Autoren-Bilder
3 Werke 12 Mitglieder 2 Rezensionen

Werke von Tobidase Kevin

Getagged

Wissenswertes

Für diesen Autor liegen noch keine Einträge mit "Wissenswertem" vor. Sie können helfen.

Mitglieder

Rezensionen

Dopo aver riletto la duologia principale potevo non buttarmi anche su questo sequel con protagonisti i figli di Kuma e Hachi e di Suzume e Mitsurou? Ovviamente noooo!

I protagonisti della storia sono Tsubame e Miyama. Tsubame è un'omega ed è il figlio di Suzume e Mitsurou. Miyama è un alfa e figlio di Kuma e Hachi. I due ragazzi sono vicini di casa e amici fan dall'infanzia. Nonostante le differenze biologiche dettate dai loro status di alfa e omega non hanno mai esitato a combattere tra di loro e stuzzicarsi a vicenda in ogni occasione. La situazione tra i due adolescenti cambia quando Tsubame non riesce a prendere i suoi soppressori. L'omega si ritrova preda dei suoi istinti e finisce tra le braccia del compagno e rivale di una vita. Tsubame durante una rissa con Miyama viene colto dal calore e l'alfa reagisce seguendo il suo istinto. Una situazione che si complica nell'istante in cui entrambi iniziano a rendersi conto del legame che ormai li lega da tanto tempo, un legame che per la loro testardaggine non hanno mai voluto affrontare come si deve. Devo ammettere che mi ha fatto un po' sorridere il rivedere la stessa dinamica avvenuta tanti anni prima tra Hachi e Kuma. Vedere Tsubame vittima del calore durante uno scontro proprio come era successo ai tempi a Kuma mi ha fatto un po' ritornare una sensazione di deja vu che ancora non so bene come considerare. Mi chiedo se sia stata una voluta citazione per giocare con i fan nostalgici o la mancanza di inventiva da parte del mangaka... in ogni caso mi ha fatto sorridere. Questa volta non abbiamo fortunatamente un marchio creato nell'impeto della passione ma piuttosto ci ritroviamo di fronte due adolescenti alle prese con le paranoie tipiche dell'età. I due ragazzi sono infatti molto teneri e dolcetti e in alcuni momenti anche un po' ingenui. Tsubame è un cucciolo in cerca di amore e affetto, un po' geloso e insicuro perché convinto di non piacere a Miyama, visto da tutti come il più popolare della scuola, super figo e carismatico perché alfa e futuro capo del clan Hachi, è un'omega super tenerino e la voglia di abbracciarlo per tutto il tempo è infinita. Miyama nonostante sia un alfa riesce a mantenere il controllo e si comporta come un bravo fidanzato, riesce a mettere la testa a posto e mostrare tutta la sua maturità e voglia di impegnarsi in una relazione. Non mancano ovviamente le comparse dei vecchi personaggi, rivedere adulti e genitori Kuma, Hachi, Suzume e Mitsurou mi ha fatto scendere una lacrimuccia. Li abbiamo conosciuti giovani e innamorati e ora sono adulti e pieni di responsabilità anche se ancora matti e fuori di testa. Mi sono piaciuti molto anche se devo ammettere avrei voluto vederli più presenti e coinvolti. Suzume e Mitsurou sono stati quelli più presenti visto le insicurezze del loro figlio omega, Mitsurou essendo stato per molto tempo quello che si è preso cura dello stesso padre di Miyama vuole che il giovane alfa sia corretto con il figlio e abbastanza pronto e maturo per affrontare le sue responsabilità e il fatto che abbia messo qualche paletto andando anche contro il figlio e rischiando di passare per il padre cattivo è stato positivo e importante. Purtroppo lo stesso non posso dire per Kuma e Hachi. Mi è dispiaciuto che non ci siano stati momenti più importanti anche con loro, di fatto Hachi è apparso come uno stronzo che picchia il figlio alfa dopo aver scoperto che ha "aggredito" il migliore amico omega e...basta... non ha avuto un dialogo, non ha confessato al figlio di aver avuto la stessa reazione con il compagno, di capire cosa si prova ma di come nella vita bisogna andare oltre i propri istinti... lui e Kuma sono semplicemente lì, in disparte, fanno una scenetta simpatica quando sento casino nella stanza del figlio e si presentano in modalità battaglia/ "Chi dobbiamo picchiare per primo?" ma poi nulla di che...Kuma si limita ad abbracciare e coccolare il figlio offscreen e basta quindi... boh... mi hanno un po' deluso. Avrei voluto più momenti padri e figli mentre così... meh...
Rimane in ogni caso un must have per i fan della serie originale e per chi ama storie semplici, erotiche e divertenti.
… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
GiadaLexy | May 9, 2022 |
Sclero del 9 aprile 2021

