le persone non le regole
Pag 164-167 Nasce la banca indipendente Grameen però le quote societarie sono 60% governo 40% soci-clienti
Pag 171-172 prima cambia compagine azionaria 75% clienti e resto stato poi le regole di nomina del direttore generale.
Pag 177 esportare il modello Grameen vuol dire esportare i caretteri essenziali tra cui il tasso di recupero prossimo al 100%, rivolgendosi ai più bisognosi
Pag 182-183 applicato anche in Cina
Pag 184 In Europa la carità (o lo stato assistenziale) come l'amore può trasformarsi in prigione.
Pag 185 fallimento in Francia, ma successo a Chicago. Nei paesi industrializzati o rispetti tutta la difficile burocrazia o "lavoro nero"
Pag 187 Anche se "più ricchi" i poveri dei paesi ricchi sono molto più emarginati ghettizzati.
Pag 188 lo spirito del capitalismo di base si incarnerà in molte applicazioni pratiche
Pag 190 Hillary Clinton sostenitrice e fa progetto in Arkansas
Pag 207-208 I vantaggi lavoro autonomo rispetto a lavoro dipendente
Pag 208 Non è il lavoro che salva i poveri, ma il capitale legato al lavoro
Pag 211 Potremmo anche essere un'organizzazione senza fini di lucro. La nostra cura principale è quella di garantire il benessere degli azionisti nel lungo periodo. Nessuno aveva bisogno di formazione o erano competenze domestiche o acquisita sul campo avevano bisogno di capitale.
Pag 213 Grameen non crede nel liberismo selvaggio. Avità (del libero mercato) e corruzione(fortemente presente nel pubblico) sono inclini ad allearsi.
Pag 214 Chi crede che crescita e sviluppo siano sinonimi parte dal presupposto che i vari segmenti economici della società siano collegati l'uno all'altro come tanti vagoni ferroviari. Non solo i segmenti non hanno la stessa velocità, ma possono viaggiare in direzioni diverse. Non può esserci crescita senza progresso, ma ogni segmento economico ha il suo motore.
Pag 215 Grammen Phone, Grameen Shakti (energia). In una società la qualità della vita non dovrebbe essere giudicata dallo stile di vita dei più ricchi, ma da quello dei poveri.
PAg 217 Perchè i poveri non hanno capitale? Perchè non lo ereditano e nessuno lo ritiene affidabili. Per molti l'apprendimento formale è un'esperienza traumatica, ogni persona ha uno schema di apprendimento. A volte significa annullare le capacità naturali senza riuscire ad impartirne di nuove. E' utile creare entroterra per cui i poveri sentono esigenza di formazione poi saranno disposti a pagare e pretendere ciò che desiderano.
Pag 219 alfabetizzazione al 100% nel 2005 Grameen Sikkha (istruzione). Se non viene attivato un sistema di supporto (istruzione capillare, sistema sanitario, piano pensionistico, rete di comunicazione e informazione) il progresso realizzato dai singoli può bloccarsi.
Pag 220 Ogni uomo è un tesoro inesplorato di illimitate potenzialità. Nel 1978 Thomas Malthus diceva che l'aumento della popolazione avrebbe successo messo a dura prova le risorse mondiali. Tuttavia non è ancora successo. Malthus non aveva previsto la rivoluzione industriale. Il Bangladesh è ad alta densità.
Pag 221 la demografia dice che si raddoppia la popolazione povera si raddopppia. Dalla fondazione del Bangladesh sono passati 26 anni e la popolazione è raddoppiata oggi si sta meglio di 26 anni fa. Invece di fare politiche intimidatorie la limitazione demografica può essere ottenuta migliorando il benessere. La pianificazione famigliare deve essere lasciata alla famiglia. Ricerche ONU in 40 paesi rivelano che quando le donne hanno la parità la natilità diminuisce.
Pag 222 Porre tanta enfasi sull'aspetto demografico distoglie dalla necessità + vitale di promuovere strategie volte a far si che la popolazione si prenda cura di se stessa.
Pag 223 l'unica cosa di cui possiamo essere relativamente sicuri è che la velocità del cambiamento sarà sempre maggiore.
Pag 224 Se volessimo fare giustizia dovremmo metterci tutti sullo stesso piano delle opportunità. I cambiamenti avvengono a ritmo accellerato e ogni cambiamento imprime una scossa a vecchie idee e istituzioni
Pag 225 l'accesso all'informazione diventa sempre meno costoso con l'espansione del fenomeno è auspicabile che sapere e potere non sarà solo della casta.
Pag 226 il protezionismo che pretende di difendere i più poveri ma va in definitiva che a vantaggio dei più ricchi.
Pag 228 la vita umana è troppo preziosa perchè la si sprechi a sedurre un datore di lavoro
Pag 229 l'economia si è sempre occupata della richezza anche l'economia dello sviluppo è poco radicata. La teoria microeconomica è incompleta l'individuo compare solo come consumatore o come produttore. Un uomo un imprenditore unisce tecnologia, capitale e lavoro. La teoria della produzione e dell'impresa così definita esclude il lavoro indipendente. Da una parte l'imprenditore dall'altra il lavoro salariato. Oltre il lavoro indipendente l'economia trascura la famiglia. Integrando nella microeconomia la teoria del lavoro autonomo o indipendente si potrebbero affrontare e teorizzare altri problemi sociali.
Pag 230 il settore lavoro autonomo è stato etichettato come "settore informale" questo settore è una volontà della gente e il frutto della loro creatività.
Pag 235 le case costriuite con il microcredito massimo 300$ vincono il premio Aga Khan per l'architettura ed è lodato dagli esperti architetti ma è stato costruito da persone semplici.
Pag 238 Fondo generale di assicurazione malattia Grameen
Pag 239 Non solo successi Grameen fallisce se non c'è supporto infrastruttura sanitaria
Pag 245 Itticoltura sfavorevoli circostanze ambientali sabotaggio della gente bracconaggio
PAg 246-247 poi cel la fanno
Pag 254 MacArthur Foundation finanzia Grameen Trust e Fondazione Rockfeller e anche Calvert Group of Founds che fa investimento sociale in america.
Pag 258 Banca mondiale vuole dare prestito a Grameen Trust ma è difficile
Pag 266 Come direttore di banca dovrei avere a che fare con il capitale monetario, in realtà tutto il progetto è incentrato sullo sviluppo del capitale umano.
Pag 276 investire per migliorare le condizioni dei poveri combatte il terrorismo meglio di investire in spese militari
Pag 282 Business sociale senza perdite e senza dividendi, nel no-profit occorrono le donazioni.
 
Gekennzeichnet
AlbyVintage | 30 weitere Rezensionen | Jun 5, 2012 |
This book was incredibly interesting and really made me question a lot of the concepts and policies I'm learning in my macroeconomics class. It also gave me hope. It's the [true] story of the Grameen bank, which caters specifically to the most impoverished people in the world, and how the bank grew from the author lending $27 to people in his town to a million / billion dollar corporation. I would definitely recommend it to anyone who wants to truly help the needy and destitute, anyone who feels like reading a smart book, or anyone who's interested in economics. The only critisism I have would be that the last few chapters sound a little bit communist-like to me, but that's probably just because I'm not a fan of utopianism, but Yunus is. I wanted him to be right about the final chapters, though.
 
Gekennzeichnet
LCoale1 | 30 weitere Rezensionen | Jan 11, 2012 |
Very inspiring book. It helps us maintain a perspective about what's really important. This is a must read book for sure.
 
Gekennzeichnet
Andi182 | 6 weitere Rezensionen | Sep 12, 2011 |