Autorenbild.

Giuseppe Marotta (1) (1902–1963)

Autor von Das Gold von Neapel

Andere Autoren mit dem Namen Giuseppe Marotta findest Du auf der Unterscheidungs-Seite.

20+ Werke 202 Mitglieder 3 Rezensionen

Werke von Giuseppe Marotta

Das Gold von Neapel (1947) 75 Exemplare
A Milano non fa freddo (1949) 25 Exemplare
San Gennaro Never Says No (1950) 22 Exemplare
Frauen in Mailand (1962) 17 Exemplare
Gli alunni del sole (1952) 13 Exemplare
Mal di galleria 9 Exemplare
Coraggio, guardiamo — Autor — 6 Exemplare
Pietre e nuvole 5 Exemplare
Le madri 4 Exemplare
Mi voglio divertire. (1954) 2 Exemplare
Facce dispari 2 Exemplare
Opere di Giuseppe Marotta (1947) 2 Exemplare

Zugehörige Werke

The Penguin Book of Italian Short Stories (1969) — Mitwirkender — 21 Exemplare
The Gold of Naples [1954 film] (2009) — Original story — 7 Exemplare
Modern Italian Short Stories (1954) — Mitwirkender — 6 Exemplare

Getagged

Wissenswertes

Mitglieder

Rezensionen

Un altro libro milanese di Marotta, stavolta incentrato sulle donne. La scelta del punto di vista è interessante e Marotta la affronta con diligenza, producendo un caleidoscopio variegato (forse eccedendo nel numero di storie, il che accentua la frammentazione). La città è sempre nel sottofondo, a volte si ha l'impressione che debba proprio esserci. Lo spirito milanese un po' esce, un po', no.
 
Gekennzeichnet
d.v. | May 16, 2023 |
Bello lo sguardo di un napoletano trasferitosi a Milano negli anni del boom. Incantevoli le descrizioni emotive di luoghi che oggi sono ancora lì, ma molto diversi. Ottima la scrittura. Solo, un po' troppo frammentate le diverse storie e sensazioni che riempiono il libro.
 
Gekennzeichnet
d.v. | May 16, 2023 |
Giuseppe Marotta è passato alla storia per l’Oro di Napoli, più che il libro ha fatto il film, ma alla fine poco si parla di lui. Coraggio guardiamo è uscito per caso tra i libri di papà, in uno di quei pomeriggi passati insieme ad un padre che non è più lui; sicuramente era un libro di nonno, ma occorre occuparsi del testo e non del titolo di provenienza, mica siamo al catasto librario. Una chicca, una straordinaria raccolta di racconti brevi, in cui l’autore ripercorre la sua vita in tre città italiane, Napoli, dove è nato, Milano dove è cresciuto e Genova dove ha vissuto. E, in conclusione, affreschi di alcuni artisti napoletani, E.A. Mario e delle divagazioni sulla cultura e sulla dimensione dell’immortalità che sono piccoli gioiellini. Di questo libro, come detto, non si parla; lasciando stare oggi con Saviano pontificato a grande letterato, è assurdo che ferito a morte, a mio avviso libro modestissimo, venga citato come esempio di testo della letteratura partenopea del secolo scorso, mentre il povero Marotta è stato nella sostanza destinato all’oblio. E per l’ennesima volta devo ringraziare mio nonno per il libro, e papà per l’occasione che mi ha dato.… (mehr)
½
 
Gekennzeichnet
grandeghi | Jun 11, 2015 |

Auszeichnungen

Dir gefällt vielleicht auch

Nahestehende Autoren

Statistikseite

Werke
20
Auch von
3
Mitglieder
202
Beliebtheit
#109,082
Bewertung
3.8
Rezensionen
3
ISBNs
19
Sprachen
1

Diagramme & Grafiken