StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Il giardino persiano (Italian Edition)

von Chiara Mezzalama

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
215,293,748KeineKeine
Kürzlich hinzugefügt vonShanaPat, PatrickSantiago
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

Il libro inizia nel 1980, un anno dopo che presi coscienza, a causa della rivoluzione e della crisi degli ostaggi, dell'esistenza dell'Iran: prima di allora avevo visto solo le foto della famiglia dello scià su qualche rotocalco.

Mentre sotto i miei occhi increduli di 14enne un paese intero si consegnava al medioevo i figli ancora bambini dell'ambasciatore italiano Mezzalama ci finivano per un'indimenticabile estate persiana

Chiara ha 9 anni nel 1980 quando l'Iran fa irruzione nella sua vita, è figlia di un diplomatico italiano, nominato ambasciatore a Teheran alla fine della crisi degli ostaggi: finisce l'anno scolastico a Rabat, precedente missione del padre, e poi lei, la madre e il fratellino lo raggiungono in Iran per una indimenticabile estate persiana.

Dell'esistenza dell'Iran io mi ero accorta l'anno prima, con la rivoluzione khomeinista del 1979 e il bagno di sangue che ne seguì. Prima di allora avevo solo visto su qualche rotocalco le foto dello scià e della sua famiglia, poi tutto cambiò e, sotto i miei occhi increduli di 14enne un intero popolo sceglieva di consegnarsi al medioevo.

Quando tutti se ne allontanano frettolosamente due bambini ci finiscono in quello che è un esilio protetto ma non molto dorato. Un aeroporto in stato di guerra che disconosce pure le immunità diplomatiche, il sequestro delle carte da gioco, proibitistime, accolgono la famiglia che passerà solo pochi giorni nella residenza cittadina, spogliata di molti arredi e in posizione troppo pericolosa per trasferirsi subito in una residenza di campagna un po' in rovina ma che le cure e il loro amore farà rinascere anche se solo per lo spazio di un'estate.
La madre, non potendo praticamente quasi mai uscire, si dedicherà anima e corpo a restaurare orto e giardino, il padre per vivacizzare le giornate dei figli farà rimettere in funzione piscina e campo da tennis, ma le avventure più belle Chiara e il fratellino le vivono esplorando la parte più selvaggia e incolta del parco, cui non si arriverà mai a mettere mano.
L'estate passerà tra giochi, noia, preoccupazioni che arrivano anche ai bambini, interrogativi parzialmente senza risposta, riflessioni su temi più grandi di loro, qualche festa che provoca quasi un incidente diplomatico (la musica è proibita) e qualche gita, di cui una abortita a Isfahan ( luogo che voglio assolutamente vedere nella vita) a causa di un sanguinoso attentato nella capitale che richiede il rientro precipitoso dell'ambasciatore in città.
Il precipitare degli eventi, la chiusura della rappresentanza diplomatica francese e della relativa scuola spingono la famiglia alla sofferta decisione di dividersi: i bambini con la madre rientreranno a Roma, con molte difficoltà di adattamento a una vita che pare loro provinciale.

L'Iran resta il mio difficile sogno, è stato riaperto al turismo ormai da parecchio e le restrizioni dell'abbigliamento sono un po' attenuato ma non so se accetterò mai di tenere un foulard in testa per ore

.
  ShanaPat | Jul 3, 2020 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen
Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Genres

Keine Genres

Bewertung

Durchschnitt: Keine Bewertungen.

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,941,091 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar