StartseiteGruppenForumMehrZeitgeist
Web-Site durchsuchen
Diese Seite verwendet Cookies für unsere Dienste, zur Verbesserung unserer Leistungen, für Analytik und (falls Sie nicht eingeloggt sind) für Werbung. Indem Sie LibraryThing nutzen, erklären Sie dass Sie unsere Nutzungsbedingungen und Datenschutzrichtlinie gelesen und verstanden haben. Die Nutzung unserer Webseite und Dienste unterliegt diesen Richtlinien und Geschäftsbedingungen.

Ergebnisse von Google Books

Auf ein Miniaturbild klicken, um zu Google Books zu gelangen.

Lädt ...

Amaenbo Honey - Livre (Manga) - Yaoi - Hana Collection (French Edition)

von Tobidase Kevin

MitgliederRezensionenBeliebtheitDurchschnittliche BewertungDiskussionen
812,174,423 (4.5)Keine
Kürzlich hinzugefügt vonIsylae, GiadaLexy, zen2102, LunaChaos, Dorothee, Kou_doT
Keine
Lädt ...

Melde dich bei LibraryThing an um herauszufinden, ob du dieses Buch mögen würdest.

Keine aktuelle Diskussion zu diesem Buch.

Dopo aver riletto la duologia principale potevo non buttarmi anche su questo sequel con protagonisti i figli di Kuma e Hachi e di Suzume e Mitsurou? Ovviamente noooo!

I protagonisti della storia sono Tsubame e Miyama. Tsubame è un'omega ed è il figlio di Suzume e Mitsurou. Miyama è un alfa e figlio di Kuma e Hachi. I due ragazzi sono vicini di casa e amici fan dall'infanzia. Nonostante le differenze biologiche dettate dai loro status di alfa e omega non hanno mai esitato a combattere tra di loro e stuzzicarsi a vicenda in ogni occasione. La situazione tra i due adolescenti cambia quando Tsubame non riesce a prendere i suoi soppressori. L'omega si ritrova preda dei suoi istinti e finisce tra le braccia del compagno e rivale di una vita. Tsubame durante una rissa con Miyama viene colto dal calore e l'alfa reagisce seguendo il suo istinto. Una situazione che si complica nell'istante in cui entrambi iniziano a rendersi conto del legame che ormai li lega da tanto tempo, un legame che per la loro testardaggine non hanno mai voluto affrontare come si deve. Devo ammettere che mi ha fatto un po' sorridere il rivedere la stessa dinamica avvenuta tanti anni prima tra Hachi e Kuma. Vedere Tsubame vittima del calore durante uno scontro proprio come era successo ai tempi a Kuma mi ha fatto un po' ritornare una sensazione di deja vu che ancora non so bene come considerare. Mi chiedo se sia stata una voluta citazione per giocare con i fan nostalgici o la mancanza di inventiva da parte del mangaka... in ogni caso mi ha fatto sorridere. Questa volta non abbiamo fortunatamente un marchio creato nell'impeto della passione ma piuttosto ci ritroviamo di fronte due adolescenti alle prese con le paranoie tipiche dell'età. I due ragazzi sono infatti molto teneri e dolcetti e in alcuni momenti anche un po' ingenui. Tsubame è un cucciolo in cerca di amore e affetto, un po' geloso e insicuro perché convinto di non piacere a Miyama, visto da tutti come il più popolare della scuola, super figo e carismatico perché alfa e futuro capo del clan Hachi, è un'omega super tenerino e la voglia di abbracciarlo per tutto il tempo è infinita. Miyama nonostante sia un alfa riesce a mantenere il controllo e si comporta come un bravo fidanzato, riesce a mettere la testa a posto e mostrare tutta la sua maturità e voglia di impegnarsi in una relazione. Non mancano ovviamente le comparse dei vecchi personaggi, rivedere adulti e genitori Kuma, Hachi, Suzume e Mitsurou mi ha fatto scendere una lacrimuccia. Li abbiamo conosciuti giovani e innamorati e ora sono adulti e pieni di responsabilità anche se ancora matti e fuori di testa. Mi sono piaciuti molto anche se devo ammettere avrei voluto vederli più presenti e coinvolti. Suzume e Mitsurou sono stati quelli più presenti visto le insicurezze del loro figlio omega, Mitsurou essendo stato per molto tempo quello che si è preso cura dello stesso padre di Miyama vuole che il giovane alfa sia corretto con il figlio e abbastanza pronto e maturo per affrontare le sue responsabilità e il fatto che abbia messo qualche paletto andando anche contro il figlio e rischiando di passare per il padre cattivo è stato positivo e importante. Purtroppo lo stesso non posso dire per Kuma e Hachi. Mi è dispiaciuto che non ci siano stati momenti più importanti anche con loro, di fatto Hachi è apparso come uno stronzo che picchia il figlio alfa dopo aver scoperto che ha "aggredito" il migliore amico omega e...basta... non ha avuto un dialogo, non ha confessato al figlio di aver avuto la stessa reazione con il compagno, di capire cosa si prova ma di come nella vita bisogna andare oltre i propri istinti... lui e Kuma sono semplicemente lì, in disparte, fanno una scenetta simpatica quando sento casino nella stanza del figlio e si presentano in modalità battaglia/ "Chi dobbiamo picchiare per primo?" ma poi nulla di che...Kuma si limita ad abbracciare e coccolare il figlio offscreen e basta quindi... boh... mi hanno un po' deluso. Avrei voluto più momenti padri e figli mentre così... meh...
Rimane in ogni caso un must have per i fan della serie originale e per chi ama storie semplici, erotiche e divertenti. ( )
  GiadaLexy | May 9, 2022 |
keine Rezensionen | Rezension hinzufügen
Du musst dich einloggen, um "Wissenswertes" zu bearbeiten.
Weitere Hilfe gibt es auf der "Wissenswertes"-Hilfe-Seite.
Gebräuchlichster Titel
Originaltitel
Alternative Titel
Ursprüngliches Erscheinungsdatum
Figuren/Charaktere
Wichtige Schauplätze
Wichtige Ereignisse
Zugehörige Filme
Epigraph (Motto/Zitat)
Widmung
Erste Worte
Zitate
Letzte Worte
Hinweis zur Identitätsklärung
Verlagslektoren
Werbezitate von
Originalsprache
Anerkannter DDC/MDS
Anerkannter LCC

Literaturhinweise zu diesem Werk aus externen Quellen.

Wikipedia auf Englisch

Keine

Keine Bibliotheksbeschreibungen gefunden.

Buchbeschreibung
Zusammenfassung in Haiku-Form

Aktuelle Diskussionen

Keine

Beliebte Umschlagbilder

Gespeicherte Links

Bewertung

Durchschnitt: (4.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5 2
5

Bist das du?

Werde ein LibraryThing-Autor.

 

Über uns | Kontakt/Impressum | LibraryThing.com | Datenschutz/Nutzungsbedingungen | Hilfe/FAQs | Blog | LT-Shop | APIs | TinyCat | Nachlassbibliotheken | Vorab-Rezensenten | Wissenswertes | 206,453,413 Bücher! | Menüleiste: Immer sichtbar