So che l'ho già recensito qualche anno fa ma devo ritornare a sclerare XD ne ho bisogno XD

Questo secondo volume è il mio preferito. Non solo infatti ci mostra l'evoluzione nel rapporto tra Hachi e Kuma ma analizza anche la storia, tutt'altro che banale tra Suzume e Mitsurou
Mitsurou Hanasaki è un'omega che viene da una famiglia disfunzionale. La madre non ha esitato a infilarsi nel letto di molti uomini per guadagnare soldi e il ragazzino è stato coinvolto rischiando la vita. Dopo essere stato aggredito è stato salvato dal capo clan della famiglia Hachi. Il capo yakuza nonostante la natura di omega di Mitsurou lo ha preso sotto la sua ala, dandogli un posto dove stare e l'incarico di fare da baby sitter/assistente al figlioletto.
Mitsurou ha sempre preso molto sul serio il suo ruolo di tutore e nonostante l'affetto che ha sempre provato per Hachi non ha mai esitato a mettersi contro di lui per il suo bene, per tutelare la sua posizione. Questo lo ha spinto a intralciare inizialmente la relazione con Kuma perché convinto essere dettata solo dagli ormoni e destinata a portare soltanto dolore al padroncino alfa.
Una volta resosi conto del vero amore tra i due ha dovuto battere in ritirata dovendo affrontare il clan rivale e in particolare Suzume Amatobi, il figlio del capo e promesso sposo di Hachi.
Una situazione che ha messo in luce i dolci sentimenti che legano entrambi i ragazzi.
Suzume è coetaneo di Hachi e nonostante sembri un po' un bambinone immaturo è un'alfa molto dolce e sensibile, è super allegro e positivo e si è innamorato a prima vista dello sfuggente omega.
Appena è stato presentato alla sua famiglia sapeva che si sarebbe legato a lui. Lo ha corteggiato per tantissimo tempo, ha cercato la sua vicinanza ed è... tenerissimo. Mi ha commosso la sua infinita pazienza nell'aspettare anni per avere quello che ha sempre sognato.
Lo stesso Mitsurou mi ha colpito in positivo. Nonostante sia sembrato uno stronzo nel primo volume capiamo essere molto legato al suo padroncino e al clan, li vede come una vera famiglia e questa cosa (unita alla paura di accettare la sua natura eal timore di dover abbandonare la sua casa) lo spinge a nascondere i suoi sentimenti, a ignorare quell'amore che ormai sente.
Lo sviluppo di questa storia seppur in pochi capitoli è fatto molto bene. I personaggi sono fin da subito coinvolgenti e ben caratterizzati e il loro amore risulta essere unico e indissolubile.
Mi sono piaciuti molto di più rispetto a Hachi e Kuma e rimarranno sempre nel mio cuoricino di fangirl. Ho trovato la loro relazione perfetta, matura e carica di amore e rispetto reciproco. Ho amato come per una volta non ci sia stata inutile violenza ma semplicemente un dolcissimo alfa dal cuore d'oro e in grado di tendere la mano al suo omega e dargli tutto lo spazio, il supporto e l'amore del mondo. Una duologia insomma adorabile e imperdibile. La voglio in italiano cartacea ORA! Ne ho bisogno
… (mehr)
 
Gekennzeichnet
GiadaLexy | May 9, 2022 |

Statistikseite

Werke
3
Mitglieder
12
Beliebtheit
#813,248
Bewertung
4.8
Rezensionen
2
ISBNs
4
Sprachen
2