StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

La storia e le storie del quartiere San Paolo : un percorso di memoria, di ricordo e di racconto per scrivere la storia del quartiere anche attraverso le storie delle persone che quella storia l'hanno fatta

von Fabio fagiani

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
225,286,002 (3)Keine
Kürzlich hinzugefügt vonBiblioLorenzoLodi
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

In una grande città è forte il rischio che i cittadini perdano quel senso di identità e di appartenenza che qualifica un territorio abitato come una vera comunità. E l'identità di una città come Roma si forma in ognuno dei tanti quartieri che la compongono. L'associazione Viva il Quartiere nasce sei anni fa proprio intorno a queste considerazioni. Nel nome scelto c'è il suo programma. Esaltare il valore che è proprio di ogni quartiere, realizzando quelle iniziative culturali e di promozione sociale che possono aumentare il valore di questo quartiere: il quartiere San Paolo. Noi siamo convinti che per sviluppare il senso di appartenenza al proprio quartiere sia molto importante conoscerne e condividerne la storia. E crediamo che per dare vitalità al carattere profondo di una comunità che sia aperta e solidale sia necessario formare e consolidare una memoria collettiva. Allora è nato il progetto "La storia e le storie del quartiere San Paolo. Un percorso di memoria, di ricordo e di racconto per scrivere la storia del quartiere anche attraverso le storie delle persone che quella storia l'hanno fatta." Questo libro è il risultato finale di quel progetto, portato avanti con la collaborazione del Comitato di quartiere "Giustiniano Imperatore" e del Servizio Civile Internazionale. Il libro è diviso in due parti: nella prima c'è "la Storia", con le vicende che hanno riguardato il territorio intorno alla Basilica di San Paolo dall'antichità ai giorni nostri. Nella seconda parte diventano protagoniste le persone. Sono "le Storie" La storia contemporanea del quartiere si delinea attraverso i ricordi ed i racconti delle donne e degli uomini che quella storia l'hanno vissuta e costruita. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Feb 24, 2014 |
In una grande città è forte il rischio che i cittadini perdano quel senso di identità e di appartenenza che qualifica un territorio abitato come una vera comunità. E l'identità di una città come Roma si forma in ognuno dei tanti quartieri che la compongono. L'associazione Viva il Quartiere nasce sei anni fa proprio intorno a queste considerazioni. Nel nome scelto c'è il suo programma. Esaltare il valore che è proprio di ogni quartiere, realizzando quelle iniziative culturali e di promozione sociale che possono aumentare il valore di questo quartiere: il quartiere San Paolo. Noi siamo convinti che per sviluppare il senso di appartenenza al proprio quartiere sia molto importante conoscerne e condividerne la storia. E crediamo che per dare vitalità al carattere profondo di una comunità che sia aperta e solidale sia necessario formare e consolidare una memoria collettiva. Allora è nato il progetto "La storia e le storie del quartiere San Paolo. Un percorso di memoria, di ricordo e di racconto per scrivere la storia del quartiere anche attraverso le storie delle persone che quella storia l'hanno fatta." Questo libro è il risultato finale di quel progetto, portato avanti con la collaborazione del Comitato di quartiere "Giustiniano Imperatore" e del Servizio Civile Internazionale. Il libro è diviso in due parti: nella prima c'è "la Storia", con le vicende che hanno riguardato il territorio intorno alla Basilica di San Paolo dall'antichità ai giorni nostri. Nella seconda parte diventano protagoniste le persone. Sono "le Storie" La storia contemporanea del quartiere si delinea attraverso i ricordi ed i racconti delle donne e degli uomini che quella storia l'hanno vissuta e costruita. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Mar 28, 2012 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen
Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Genres

Keine Genres

Bewertung

Durchschnitt: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,457,273 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar